<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercato Italia - novembre | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Mercato Italia - novembre

Forse incidono anche le indiscrezioni sulla futura "600", che dovrebbe arrivare nel 2023, anche se non sostituirà la 500X perchè 500X e Tipo verranno sostituite da un nuovo Crossover pare nel 2024.

Comunque Stellantis guadagna il 2,19%. Poco rispetto al mercato ma comunque col segno +, in attesa delle prossime novità.

Qui l'analitico si Quattroruote:
"A novembre, il gruppo Stellantis conta 37.289 auto immatricolate, il 2,19% in più rispetto a un anno fa. Si registra il segno più per quasi tutti i marchi: +66,25% per l’Alfa Romeo (1.586 targhe), +62,7% per la DS (615), +10% per la Jeep (4.599), +12,19% per la Lancia (3.598), +241,32% per la Maserati (413), +30,7% per la Peugeot (6.092). Male la Fiat, con un calo del 7,76% (14.071 immatricolazioni), la Citroën, con un -13,21% (3.799), e la Opel, in flessione del 25,03% (2.516)."
Incidono le indiscrezioni su 600 per 500x...
Mah io non vedo stesso effetto per ora di avanger, già presentata, che affiancherà renegade. Molto probabilmente la cosa che incide come ormai da anni per fca è il fatto.delle flotte, probabilmente preferisco puntare su renegade e addirittura tipo piuttosto che su 500x.
Cmq la carica "attrattiva" di 500x è scesa da parecchio tempo le jeep hanno retto meglio.
Ottima dai tuoi dati la flessione di opel!!!
 
Forse incidono anche le indiscrezioni sulla futura "600", che dovrebbe arrivare nel 2023, anche se non sostituirà la 500X perchè 500X e Tipo verranno sostituite da un nuovo Crossover pare nel 2024.

Comunque Stellantis guadagna il 2,19%. Poco rispetto al mercato ma comunque col segno +, in attesa delle prossime novità.

Qui l'analitico si Quattroruote:
"A novembre, il gruppo Stellantis conta 37.289 auto immatricolate, il 2,19% in più rispetto a un anno fa. Si registra il segno più per quasi tutti i marchi: +66,25% per l’Alfa Romeo (1.586 targhe), +62,7% per la DS (615), +10% per la Jeep (4.599), +12,19% per la Lancia (3.598), +241,32% per la Maserati (413), +30,7% per la Peugeot (6.092). Male la Fiat, con un calo del 7,76% (14.071 immatricolazioni), la Citroën, con un -13,21% (3.799), e la Opel, in flessione del 25,03% (2.516)."
No guarda scusami. Non sta proprio in piedi. E allora Renegade che costa pure di più, con Avenger? Eppure è li...
Il punto è che un modello che ha alla fine sempre un po' stentato, spesso dietro anche alla stessa 500L.
Ed è tra quelli che nell'ultimo anno ha subito un incremento % di listino più elevato. E oltre un certo limite la gente guarda altrove.
E in ogni caso consolarsi del +2.19% con un mercato che cresce del 11....io lo vedrei più con preoccupazione che altro.
 
No guarda scusami. Non sta proprio in piedi. E allora Renegade che costa pure di più, con Avenger? Eppure è li...
Il punto è che un modello che ha alla fine sempre un po' stentato, spesso dietro anche alla stessa 500L.
Ed è tra quelli che nell'ultimo anno ha subito un incremento % di listino più elevato. E oltre un certo limite la gente guarda altrove.
E in ogni caso consolarsi del +2.19% con un mercato che cresce del 11....io lo vedrei più con preoccupazione che altro.
Infatti 500X non avrà una erede diretta...anche se alla fine la 600 sembra sarà piuttosto simile solo un pò più piccola e con base psa meno costosa.
Alla fine a me come auto piaceva anche soprattutto quando si trovava bello scontata:)
 
Infatti 500X non avrà una erede diretta...anche se alla fine la 600 sembra sarà piuttosto simile solo un pò più piccola e con base psa meno costosa.
Alla fine a me come auto piaceva anche soprattutto quando si trovava bello scontata:)
Mio suocero, nel 2019 aveva preso una 1.0 nuova in pronta consegna a 16.000€....
 
Infatti 500X non avrà una erede diretta...anche se alla fine la 600 sembra sarà piuttosto simile solo un pò più piccola e con base psa meno costosa.
Alla fine a me come auto piaceva anche soprattutto quando si trovava bello scontata:)

Come ho detto prima 500X e Tipo avranno un’erede unica a quanto si legge sul web.
La 600 invece sarà una segmento B.
 
Quindi è il noleggio a sostenere il mercato... come immaginavo ci sarà sempre meno gente a comprarsi l'auto.

Considera che si sta ampliando molto l'auto come fringe benefit aziendale, alla fine ci guadagna l'azienda e ci guadagna il lavoratore , probabilmente nei prossimi anni questa sarà ancora di più una quota che andrà ad aumentare il volume del noleggio rispetto all'acquisto privato
 
Considera che si sta ampliando molto l'auto come fringe benefit aziendale, alla fine ci guadagna l'azienda e ci guadagna il lavoratore , probabilmente nei prossimi anni questa sarà ancora di più una quota che andrà ad aumentare il volume del noleggio rispetto all'acquisto privato
Si ma non è che tutti sono nelle condizioni lavorative di avere lo'auto aziendale...
 
Si ma non è che tutti sono nelle condizioni lavorative di avere lo'auto aziendale...

aspetta però , non so tu cosa intendi per auto azienda, qui si parla di auto in frange benefit , e secondo me viste anche le ultime disposizioni in materia che rendono più vantaggioso anche per le aziende questo genere di premi sarà un filone che per il futuro sarà ancora più utilizzato.
 
aspetta però , non so tu cosa intendi per auto azienda, qui si parla di auto in frange benefit , e secondo me viste anche le ultime disposizioni in materia che rendono più vantaggioso anche per le aziende questo genere di premi sarà un filone che per il futuro sarà ancora più utilizzato.
Chi lavora in uno studio di avvocati?
I dipedenti pubblici?
Chi fa la commessa o il commesso?
 
Chi lavora in uno studio di avvocati?
I dipedenti pubblici?
Chi fa la commessa o il commesso?

credo che in teoria qualsiasi dipendente , pubblico o privato, potrebbe entrare in un discorso di auto in frange benefit, per le partite iva non so, ma per quelle ci sono se non erro altre formule di noleggio di vetture.
 
credo che in teoria qualsiasi dipendente , pubblico o privato, potrebbe entrare in un discorso di auto in frange benefit, per le partite iva non so, ma per quelle ci sono se non erro altre formule di noleggio di vetture.

Però per prendere un Fringe benefit (compenso extra, in natura) pari a un'automobile devi essere un dirigente. A un impiegato non potrai mai dare una vettura in "premio produzione".

Semmai forse potrai, tramite un intermediario, vendergli la vettura nella forma di noleggio a lungo termine, con un contributo. Forse.

Poi ci sono le "flotte aziendali". Cioè l'azienda compra delle vetture e le fornisce in uso ai dipendenti (ma non gratis credo, bensì con una quota mensile).
 
Però per prendere un Fringe benefit (compenso extra, in natura) pari a un'automobile devi essere un dirigente. A un impiegato non potrai mai dare una vettura in "premio produzione".

Semmai forse potrai, tramite un intermediario, vendergli la vettura nella forma di noleggio a lungo termine, con un contributo. Forse.

Poi ci sono le "flotte aziendali". Cioè l'azienda compra delle vetture e le fornisce in uso ai dipendenti (ma non gratis credo, bensì con una quota mensile).

considera che i frange benefit anche per i dipendenti stanno sempre andando ad ampliarsi, all'azienda conviene invece di darti il classico aumento o te lo mette in in fase di trattazione al momento dell'assunzione, inoltre l'ACI tramite una apposita tabella censisce il costo di ogni vettura in listino, partendo dalla panda arrivando a vetture costose, quindi un dipendente di livello più basso può accedere al segmento che più gli compete.
 
Back
Alto