<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mascherine: addio o arrivederci? | Page 86 | Il Forum di Quattroruote

Mascherine: addio o arrivederci?

Come per i programmi tv sono tenuto a avvisarvi che il commento successivo (entro i limiti imposti dal forum) potrebbe contenere un linguaggio adatto solo al pubblico adulto.
Si consiglia quindi di far allontanare eventuali minori dallo schermo prima di leggerlo.
 
Stamattina mia madre è andata a fare il tampone per la fine dell'isolamento.
E' risultata ancora leggermente positiva,quello casalingo era negativo.
Le hanno consigliato di rifare il test domani o dopodomani.

Già che c'era ha fatto il test anche mio fratello,che secondo me covava dei sintomi già da tempo ma si è guardato bene da dirlo.
Positivo.

E fin qui non sono sorpreso,sapevo benissimo chi aveva portato a casa l'ospite indesiderato,o è stato lui o è capitato mentre erano assieme.
Lui ci ha messo più tempo a positivizzarsi,o forse avendo fatto solo test casalinghi non era risultato positivo ma lo era già,forse perchè la sua vaccinazione era più recente.
Boh.

Comunque adesso arriva la parte che mi ha fatto andare fuori dalla grazia di dio.
Ieri sera mio fratello e mio padre hanno mangiato assieme con la scusa che altrimenti si sarebbe freddato tutto.
Nonostante le mie raccomandazioni di mangiare a turno e il fatto che gli abbia comunque preparato io i pasti.

La cosa che mi manda più in bestia è che hanno una peculiarità cioè quella di far freddare sempre quello che gli metti nel piatto.
Tanto che a volte viene da chiedersi che senso abbia cucinare se poi tanto mangiano prima la roba fredda e toccano la roba calda solo quando ormai è fredda e immangiabile.

Mi aspetto che anche mio padre risulterà positivo nei prossimi giorni.
Spero almeno io di salvarmi.

Non ho idea di come faremo col negozio perchè i clienti dopo una settimana abbondante di attesa vogliono essere serviti.
Ma non so ne come si sentirà mia madre ne se potrò aiutarla.

Purtroppo si sa che certe categorie che se la sentano o meno se vogliono mangiare devono andare a lavorare.
Proprio per questo mi sarei aspettato un minimo di attenzione in più,almeno dopo la positività di mia madre.
Invece niente,sembra quasi che ci provino gusto a complicare le cose.

Mi sono trattenuto,ma avrei in mente almeno 250 termini che violerebbero il regolamento del forum ma sarebbero sacrosanti in una situazione come questa.
 
Ieri sera mio fratello e mio padre hanno mangiato assieme con la scusa che altrimenti si sarebbe freddato tutto.
con gli anziani è battaglia persa.
A volte anche coi più giovani.
Tant'è che mia figlia s'è contagiata con mia moglie ed io (ufficialmente ... test casalingo) no.

o forse avendo fatto solo test casalinghi non era risultato positivo ma lo era già

Io ho la sensazione che i test rapidi [anche da farmacia] siano meno efficaci nel rilevare il virus.
Probabilmente se non si è più contagiosi si è già negativi.
Il PCR molecolare invece segna comunque le residue tracce di virus.
 
con gli anziani è battaglia persa.
A volte anche coi più giovani.
Tant'è che mia figlia s'è contagiata con mia moglie ed io (ufficialmente ... test casalingo) no.

Esatto....

Mio figlio e' arrivato a cena,
Natale sera,
( dopo averci verso le 17 confermato l' arrivo per le 20.00 )
con 35 minuti di ritardo....
( rovinandomi/ci completamente i risultati dell' arrosto )....
Quando gliel' ho fatto notare....

Si e' inka, lui

:emoji_astonished::emoji_confounded:
 
Fatto i tamponi di controllo stamattina, tutti negativi. Un po' mi stupisco di esserci passato in mezzo indenne, io notoriamente non brillo per prudenza e rigore.....
Per quanto ho visto personalmente, prenderlo o non prenderlo (da vaccinati e mediamnete sani ben inteso) è come tirare ai dadi.
 
Intanto dal 1 gennaio in RSA è decaduto il green pass, quindi entra chiunque con Ffp2.

Nota positiva non c'è più coda ad entrare nei week end dato che c'era sempre qualcuno che non poteva entrare e polemizzava per la regola e si formava il tappo.

Ffp2 fortunatamente rimane obbligatoria. Ci sono così tanti anziani molto fragili all'interno... il problema però è che spesso vedo i parenti nei corridoi o nel salone insieme al parente... con le mascherine abbassate. Ormai non c'è più la paura e le regole sono fatte per essere trasgredite.
 
Stamattina mia madre è andata a fare il tampone per la fine dell'isolamento.
E' risultata ancora leggermente positiva,quello casalingo era negativo.
Le hanno consigliato di rifare il test domani o dopodomani.

Già che c'era ha fatto il test anche mio fratello,che secondo me covava dei sintomi già da tempo ma si è guardato bene da dirlo.
Positivo.

E fin qui non sono sorpreso,sapevo benissimo chi aveva portato a casa l'ospite indesiderato,o è stato lui o è capitato mentre erano assieme.
Lui ci ha messo più tempo a positivizzarsi,o forse avendo fatto solo test casalinghi non era risultato positivo ma lo era già,forse perchè la sua vaccinazione era più recente.
Boh.

Comunque adesso arriva la parte che mi ha fatto andare fuori dalla grazia di dio.
Ieri sera mio fratello e mio padre hanno mangiato assieme con la scusa che altrimenti si sarebbe freddato tutto.
Nonostante le mie raccomandazioni di mangiare a turno e il fatto che gli abbia comunque preparato io i pasti.

La cosa che mi manda più in bestia è che hanno una peculiarità cioè quella di far freddare sempre quello che gli metti nel piatto.
Tanto che a volte viene da chiedersi che senso abbia cucinare se poi tanto mangiano prima la roba fredda e toccano la roba calda solo quando ormai è fredda e immangiabile.

Mi aspetto che anche mio padre risulterà positivo nei prossimi giorni.
Spero almeno io di salvarmi.

Non ho idea di come faremo col negozio perchè i clienti dopo una settimana abbondante di attesa vogliono essere serviti.
Ma non so ne come si sentirà mia madre ne se potrò aiutarla.

Purtroppo si sa che certe categorie che se la sentano o meno se vogliono mangiare devono andare a lavorare.
Proprio per questo mi sarei aspettato un minimo di attenzione in più,almeno dopo la positività di mia madre.
Invece niente,sembra quasi che ci provino gusto a complicare le cose.

Mi sono trattenuto,ma avrei in mente almeno 250 termini che violerebbero il regolamento del forum ma sarebbero sacrosanti in una situazione come questa.

Il like è per solidarietà, come forse avrai capito....
 
Fatto i tamponi di controllo stamattina, tutti negativi. Un po' mi stupisco di esserci passato in mezzo indenne, io notoriamente non brillo per prudenza e rigore.....
Beh, io sono sicuro che non sei sempre imprudente! Io sono sicuro che quando annaffi i tuoi terreni o ció che coltivi,con gli erbicide o insetticida ; penso che tu metta un qualcosa che somigli ad una mascherina? Qui sono del perere che metterla o non metterla sono due cose diverse no?:emoji_relaxed:
 
con gli anziani è battaglia persa.
A volte anche coi più giovani.
Tant'è che mia figlia s'è contagiata con mia moglie ed io (ufficialmente ... test casalingo) no.



Io ho la sensazione che i test rapidi [anche da farmacia] siano meno efficaci nel rilevare il virus.
Probabilmente se non si è più contagiosi si è già negativi.
Il PCR molecolare invece segna comunque le residue tracce di virus.

Nel mio caso l'anziano e il giovane purtroppo hanno la stessa testa.
Adesso mio fratello ha 38 di febbre ma non sono tanto preoccupato per lui.
Per mio padre invece potrebbe essere un bel problema,anche solo allettarsi per una settimana col fatto che ha avuto dei trombi in passato sarebbe pericoloso.
E' anche praticamente impossibile farsi visitare da un medico in questo periodo per un'eventuale decisione di fare le punture nella pancia.

Nel caso di mia madre il test domestico era negativo,l'ho controllato io.
Un'ora dopo il test,sempre rapido,fatto all'asl dava una lievissima positività.
Oggi stava meglio e pur non essendo ancora negativa è andata a lavorare,tenendo chiuso il negozio ovviamente.
Spero che non affretti i tempi per ragioni economiche rischiando magari di avere una ricaduta.
 
Quello che mi fa veramente incaXXare è che da 3 anni ormai ho fatto di tutto per proteggere i miei genitori dal contagio.
Dal fare la spesa e tutte le commissioni possibili al posto loro a martellarli di raccomandazioni che hanno seguito più per sfinimento che per convinzione.
Sul lavoro avrò incrociato 200 positivi ma che sia stato merito della mascherina doppia,delle mani disinfettate oppure fattore C non ho portato a casa niente.
O almeno non ce ne siamo accorti (anche se secondo me è impossibile che l'abbiamo fatto tutti da asintomatici quando il virus era più aggressivo e non c'erano ancora i vaccini).
In ogni caso ho indossato la mascherina anche con loro quando ho ritenuto che fosse necessario.
E puntualmente tutti questi sacrifici sono stati vanificati dalla solita imprudenza e superficialità perfino in presenza di positivi tra le mura domestiche.
Se mio padre risulterà positivo verranno prorogate tutte le rotture di scatole di questo periodo (dover preparare i pasti,dormire accampato come un terremotato,fare la spola tra il lavoro e il negozio dei miei) con l'aggiunta di una dose molto maggiore di preoccupazione vista l'età e i suoi problemi di salute.

E nonostante tutto ogni volta che dico miraccomando disinfettati le mani devo vedere qualcuno che mi guarda con aria insofferente come dire "Esagerato".
Con 2 positivi su 4 in casa esagerato un paio di balle.

Se io non fossi stato super attento,magari pure troppo,sono sicurissimo che mio padre si sarebbe contagiato prima che partisse la campagna vaccinale.
E magari non sarebbe più qui.
 
Back
Alto