precisazione terminologica: impone, non propone.....
Beh dai per ora non te la impongono anche se hanno stabilito una data, infatti ti sei comprato una Corolla Full Hybrid di 5° generazione nuova fiammante 12 anni prima del bando.
precisazione terminologica: impone, non propone.....
E' sostanzialmente vero ma oggi ci sono molte altre soluzioni, più o meno valide non sta me a dirlo, che all'epoca non esistevano....non che adesso sia molto diverso.....
Beh direi che sono cambiate più le ibride che gli automobilisti perchè all'epoca Full Hybrid era sostanzialmente Toyota, ovvero cvt e l'effetto scooter tanto disprezzato. Poi sono arrivati tutti con soluzioni differenti (es. cambi automatici) e i classici aiutini elettrici.
Gli automobilisti hanno trovato la loro configurazione ideale "rimettendoci" poco. E ben più importante non cambiando le loro abitudini.
Beh dai per ora non te la impongono anche se hanno stabilito una data, infatti ti sei comprato una Corolla Full Hybrid di 5° generazione nuova fiammante 12 anni prima del bando.
ma ti ricordi gli interventi di allora? Era gente che neanche c'era mai salita su di una ibrida, non ne conosceva ne pregi e ne difetti, solo che in un mondo molto conservatore come quello degli automobilisti (che di per se è un ossimoro perchè l'automobile nasce come oggetto dinamico, che trasuda futuro, i futuristi l'assursero a loro emblema) era visto come come il nuovo che spaventa e per questo negativamente.
Non voglio dire che le EV non abbiano difetti o problemi, ne hanno e ne avranno, ma che però se si vuole avere una confronto occorre essere un poco meno intenti a cercare solo i difetti per decretarne la bocciatura, e ti assicuro che quest'ultimo approccio è quello che sembra esserci da chi come me non è che ama le EV è solo curioso di capirle come era curioso a suo tempo con le Ibride.
Il mio è sono un consiglio in amicizia che mi permetto di fare.
Per ora no, ma nelle intenzioni del legislatore questo si legge.
Neanch'io, ma sai come dice Jack Reacher: spera bene, preparati al peggio.....Tu sei sicuro che la data sarà effettivamente quella ? Io no.
quototi.Non le EV in sè, ma il fatto che vengano imposte ope legis pur avendo, per la maggioranza degli automobilisti, più contro che pro. IMVHO.
E in ogni caso le auto ora sono carissime, se ci sono limiti alla circolazione quanto si deprezzerà?
Neanch'io, ma sai come dice Jack Reacher: spera bene, preparati al peggio.....
Certo che se le termiche prendono fuoco per invecchiamento delle guaine dei cavi, che succederà alle elettriche quando avranno molte lune sulle ruote?
Già un cavo della 12V fa delle belle scintille se si perde l'isolamento, pensa a un cavo arancione dove girano centinaia di V.
Questo aspetto è quello che mi fa accendere mille spie di allarme nel cervello quando si parla della sostituzione delle batterie come possibile soluzione al problema dei tempi di ricarica. Sai che razza di controtelaio e relativo sistema di ancoraggio ci vuole per tenere rigidamente bloccato sotto il pianale un tafanario da quattro o cinque quintali?Senza contare le sollecitazioni torsionali del pacco batteria durante l'utilizzo dell'auto con dossi, marciapiedi, buche ecc.ecc.
Infatti sono già oggetto di studio perchè poi potrebbero creare problemi in fase di ricarica con risultati facilmente immaginabili. E c'è già chi lancia l'allarme di creare contenitori e protezioni più robuste rispetto a quelli attuali.
Questo aspetto è quello che mi fa accendere mille spie di allarme nel cervello quando si parla della sostituzione delle batterie come possibile soluzione al problema dei tempi di ricarica. Sai che razza di controtelaio e relativo sistema di ancoraggio ci vuole per tenere rigidamente bloccato sotto il pianale un tafanario da quattro o cinque quintali?
immagini gli scricchiolii, alla lunga?a una deformazione del telaio non corrisponde necessariamente ad una deformazione dell'involucro della batteria.
nafnlaus - 44 minuti fa
deadmanwalking - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
AntonioS - 19 ore fa