<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Volvo V70 Bifuel o Vw Passat Ecofuel | Page 197 | Il Forum di Quattroruote

Volvo V70 Bifuel o Vw Passat Ecofuel

Come va la schiena? Nel frattempo mi sono distratto... Non ricordo se tra Idea e Fusion la scelta è stata fatta (io voto la seconda, by the way)
 
...per digerire la Fusion?

E dai non iniziamo a metterla alla berlina (anche perchè è una via di mezzo tra sw e monovolume) magari sarà una buona auto.
Poi di bellezze in giro non ce ne sono molte.
Il design molto squadrato di Ford nei primi anni 2000 in effetti non rimarrà impresso nella memoria per bellezza,anche la Fiesta della stessa epoca non era gran che.
L'importante è che vada bene.
Forse ho anche un comò per fare la prova di carico,non è tanto alto quindi può essere che al millimetro ce la facciamo.
 
Però è sempre una Ford.
Ok avreste preferito un Bronco ma con quel budget...
Il marchio Ford a me è sempre piaciuto,non so per quale motivo mi ha sempre ispirato qualcosina in più rispetto ai marchi generalisti europei.

Penso anche che se si trovasse di meglio si potrebbe rivendere abbastanza facilmente non dico agli stessi soldi ma quasi.
Poi chissà come evolverà il mercato,se andrà peggio potrebbe addirittura rivalutarsi.
 
Però non capisco perché avete scartato a prescindere un bel Kangoo finestrato a benzina, seconda serie: molto comodo e ben rifinito, con spazio a volontà :emoji_wink: alla fine è una vera e propria automobile..

X61-P6.jpg
 
Ultima modifica:
I pochi Kangoo che ho visto in vendita era più vecchi e avevano un mare di km o erano stati usati come furgoni quindi caricati all'inverosimile.
 
Dipende sempre da molte cose: budget, voglia di girare a cercarli eccetera, come tutte le auto usate. Ma sicuramente avrete ponderato tutto e fatto la miglior scelta.
 
upload_2022-12-3_16-59-49.png


Ho finito da poco di dare una pulita agli interni,che però erano veramente tenuti bene.
All'esterno c'è qualche segno qua e la,vedremo se il carrozziere non ci spara un preventivo da infarto.
In garage fa effetto,è parecchio alta ma stretta.
Prova comò fallita,ho misurato la soglia d'accesso è 100 cm esatti senza contare le parti in plastica che ostacolano e riducono la possibilità di caricare.
Ci dovremo specializzare in altro.

In una tasca c'era un paio di occhiali di Hello Kitty che ammetto di aver provato...

Durante il viaggio di ritorno (una trentina di km) non ho notato rumori strani.
Nel bagagliaio ci sono le gomme estive Bridgestone seminuove 195 di larghezza.
La ripresa non è gran che,e a velocità extraurbane si sente qualche fruscio di troppo (d'altra parte l'aerodinamica è quella di un mattone).
Il motore è molto silenzioso.
Ho dovuto fare 20 euro di benza perchè me l'hanno data in riserva sparata.
460 euro di passaggio.

Ho passato del lucido da scarpe nero sulla corona del volante che era sbiadita,devo valutare quando ci sarà il sole il risultato ma mi sembra già molto meglio.
Qualche plastica un po' rigata (avranno tentato di pulire con insistenza le parti che erano diventate un po' appiccicose con gli anni).
E lo sportellino del porta oggetti superiore sul cruscotto rotto,credo sia un difetto diffuso,lo sistemerò.
Sedili perfetti.

Mi sono appena reso conto di una cosa tremenda.
Dovrò iniziare a pagare il parcheggio!!!
Non avete idea di quanto mi tiri una certa parte del corpo.

Lunedì visita dal meccanico (dal carrozziere più avanti).
E vediamo per l'assicurazione cosa impapocchia mio padre (la macchina nuova è intestata a mio fratello ma il premio andrà su,vorrebbero provare a lasciare la polizza a nome di mio padre,vedremo).
 
Back
Alto