<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Citycar... Quale scegliere? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Citycar... Quale scegliere?

Io ho fatto in tempo ad avere mia figlia nel seggiolino sulla Fiesta a 3 porte. E non è scomodo come sembra. Perché la portiera è più lunga rispetto a quella della 5 porte e il sedile quando lo alzi scorre in avanti, quindi avevo buon accesso per mettere la bambina nel seggiolino senza particolari problemi.
 
Io ho fatto in tempo ad avere mia figlia nel seggiolino sulla Fiesta a 3 porte. E non è scomodo come sembra. Perché la portiera è più lunga rispetto a quella della 5 porte e il sedile quando lo alzi scorre in avanti, quindi avevo buon accesso per mettere la bambina nel seggiolino senza particolari problemi.
anch'io sono nella stessa situazione con la Y però è ovvio che una 5p è più comoda
 
...in compenso, la porta più ampia delle due porte comporta anche l'attacco della cintura più arretrato, il che la rende più scomoda ogni volta che ci sali. A meno che non si parli di auto "di un certo tipo", che hanno il braccetto che ti porge la cintura o ce l'hanno integrata nel sedile (vedi la vecchietta qui in parte), personalmente auto a due porte no, grazie....
 
...in compenso, la porta più ampia delle due porte comporta anche l'attacco della cintura più arretrato, il che la rende più scomoda ogni volta che ci sali. A meno che non si parli di auto "di un certo tipo", che hanno il braccetto che ti porge la cintura


Gia'....
( Raffinatoooooooo )
Il signore si' che se ne intende
 
...per tacere della difficoltà a uscire dai sedili posteriori in caso di incidente (o di estrarre rapidamente un passeggero ferito, O UN BAMBINO......). Basterebbe questo per non pensarci nemmeno con l'anticamera del cervello alle due porte in presenza del trasporto di bambini, potendo scegliere. Sempre IMHO.
 
Io non prenderei nessuna delle due, ma restando in casa sceglierei una Ypsilon (di fatto una 500 a 5 porte) oppure una Yaris ibrida. Quest'ultima costa tanto, lo so, ma sono soldi ben spesi per l'utilizzo cittadino che ne fate
 
Posto che l'attuale panorama del segmento A è piuttosto desolante, tra quanto proposto sarei anche io per una Yaris vecchio modello..oppure una Ignis?
Mia moglie l'ha comprata ormai un anno e mezzo fa. 25000km quasi tutti urbani, 25km/l (da cdb).
È alta, ibrida, 5 porte, bagagliaio non piccolo, Adas presenti.
L'abbiamo usata anche per andare in vacanza all'Elba da Bologna e regge bene pure l'autostrada.
A parere di mia moglie un bel salto dalla Panda precedente, tolto che la linea di cintura più alta riduce la visibilità che nella Panda è pressoché ottimale sempre.
 
C'è poco da fare, se la moglie vuole la 500, per il ragazzino, a 6 anni può salire ed allacciarsi la cintura da solo.
In casa, però abbiamo sempre preferito le 5 porte, prima la punto mkI, poi la musa.
Però ognuno fa storia a sé.
 
andando di usato ci sono pure la 108-C1-Aygo e le Up!-Mii-Citigo, queste ultime 3 addirittura pure a metano o elettriche, c'è la Twingo, c'è la Dacia Spring oppure una vecchia e sana Seicento che la prendi con 2000 euro e la rivendi a 4000 :D :D :D
Riguardo al discorso 3-5p è una discussione sempre viva in famiglia perchè sono l'unico ad avere la macchina a 3p e mi viene difficile far capire che è solo questione d'abitudine, poi è chiaro che la 5p è più pratica ma niente di così eclatante. Il primo pensiero è la pioggia, ah devi far salire quelli dietro poi ci si bagna e bla bla bla.....credetemi io non ho mai avuto di questi problemi, se hai un bambino piccolo e piove forte ci si bagna a prescindere, semplicemente mia moglie sale dietro e sistema la bimba con calma mentre io salgo d'avanti, inzuppati? non più di entrare direttamente dietro ma dall'altra portiera (lato guida aspettando il transito delle auto). C'è sì il montante arretrato e quindi bisogna stirare di più il braccio per prendere la cintura ma il rovescio della medaglia è che quando piove io butto l'ombrello dietro al sedile, gesto che mi viene complicato con la 5p proprio per il montante ed il sedile fisso (e mi bagno di più). Queste cose le scrivo per esperienza diretta. Altra cosa, quando mi serve spazio nel baule riesco ad infilare il passeggino fra il sedile e il seggiolino (senza compromettere la mobilità della bimba) grazie al montante arretrato e al sedile ribaltabile, cosa che non sono riuscito a fare con la 5p perchè la portiera non agevola l'operazione. Per finire non c'è il problema della dimenticanza del blocco sicure e vetri elettrici, la carrozzeria è chiusa per tutti e sempre. Detto ciò la mia prossima auto sarà senz'altro 5p ma nulla mi fa escludere di prenderne una seconda 3p ad uso giornaliero per andare a lavoro
 
Back
Alto