<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercato Italia - novembre | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Mercato Italia - novembre

considera che i frange benefit anche per i dipendenti stanno sempre andando ad ampliarsi, all'azienda conviene invece di darti il classico aumento o te lo mette in in fase di trattazione al momento dell'assunzione, inoltre l'ACI tramite una apposita tabella censisce il costo di ogni vettura in listino, partendo dalla panda arrivando a vetture costose, quindi un dipendente di livello più basso può accedere al segmento che più gli compete.

Comuque credo si scriva Fringe (salvo che esistano anche i frange).
 
credo che in teoria qualsiasi dipendente , pubblico o privato, potrebbe entrare in un discorso di auto in frange benefit, per le partite iva non so, ma per quelle ci sono se non erro altre formule di noleggio di vetture.
Per la maggior parte delle PI i vantaggi fiscali sono risibili e, in ogni caso, non variano a seconda della formula (acquisto, leasing, noleggio). Quanto al fringe benefit per i dipendenti, è chiaro che la commessa del supermercato o la segretaria di uno studio professionale non ce l’avrà mai, l’auto in fringe benefit come elemento retributivo viene riservata solo a particolari categorie qualificate di lavoratori e/o ai commessi viaggiatori. Una minoranza, a dirla tutta.
Che poi il canale nlt si sia espanso parecchio, è solo perché nella maggior parte dei casi dire “ho fatto un nlt” fa più chic che non “l’ho presa a rate” (ok, lo messa giù leggerissima … ma così è)
 
Back
Alto