A parte che il tuo discorso non fila: il parco circolante di Lamborghini in Italia è uguale allo 0,0002% e fanno una media di 3000km/anno, quindi non fa testo nel modo più assoluto, mi sembra stizza nei confronti dei proprietari di tale auto.
Evidentemente non si sono capite le mie considerazioni, se ci si basa sul reddito, a pagare saranno i soliti noti, non gli evasori, in Italia ci sono 70 miliardi di evasione all'anno, che dichiarano redditi molto esigui, a pagare saranno quindi i soliti che pagano le tasse perché trattenute alla fonte.
Prima di fare certe norme bisognerebbe che non ci fossero evasori e che i redditi fossero veri.
Un proprietario di Lambo o Ferrari può essere controllato anche a prescindere dalle multe in base al reddito.
Lamborghini era una esasperazione voluta. Di macchine di lusso ormai ce ne sono fin troppo.
Continuo a pensare che la soluzione non sia "non fare norme e leggi socialmente eque"; la soluzione sarebbe minimizzare le diseguaglianze sociali, ed il mio non è un discorso da vecchio "comunista".
Ritengo che sia giusto che ci sia chi guadagna 100 e chi guadagni 10.000 ma a 2 (due) condizioni:
1) I 100 guadagnati, diciamo dell'operaio, DEVONO essere sufficienti a garantire un tenore di vita adeguato per sé e per la sua famiglia. Ciò significa diritto alla salute, diritto all'istruzione, ...
2) Strettamente connesso al punto 1; chi guadagna 10.000 deve realmente guadagnare guadagnarselo, senza sfruttare il lavoro altrui, senza evadere le tasse (che devono essere giuste e commisurate ai guadagni), e sopratutto, se tiene comportamenti non etici, se evade il fisco, se trae vantaggi/guadagni da comportamenti illegali, ne deve pagare le conseguenze in maniera non proporzionale al reddito, ma proporzionale ai danni sociali che crea.
E non sono un idealista, sono fin troppo realista, però proprio il mio realismo mi porta a ragionare in questo modo ... sarebbe tempo di creare le basi per avere, prima o poi (meglio prima), una organizzazione mondiale diversa non dico perfetta o migliore, ma almeno più sostenibile.