<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Volvo V70 Bifuel o Vw Passat Ecofuel | Page 199 | Il Forum di Quattroruote

Volvo V70 Bifuel o Vw Passat Ecofuel

Abituato a fare il pieno a 10 euro (che sono diventati 20 quando il prezzo del metano è salito di brutto) non so se mi regge il cuore a fare un pieno di benzina.
Devo controllare quanti litri contiene il serbatoio.
Oggi era quasi a secco e mettendo 20 euro mi pare che indichi poco sotto la metà.
O l'indicatore è molto impreciso oppure ha un serbatoio piccolino.
 
beh, col metano l'indicatore manco ce l'avevi......

Farlocco ma c'è.
4 lucine verdi e una rossa.
Però l'altro giorno avevo percorso 160 km e segnava ancora 3 lucine quindi va preso con molta prospettiva.
Con le auto a metano si arriva al punto di conoscere talmente bene i consumi da sapere quanto è necessario rifornire.
Con la Fusion invece a meno che uno non faccia il pieno sarà difficile fare una stima esatta dei consumi.
Facendo 20 euro a settimana (che a spanne per i miei dovrebbero bastare e forse avanzare) con un indicatore digitale non so se riuscirò a stimare quanti km fa con 1 litro.
 
Ho avuto un paio di Ford del primo decennio del ventunesimo secolo.
Mi ricordo bene che se la prima metà del serbatoio, da indicatore, non finiva mai, la seconda metà durava molto ma molto meno.

Per il fato di fare 20 € o il pieno, è solo uno scoglio psicologico.
Una volta mandato il cuore oltre l'ostacolo apprezzerai le soste diradare al distributore.
 
Ho avuto un paio di Ford del primo decennio del ventunesimo secolo.
Mi ricordo bene che se la prima metà del serbatoio, da indicatore, non finiva mai, la seconda metà durava molto ma molto meno.

Lo terrò presente:emoji_thumbsup:

Per il fato di fare 20 € o il pieno, è solo uno scoglio psicologico.
Una volta mandato il cuore oltre l'ostacolo apprezzerai le soste diradare al distributore.

Non so se la comodità di fare meno soste può avere il sopravvento sulla tirchieria.
Se poi farà benzina mio padre addio.
Ai suoi tempi era capace di rimanere senza benzina e senza metano...

Oggi tornando quando ho visto che si spegneva la penultima tacca dell'indicatore (anche se mi pare di aver capito che l'ultima tacca sia divisa in due e quindi finchè è intera non sei in riserva,quando diventa la proverbiale mezza tacca si) ho avuto un attimo di panico.
Restare a secco nel viaggio inaugurale sarebbe proprio un brutto modo di cominciare.
Mi sono fermato al primo distributore.
Verde a 1,73.
20 euro poco più di 11 litri,che colpo al cuore...
 
Concordo che l'indicatore a barre è una vaccata sesquipedale. L'avevo sulla moto e l'ho tuttora sulla Sandero del dipartimento. Preciso come un cucù ubriaco....
 
Col metano io di solito azzero il parziale e ogni volta che rifornisco faccio il pieno.
Quindi so esattamente con quanti kg ho percorso quei km e il calcolo è immediato.

Che poi non è che sia così importante sapere quanti km farà la Fusion con 1 litro,basta che quei 20 euri durino una settimana o qualcosina di più.
 
Vedi l'allegato 25400

Ho finito da poco di dare una pulita agli interni,che però erano veramente tenuti bene.
All'esterno c'è qualche segno qua e la,vedremo se il carrozziere non ci spara un preventivo da infarto.
In garage fa effetto,è parecchio alta ma stretta.
Prova comò fallita,ho misurato la soglia d'accesso è 100 cm esatti senza contare le parti in plastica che ostacolano e riducono la possibilità di caricare.
Ci dovremo specializzare in altro.

In una tasca c'era un paio di occhiali di Hello Kitty che ammetto di aver provato...

Durante il viaggio di ritorno (una trentina di km) non ho notato rumori strani.
Nel bagagliaio ci sono le gomme estive Bridgestone seminuove 195 di larghezza.
La ripresa non è gran che,e a velocità extraurbane si sente qualche fruscio di troppo (d'altra parte l'aerodinamica è quella di un mattone).
Il motore è molto silenzioso.
Ho dovuto fare 20 euro di benza perchè me l'hanno data in riserva sparata.
460 euro di passaggio.

Ho passato del lucido da scarpe nero sulla corona del volante che era sbiadita,devo valutare quando ci sarà il sole il risultato ma mi sembra già molto meglio.
Qualche plastica un po' rigata (avranno tentato di pulire con insistenza le parti che erano diventate un po' appiccicose con gli anni).
E lo sportellino del porta oggetti superiore sul cruscotto rotto,credo sia un difetto diffuso,lo sistemerò.
Sedili perfetti.

Mi sono appena reso conto di una cosa tremenda.
Dovrò iniziare a pagare il parcheggio!!!
Non avete idea di quanto mi tiri una certa parte del corpo.

Lunedì visita dal meccanico (dal carrozziere più avanti).
E vediamo per l'assicurazione cosa impapocchia mio padre (la macchina nuova è intestata a mio fratello ma il premio andrà su,vorrebbero provare a lasciare la polizza a nome di mio padre,vedremo).
Complimenti per il nuovo acquisto.
Secondo me hai fatto un buon affare. Poca spesa ma tanta resa
 
Col metano io di solito azzero il parziale e ogni volta che rifornisco faccio il pieno.
Quindi so esattamente con quanti kg ho percorso quei km e il calcolo è immediato.

Che poi non è che sia così importante sapere quanti km farà la Fusion con 1 litro,basta che quei 20 euri durino una settimana o qualcosina di più.

nella 595 20€ durano anche un mese...se la rengo ferma ;)
 
Mi stavo dimenticando una cosa.
L'auto in realtà è stata immatricolata nel 2003,anche se l'annuncio diceva 2004.
Sono stato un po' superficiale,quando ho guardato il libretto mi sono preoccupato di verificare la revisione e che fosse euro 4.
Non che il prezzo potesse scendere ulteriormente,magari sarà stata una svista,però gli annunci non dovrebbero riportare errori simili.

Ho fatto il conto che per tenere la Zx avremmo dovuto spendere sui 400 euro.
Servivano almeno 2 gomme nuove,c'era la bobina da cambiare,la revisione da fare e il bollo in scadenza.

Per andare dal meccanico aspettiamo di avere l'assicurazione,non si sa mai.
E poi vediamo l'esito.
Incrociate tutti le dita,comprese quelle dei piedi,per me:emoji_fingers_crossed:
 
io raramente azzero il contatore parziale, mi affido all'indicatore del livello o all'indicazione della percorrenza residua del trip
A mia esperienza, l'indicatore di autonomia è inaffidabile quanto l'«indovinometro» delle elettriche, almeno in tutte le mie auto. Sulla Focus la spia si accende quando l'autonomia residua indicata è 80 km, ma a quel punto la lancetta è un millimetro sopra la tacca dello zero. Preferisco avere anche l'odometro parziale, così faccio una specie di "media" tra le tre indicazioni....
 
Sono contento per Zinza che ha immolato la Zx per la Fusion..... almeno così mi è parso di capire.

Ma il 3D prosegue, perchè ora che ci siamo tolti il "sassolino" della macchina per i genitori, possiamo concentrarci sulla sostituta della Y che è il "core" di queste 200 pagine.... l'auto per Zinzanbr!

Zinza, cambia titolo in "Finalmente un V8 per me"
2 (1).gif
 
Back
Alto