Dipende pure da dove le attacchi.
Servono 5 kW.
magari ricordo male, ma credo che la maggior parte accetti solo poco più di 3kw a ora
Dipende pure da dove le attacchi.
Servono 5 kW.
magari ricordo male, ma credo che la maggior parte accetti solo poco più di 3kw a ora
in suo nome si compiono le peggiori nefandezze ... e noi abbocchiamo
ad esempio io la vettura la uso quasi sempre in città, non faccio grandi spostamenti, anzi spesso sono quelli di 4 o 5 km quindi con motore freddo mentre poi può capitare di fare 15 km ma con meno frequenza, mentre nel fine settimana posso arrivare a 30 o 40 km ma difficilmente di più. Cosi non so quanto mi converrebbe una plug in , come dice a_gricolo a questo punto per me sarebbe preferibile direttamente una BEV , ma è una considerazione da uno che non ha mai avuto ne una plug in ne una BEV
A questo punto, se guardi il lato economico, la più conveniente è una semplice auto a benzina.
In realtà sono tanti anche 20 kWh, per una plugin.
Magari sono 12 e, allora, torna con i 3 kW e 4 ore.
Ci sono plug-in con 20 kWh di batteria?
Se non ricordo male tra le più grandi ci sono la Suzuki Across e la Toyota Rav4, dovrebbero essere di 18kWh o poco più.Ci sono plug-in con 20 kWh di batteria?
Se non ricordo male tra le più grandi ci sono la Suzuki Across e la Toyota Rav4, dovrebbero essere di 18kWh o poco più.
Senza fotovoltaico, a casa il costo al kWh mi viene 0,3, conteggiando le varie voci in bolletta. 0,25*10 kWh netti di batteria, per mediamente 50\60 km con un pieno.Tanto per "divertimento", ho provato a calcolare quanto costa 1 kWh da fotovoltaico domestico che, su questi ragionamenti, consideriamo gratis. Ammetto di non conoscere benissimo l'argomento, quindi potrei avere trascurato qualcosa
Se prendiamo un impianto da 6 kWp con accumulo e diciamo che costi 18.000 €.
Lo vogliamo ammortizzare in 15 anni al 4% di interesse, fanno 1600 €/anno.
Aggiungiamo 400 € di costo di gestione siamo a 2000 €/anno.
L'impianto produce 6600 kWh/anno: fanno 0,33 €/kWh.
Nella fortunata ipotesi che riesco ad autoconsumare tutto; se vendo al GSE, mi pare che lo paghi 0,06.
Poi ci sono gli incentivi. Di quanto abbattono il costo?
Se consideriamo i classici 20 kWh/100 km per fare camminare la macchina, viene un costo concorrenziale, ma non certo gratis.
Non ricordo se la Clio ce l'ha, ma la Captur ha sia plug-in che full hybrid. Ed è un suv di categoria B.Il problema è che le plugin sono generalmente vetture di dimensione significativa, più adatte ad un uso extraurbano che urbano.
Il vantaggio della modalità elettrica di una plugin si ha principalmente in ambito urbano. Quindi sarebbe interessante una segmento B plugin magari anche con solo una trentina di Km di autonomia elettrica.
Però il costo della tecnologia e il maggiore ingombro delle batterie non rende conveniente proporre una vettura tipo Yaris o Clio in versione plugin ma solo full hybrid.
La maggioranza delle plug-in carica tra i 3,6 e i 7,4 kW.magari ricordo male, ma credo che la maggior parte accetti solo poco più di 3kw a ora
A proposito
Jaguar F-Pace 19,2 kWh
https://www.facebook.com/3011914912...Xc7XfCvqv8LwuejCA9K7SBjGsa7PzWHjU3g4iPkEt5il/
Ceto che....
65 km ( diciamo 65 )
con quasi KWh
![]()
GuidoP - 1 minuto fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa