<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quanti km ha bisogno un diesel per scaldarsi? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Quanti km ha bisogno un diesel per scaldarsi?

90
se e' fredda, non la tiro mai oltre i 2000 giri.
se non cambia da sola, tiro la levetta.
ma a 90 all'ora si scalda in poco tempo.
in citta', che praticamente stai piu' tempo al minimo o in rilascio, ci vuole un bel po' a scaldarla

2000 fissi a freddo, secondo me, son troppi....
P.s.
A me, in citta', cambia il tempo di raggiungimento....
Ma i km sempre quelli ( una quindicina ), restano
 
90
se e' fredda, non la tiro mai oltre i 2000 giri.
se non cambia da sola, tiro la levetta.
ma a 90 all'ora si scalda in poco tempo.
in citta', che praticamente stai piu' tempo al minimo o in rilascio, ci vuole un bel po' a scaldarla
Anche io ho sempre scaldato il Diesel tra i 1700 e i 2000 giri
 
Non esattamente, quando la temperatura del liquido di raffreddamento raggiunge i 90 gradi vuol dire che il motore è in temperatura. È corretto dire, piuttosto, che prima di tirare sarebbe opportuno attendere che anche l'olio sia in temperatura,
può anche succedere che l'acqua sia a 90° e l'olio no...e senza termom. non si può sapere quand'è caldo, infatti io rimpiango quelle belle strumentazioni tipo beta coupè, con tutti gli indicatori...
 
Ultima modifica:
può anche succedere che l'acqua sia a 90° e l'olio no...e senza termom. non si può sapere quand'è caldo, infatti io rimpiango quelle belle strumentazioni tipo beta coupè, con tutti gli indicatori...


Amperometro....pressione....
Roba d' antan
P.S.
Infatti, calda l' acqua,
comincio ad accelerare, ma prima di altri 5 minuti non esagero
 
Occhio che ci sono motori TD con gestione “intelligente” del processo di warm up. Confermo che conta soprattutto la temperatura dell’olio motore, anche per il fenomeno della diluizione del gasolio nel lubrificante. A caldo le frazioni di gasolio evaporano e non si legano all’olio.
 
può anche succedere che l'acqua sia a 90° e l'olio no...e senza termom. non si può sapere quand'è caldo, infatti io rimpiango quelle belle strumentazioni tipo beta coupè, con tutti gli indicatori...
La mia Tipo lo ha, nel display centrale, infatti quando faccio autostrada aspetto che l'olio sia caldo prima di superare i 2000-2500 giri. Il termometro olio io lo metterei direttamente nella strumentazione
 
Okok quindi terrò in considerazione anche questi fattori nella scelta...
Invece tornando al quesito iniziale, si può capire più o meno dopo quanti km il motore diesel è caldo?
Fai caso alla temperatura del liquido raffreddamento (spesso assente anche su modelli nuovi).

Io oltre ai km considererei anche il tempo.

Perchè se fai 6km di fila senza mai fermarti a 90 all'ora il motore d'inverno non si scalda di sicuro.

Ma se li fai nel traffico e ci metti mezz'ora, si scalda di certo .
 
Anche il calesse aveva solo una spia blu per l’acqua troppo fredda, ma c’era il termometro olio.
Io ce l'ho sia sulla Ypsilon (nel 2003, assente solo sulla base, dal 2005 serviva la oro, dal 2007 la Platino, dal 2009 sparito da tutte), e sulla 500L.

Mi sembra che sulla Tipo con il restyling sia sparito.

Anche sulla Smart 2 con il restyling l'avessero tolto, così come dalla C3

Citato modelli a caso che mi sono venuti in mente.
 
Back
Alto