<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fabia 1.4 90cv SW | Il Forum di Quattroruote

Fabia 1.4 90cv SW

Salve a tutti,
come scritto in altri thread la mia instancabile Grande Punto 1.3mjet del 2007 è morta di morte accidentale:'( .
Detto questo sono alla ricerca di una nuova auto,e non voglio discostarmi dal segmento B , sia perché i costi di gestione subirebbero un aumento,sia perché l'auto la guiderà anche mia moglie.
Mi stavo orientando su Clio,Clio sporter,Fiesta,i20,... e un rivenditore ha una Skoda Fabia SW 1.4 90CV del 2017(targata FCxxxxx) con 115k km super accessoriata ad un prezzo interessante. Ora dovendo far piacere alla moglie i 22cm in più di lunghezza, ha dei difetti questa macchina o c'è qualcosa che dovrei guardare in particolare? La revisione di agosto conferma i Km(ho la targa).
Rispetto a Clio e Fiesta la consigliereste?

Grazie Ancora.
 
Ciao e benvenuto in room,

la Fabia III SW è una vettura senz'altro intelligente che, fra le altre cose, a me è sempre piaciuta e avevo pure fatto un pensierino al suo acquisto.
Poi ho optato per la più grande Yeti che nel '17 era a fine carriera.
Il motore però, non è un 1.4 aspirato (sparito dalla gamma Fabia II nel 2010) ma il 1.2 TSI da 90cv.
Motore completamente rivisto dopo i problemi enormi sofferti dalla versione 86 e 105 cv dal 2010 al 2014.
Di questo motore non ho nessun indizio di difettosità particolari.
Io ho il 110cv, è molto fluido e consuma molto poco già sulla Yeti.
In questo periodo ho percorrenze attorno ai 18 km/l.

La componentistica è quella VW. Con pregi e difetti.
Essendo un motore turbo mi assicurerei di non sentire rumori strani dalla turbina, anche se a quel chilometraggio non dovrebbe avere alcun problema, verifica però che sia stata regolarmente tagliandata.

La revisione di agosto
perché nel '22? io l'ho fatta nel '21 dopo 4 anni.
Ora dovendo far piacere alla moglie i 22cm in più di lunghezza
quando le spieghi quanta roba si carica in più vedi che ne diventa una fan ;)
Rispetto a Clio e Fiesta la consigliereste?

Come vettura nel complesso e personalmente sì, ma sono di parte: ho già due Skoda [vedi firma]
 
Un'ulteriore nota: le Skoda usate non sono facili da piazzare scontando ancora un po' l'immagine del passato, quindi è normale siano meno care sul mercato dell'usato rispetto a dei best-seller come Clio, Fiesta o Polo.
 
Innanzitutto grazie per la pronta risposta.
La targa è FC quindi dovrebbe essere 2015/2016.
Essendo un usato (da concessionaria) avrò un minimo di garanzia, ma ciò che mi "spaventa" è se è già al limite di rifare la distribuzione o altri interventi importanti.
La mia Grande Punto non ha avuto grandi interventi in 14 anni(due braccetti,frizione, distribuzione, dischi freni,...)... e non vorrei sorprese. Certo non è un auto nuova ma mi aspetto che nei primi 2 anni di non avere rogne.
 
Innanzitutto grazie per la pronta risposta.
La targa è FC quindi dovrebbe essere 2015/2016.
Essendo un usato (da concessionaria) avrò un minimo di garanzia, ma ciò che mi "spaventa" è se è già al limite di rifare la distribuzione o altri interventi importanti.
La mia Grande Punto non ha avuto grandi interventi in 14 anni(due braccetti,frizione, distribuzione, dischi freni,...)... e non vorrei sorprese. Certo non è un auto nuova ma mi aspetto che nei primi 2 anni di non avere rogne.
Personalmente, a quei km, io la distribuzione la farei fare a prescindere...
Con una spesa calcolata sicuramente ti metterebbe al riparo da potenziali danni maggiori..
E poi un giro di prova sarebbe auspicabile prima dell'acquisto..
 
Personalmente, a quei km, io la distribuzione la farei fare a prescindere...
Con una spesa calcolata sicuramente ti metterebbe al riparo da potenziali danni maggiori..
E poi un giro di prova sarebbe auspicabile prima dell'acquisto..

Allora l'ho provata oggi(mi son dovuto fare 70km con la mia piccola 600) e mi è sembrata a posto. Il venditore mi ha detto che la distribuzione l'ha fatta...ma non mi ha fatto vedere ancora la documentazione.
Ogni quanto va fatta?
La macchina era un noleggio a lungo termine,con immatricolazione del 12/2015. Poi rimasta ferma 2 anni in concessionaria. Gli interni sono immacolati e sia a me che a mia moglie ha fatto un buon effetto. Il bagagliaio è enorme e dietro si sta comodi rispetto alla Clio che ho provato sempre da lui. Ha tutti gli optional che cercavo, non ha il navigatore (poca roba) e i cerchi in lega. Devo capire se ha hill hold . Da fermo non mi è sembrato,ma quello sia attiva in salita o sbaglio?
 
in rete si parla di long-life a 250'000km
Ma la macchina ne ha comunque già 7/8 di anni.
Quindi o vedi la fattura del lavoro o meglio cambiarla come dice @Brumista
Idem per un bel tagliando/ispezione perché due anni ferma all'olio non fanno bene.

Il tagliando lo farà sicuramente... Per la dichiarazione ha detto che lunedì mi invia tutta la documentazione (da fesso non l'ho verificata di persona). Alla vecchia GP dovevo farla a 90k da libretto e l'ho fatta a 120k. Quando il meccanico l'ha smontata ha detto che era ancora nuova. Alla morte della macchina (x incidente) è arrivata a 220k.
Una cosa a cui non ho fatto caso ( stavo veramente in confusione tra il provare il mezzo e convincere la moglie) ,ma il bracciolo è optional o di serie? Mi sa che a me non c'è.
 
Il tagliando lo farà sicuramente... Per la dichiarazione ha detto che lunedì mi invia tutta la documentazione (da fesso non l'ho verificata di persona). Alla vecchia GP dovevo farla a 90k da libretto e l'ho fatta a 120k. Quando il meccanico l'ha smontata ha detto che era ancora nuova. Alla morte della macchina (x incidente) è arrivata a 220k.
Una cosa a cui non ho fatto caso ( stavo veramente in confusione tra il provare il mezzo e convincere la moglie) ,ma il bracciolo è optional o di serie? Mi sa che a me non c'è.

Per il bracciolo dipende dall'allestimento e se in quell'anno poteva essere optional o meno...
Mal che vada se proprio lo vuoi si può cercarne un in aftermarket..
Ma credo diventerebbe assai difficoltoso montarlo poi, a meno di non affidarsi ad un esperto.. ( parlo ovviamente per le mie capacità..)
 
Allora l'ho provata oggi(mi son dovuto fare 70km con la mia piccola 600) e mi è sembrata a posto. Il venditore mi ha detto che la distribuzione l'ha fatta...ma non mi ha fatto vedere ancora la documentazione.
Ogni quanto va fatta?
La macchina era un noleggio a lungo termine,con immatricolazione del 12/2015. Poi rimasta ferma 2 anni in concessionaria. Gli interni sono immacolati e sia a me che a mia moglie ha fatto un buon effetto. Il bagagliaio è enorme e dietro si sta comodi rispetto alla Clio che ho provato sempre da lui. Ha tutti gli optional che cercavo, non ha il navigatore (poca roba) e i cerchi in lega. Devo capire se ha hill hold . Da fermo non mi è sembrato,ma quello sia attiva in salita o sbaglio?
Si, l'Hill Hold si attiva solo in discesa o salita...
Essendo un NLT io mi preoccuperei di avere tutta la documentazione storica del veicolo...
Sono sfruttatissime e il fatto che sia stata ferma due anni in conce non mi fa pensare bene....
 
Un ultimo consiglio, visto che hai scritto d'aver verificato con la targa, se non lo hai fatto, di spendere una ventina di €uro e verificare lo storico assicurativo per vedere se può essere stata coinvolta in incidenti, da cui valutare eventualmente le parti interne visibili della carrozzeria, per esempio il fondo del baule o le parti interne del vano motore...
 
Hai
Un ultimo consiglio, visto che hai scritto d'aver verificato con la targa, se non lo hai fatto, di spendere una ventina di €uro e verificare lo storico assicurativo per vedere se può essere stata coinvolta in incidenti, da cui valutare eventualmente le parti interne visibili della carrozzeria, per esempio il fondo del baule o le parti interne del vano motore...
Hai qualche sito dove verificare? Il venditore mi ha detto che era un noleggio a lungo termine, poi andata all'asta (so che molte auto a noleggio vengono vendute così), e li è rimasta invenduta(non a lui). Poi lui l'ha acquistata da qualche mese.
Normale che avere maggiori informazioni mi è utile, anche perché mi ha assicurato che non era incidentata e dovessi scoprire il contrario sarebbe un bel colpo.

Per il bracciolo fa nulla.
 
Un ultimo consiglio, visto che hai scritto d'aver verificato con la targa, se non lo hai fatto, di spendere una ventina di €uro e verificare lo storico assicurativo per vedere se può essere stata coinvolta in incidenti, da cui valutare eventualmente le parti interne visibili della carrozzeria, per esempio il fondo del baule o le parti interne del vano motore...
Ho trovato Carfax ... Ci sono altri siti? Se non risultano sinistri, è attendibile?

Grazie ancora.
 
Ho provato Carfax e risulta immatricolata a Marzo 2016 in Italia , per cui prima revisione 2020 e seconda 2022(anche se da Marzo l'ha fatta ad agosto). Altre info particolari non ci sono. Chiederò anche all'assicurazione se riesce a darmi info (magari hanno un loro DB).
 
Back
Alto