<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Citycar... Quale scegliere? | Il Forum di Quattroruote

Citycar... Quale scegliere?

Buongiorno a tutti!
Io e mia moglie stiamo valutando l'acquisto di un'auto prevalentemente da città (Roma), e ci farebbe piacere ricevere il vostro contributo di opinioni ed esperienza in merito. Al momento siamo orientati verso la fiat 500 Hybrid o la Toyota Aygo X. La prima è quella maggiormente sponsorizzata da mia moglie, essendo anche lei l'utilizzatrice principale, la seconda è maggiormente sponsorizzata da me.
Per entrambe, il prezzo si aggira sui 16k (leggermente meno l'Aygo X), prezzo che onestamente ci sembra anche un tantino eccessivo rispetto alle reali offerte qualitative delle due autovetture (che in passato costavano sui 12k). È da considerare che abbiamo anche un figlio di 6 anni (con seggiolone come da normativa), quindi quando l'auto sarà usata extra lavoro dovrà consentirci almeno di stare in 3.
Abbiamo letto le prove su strada presenti sul forum, analizzato le caratteristiche ed abbiamo "assorbito" i diversi "contro" sulle due autovetture, quindi l'indecisione regna sovrana.
Sulla 500, che ha dimensioni ridotte i pro sono relativi alla più semplice gestione di parcheggi ed il mild Hybrid consentirebbe di parcheggiare sulle strisce blu ed altri vantaggi (es. Esenzione del bollo per 3 anni). Di contro ha solo 3 porte, il divano posteriore è ridottissimo, idem il bagagliaio, equipaggiamento di serie ridotto all'osso. L'Aygo X, estetica a parte, è leggermente più grande, ha un equipaggiamento da auto moderna, ma anche qui l'abitabilità del divano posteriore, le porte posteriori con un angolo di apertura davvero ridotto, la "rumorosità" extra urbana, la capienza del bagagliaio lasciano non pochi dubbi. In più non essendo ibrida farebbe perdere le agevolazioni su strisce blu e Ztl. La Yaris è fuori budget purtroppo, e mia moglie la ritiene anche un tantino "grande" dovendo gestirla in città .

Vorrei avere, se fosse possibile, una vostra opinione o un vostro suggerimento sulle due autovetture, magari perché ne avete fatto esperienza diretta oppure consigli su eventuali alternative.

Vi ringrazio davvero molto in anticipo per i vostri contributi.

Ciao Luigi
 
Scarterei a piè pari la 500, sistemare il pargolo sul sedile posteriore di una due porte è un'esperienza che ti fa riallacciare i rapporti con la divinità.....
 
Buongiorno a tutti!
Io e mia moglie stiamo valutando l'acquisto di un'auto prevalentemente da città (Roma), e ci farebbe piacere ricevere il vostro contributo di opinioni ed esperienza in merito. Al momento siamo orientati verso la fiat 500 Hybrid o la Toyota Aygo X. La prima è quella maggiormente sponsorizzata da mia moglie, essendo anche lei l'utilizzatrice principale, la seconda è maggiormente sponsorizzata da me.
Per entrambe, il prezzo si aggira sui 16k (leggermente meno l'Aygo X), prezzo che onestamente ci sembra anche un tantino eccessivo rispetto alle reali offerte qualitative delle due autovetture (che in passato costavano sui 12k). È da considerare che abbiamo anche un figlio di 6 anni (con seggiolone come da normativa), quindi quando l'auto sarà usata extra lavoro dovrà consentirci almeno di stare in 3.
Abbiamo letto le prove su strada presenti sul forum, analizzato le caratteristiche ed abbiamo "assorbito" i diversi "contro" sulle due autovetture, quindi l'indecisione regna sovrana.
Sulla 500, che ha dimensioni ridotte i pro sono relativi alla più semplice gestione di parcheggi ed il mild Hybrid consentirebbe di parcheggiare sulle strisce blu ed altri vantaggi (es. Esenzione del bollo per 3 anni). Di contro ha solo 3 porte, il divano posteriore è ridottissimo, idem il bagagliaio, equipaggiamento di serie ridotto all'osso. L'Aygo X, estetica a parte, è leggermente più grande, ha un equipaggiamento da auto moderna, ma anche qui l'abitabilità del divano posteriore, le porte posteriori con un angolo di apertura davvero ridotto, la "rumorosità" extra urbana, la capienza del bagagliaio lasciano non pochi dubbi. In più non essendo ibrida farebbe perdere le agevolazioni su strisce blu e Ztl. La Yaris è fuori budget purtroppo, e mia moglie la ritiene anche un tantino "grande" dovendo gestirla in città .

Vorrei avere, se fosse possibile, una vostra opinione o un vostro suggerimento sulle due autovetture, magari perché ne avete fatto esperienza diretta oppure consigli su eventuali alternative.

Vi ringrazio davvero molto in anticipo per i vostri contributi.

Ciao Luigi


Stretto per stretto essendo auto piccola....
PACE
Ma una 2 porte....
??
MAI
 
Ho avuto il tuo stesso dubbio dovendo cambiare la vecchia Aygo (2007).....alla fine ho optato per la Aygo X S-CVT, allestimento Trend.
Avendo un figlio adolescente in smania da patente, non nego che il suo parere è stato tenuto molto in considerazione....più che altro sul fattore estetico.
Da parte mia, a parità di costi, ho ritenuto l'Aygo X un'auto più sicura e con dotazione più completa (aiuti alla guida al top, anche per segmenti superiori).
Un'altra cosa da considerare è che la toyotina, in realtà, è una Yaris accorciata, infatti condividono lo stesso pianale e per questo è considerata una via di mezzo tra il Segmento A e B.
 
Kia Picanto?

kia-picanto-gls-my22-trim.png
 
Portate il bimbo e il seggiolino in concessionaria e fate una prova da fermo per individuare il migliore compromesso di "carico & scarico" del piccolo.
La 500 è una MILD Hybrid, valido solo per ottenere, per ora, accessi e parcheggio gratis, non è in grado di fare un solo metro in elettrico.
La Aygò è più moderna, anche se solo a benzina.
 
La 500 è molto sfiziosa. E' carina, simpatica, fatta bene. Consumando pochissimo.

A me piace decisamente di più.

Certto ha l'handicap delle 3 porte, ma è anche vero che il pupetto ormai è grandicello, una volta sistemato il seggiolino non sarà così impossibile salire.

Non avrei dubbi.

Per la massima praticità c'è la Panda, che rispetto alla Aygo ha i finestrini dietro che si abbassano anzichè aprirsi a compasso.
 
La 500 è molto sfiziosa. E' carina, simpatica, fatta bene. Consumando pochissimo.

A me piace decisamente di più.

Certto ha l'handicap delle 3 porte, ma è anche vero che il pupetto ormai è grandicello, una volta sistemato il seggiolino non sarà così impossibile salire.

Non avrei dubbi.

Per la massima praticità c'è la Panda, che rispetto alla Aygo ha i finestrini dietro che si abbassano anzichè aprirsi a compasso.

La Panda, che personalmente avrei preferito, non piace però a mia moglie, al pari della Kia Picanto e della Hyndai i10.

Grazie molte per la tua opinione!
 
Buongiorno a tutti!
Io e mia moglie stiamo valutando l'acquisto di un'auto prevalentemente da città (Roma), e ci farebbe piacere ricevere il vostro contributo di opinioni ed esperienza in merito. Al momento siamo orientati verso la fiat 500 Hybrid o la Toyota Aygo X. La prima è quella maggiormente sponsorizzata da mia moglie, essendo anche lei l'utilizzatrice principale, la seconda è maggiormente sponsorizzata da me.
Per entrambe, il prezzo si aggira sui 16k (leggermente meno l'Aygo X), prezzo che onestamente ci sembra anche un tantino eccessivo rispetto alle reali offerte qualitative delle due autovetture (che in passato costavano sui 12k). È da considerare che abbiamo anche un figlio di 6 anni (con seggiolone come da normativa), quindi quando l'auto sarà usata extra lavoro dovrà consentirci almeno di stare in 3.
Abbiamo letto le prove su strada presenti sul forum, analizzato le caratteristiche ed abbiamo "assorbito" i diversi "contro" sulle due autovetture, quindi l'indecisione regna sovrana.
Sulla 500, che ha dimensioni ridotte i pro sono relativi alla più semplice gestione di parcheggi ed il mild Hybrid consentirebbe di parcheggiare sulle strisce blu ed altri vantaggi (es. Esenzione del bollo per 3 anni). Di contro ha solo 3 porte, il divano posteriore è ridottissimo, idem il bagagliaio, equipaggiamento di serie ridotto all'osso. L'Aygo X, estetica a parte, è leggermente più grande, ha un equipaggiamento da auto moderna, ma anche qui l'abitabilità del divano posteriore, le porte posteriori con un angolo di apertura davvero ridotto, la "rumorosità" extra urbana, la capienza del bagagliaio lasciano non pochi dubbi. In più non essendo ibrida farebbe perdere le agevolazioni su strisce blu e Ztl. La Yaris è fuori budget purtroppo, e mia moglie la ritiene anche un tantino "grande" dovendo gestirla in città .

Vorrei avere, se fosse possibile, una vostra opinione o un vostro suggerimento sulle due autovetture, magari perché ne avete fatto esperienza diretta oppure consigli su eventuali alternative.

Vi ringrazio davvero molto in anticipo per i vostri contributi.

Ciao Luigi

Ciao e benvenuto tra noi, Luigi (dal prossimo post il saluto è sottinteso).

Io ti posso dire che ho un'Abarth 595 e 3 nipotine, di 2, 5 e 8 anni. Ho provato a mettere dietro sul seggiolone o sul rialzo quella di 5 anni e non c'è sostanzialmente problema, sia come capienza sia come facilità di posizionamento (anche per me che vado per i 69 anni), anche perchè il sedile anteriore scorre in avanti e l'angolo di apertura della porta anteriore (che è molto lunga) è decisamente ampio. Quindi se l'auto circola prevalentemente in città la vedo bene. A patto che il sedile per il bambino non sia troppo voluminoso.

La Toyota Aygo X indubbiamente appare più moderna e sfiziosa, e fa il verso ai Suv, quindi magari potrà piacere di più, però tu dici che l'angolo della portiera posteriore è limitato, e questo potrebbe causare difficoltà nel posizionamento del bambino, che comunque va a crescere e tra poco farà tutto da solo, come fa mia nipote la grande già da due anni.

Quindi in conclusione la scelta è soggettiva, ed è da vedere chi cederà per primo. Non so per chi fare il tifo.............
 
E li'....
NON c'e' niente da fare
:emoji_wink::emoji_wink:

hahahaha, con l'aygo x ha un pò ceduto perchè le piace la linea ed ha valutato positivamente la retrocamera, i sensori anteriori e posteriori e la "frenata automatica d'emergenza" :emoji_cold_sweat:.

Sull'extra urbano come vanno? Leggevo che l'aygo risulta abbastanza "rumorosa" (forse a causa anche delle ruote).
 
Back
Alto