Che è lo stesso che ha deciso di condonare quelle vecchie non pagate....io darei fuoco a chi pensa a ste stronzate
Mi scuso con i moderatori.
Che è lo stesso che ha deciso di condonare quelle vecchie non pagate....io darei fuoco a chi pensa a ste stronzate
Evasione pari a zero o quasiEsiste in Finlandia e in Svizzera.
Basta guardare i dati, Il reddito medio è di 21.800 euro e circa dell’1% dei contribuenti ha dichiarato da 100 mila euro in su.Ma esisterà qualcuno che ha un reddito alto e dichiara un reddito alto no?
Credo che la ratio di questa norma sia fare in modo che chi ha grandi possibilità economiche non decida di guidare fregandosene del codice perchè tanto l'importo delle multe è molto esiguo per lui.
Basta guardare i dati, Il reddito medio è di 21.800 euro e circa dell’1% dei contribuenti ha dichiarato da 100 mila euro in su.
Non so di cosa stiamo parlando demagogia su numeri risibili colpiamo l'1% dei contribuenti massacriamo chi ha trattenuta alla fonte e premiamo gli evasori. Eccellente.
Non ci vedi nulla di scandaloso, è un reato e negli Usa e in altri stati vai in galera.. abbiamo parametri diversi. Non è perché si sono premiati gli evasori dobbiamo continuare.con redditi simili che però non li dichiarano e quindi sfuggono a questa norma,io non ci vedrei qualcosa di scandaloso.
Violazioni particolarmente gravi, definite "reckless driving", comportano la sospensione della patente ed il sequestro del mezzo....sono motivazioni piuttosto potenti per calmare i bollori.
L' ultima parte....
E' un tomo, piuttosto massiccio, del
" Libro dei sogni "
![]()
Come ho già detto le Ferrari saranno 0,002% non fanno statistica.Io sto dicendo che il fatto che una Ferrari pizzicata a 180 km orari su limite di 90 paghi di più rispetto a una Grande Punto beccata a 130 (mi pare di ricordare che se si supera il limite di oltre 40 km orari la sanzione sia la medesima,che siano 41 oppure 90 km orari in più) non mi pare scandaloso.
Quindi va risolta e non voglio pagare io, sanita, pensioni, scuole asili per questi ladri. Il fatto che ci siano i reati la cosa non li giustifica.Poi che ogni norma che fa delle distinzioni in base al reddito sia inefficace su chi non dichiara il proprio reddito ripeto mi sembra la scoperta dell'acqua calda.
Perché dovrò pagare io anche per loro.Posto il fatto che ci sono tanti evasori perchè questa norma sarebbe sbagliata?
Parliamo di percentuali risibili 0,5-1% della popolazione, la norma non serve a fare deterrenza su qui numeri.Ci saranno tanti che riusciranno a schivarne le conseguenze però comunque se una persona che in realtà guadagna 300000 euro all'anno ne dichiarasse solo 100000 imho ci sta che paghi di più rispetto a chi ne guadagna 20000.
Certo andrà in quel posto a chi guadagna davvero 100000 euro all'anno e quindi andrà a pagare quanto quello che ne dichiara 100000 pur guadagnandone molti di più.
Non ci vedi nulla di scandaloso, è un reato e negli Usa e in altri stati vai in galera.. abbiamo parametri diversi. Non è perché si sono premiati gli evasori dobbiamo continuare.
La deterrenza sarà per te non per "loro".Almeno chi non evade,o evade ma anche evadendo dichiara 5 o 10 volte quanto dichiaro io che sono un dipendente,pagherà delle multe più proporzionate alle proprie tasche e ci sarà un minimo effetto deterrente che al momento per chi può permettersi di pagare multe salate a volontà non esiste.
zagoguitarhero - 12 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa