<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mascherine: addio o arrivederci? | Page 73 | Il Forum di Quattroruote

Mascherine: addio o arrivederci?

Purtroppo non bastano, meglio 4a dose e mascherina con precauzioni. Abbiamo 500 decessi in media a settimana.

Lo so, lo so.
Ma siamo stati nelle situazioni peggiori in assoluto per beccarci il Covid (poi, quella con mia suocera sicuramente infetta è stata clamorosa!)
A sto punto, che potrei pensare?
Siamo immuni al Covid?
Siamo più fortunati di Gastone?

Comunque, quando vado a fare la spesa al supermercato, sono uno dei pochissimi che ancora continuano a usare la mascherina.
Ormai è un'abitudine consolidata.
 
Ho fatto la quarta dose e pure l'antinfluenzale, però ho scelto di non andare al FIVI a Piacenza, lo scorso weekend.. dalle foto viste, una bolgia infernale.
Mi è spiaciuto, soprattutto non rivedere persone amiche, ma ho preferito evitare.
 
Mascherina, disinfettante all'ingresso e subito guanti, poi veloce il più possibile cercando di evitare contatti ravvicinati.

Ecco, a Bolzano non c'è stato assolutamente niente di tutto ciò, e anzi, c'è stato un bagno di folla al chiuso, anche con contatti fisici (abbracci e strette di mano) con decine e decine di persone, eppure...

Intendiamoci, io sono il primo a favore della prevenzione, e non solo per il Covid ( basta dire che faccio un po' di attività fisica tutti i santi giorni, e cerco di mangiare il più possibile in modo sano).
Ma quello che ho riscontrato è proprio questo che riferisco, e devo dire che ne sono pure piuttosto sorpreso: avrei scommesso almeno su qualche sintomo, visto quanto siamo stati ad altissimo rischio, ma assolutamente niente.
 
C'è anche da dire (non so se può essere una spiegazione, non sono un medico) che io nella mia vita non ho mai avuto grossi problemi con le malattie infettive.
Non ho mai fatto il vaccino antinfluenzale, eppure mi beccavo l'influenza in media una volta ogni dieci anni (e mai in modo pesante). Non ricordo neanche quando è stata l'ultima volta...
Da bambino mi sono beccato la varicella, e l'ho trasmessa a fratello e sorelle: loro stettero malissimo, per me fu poco più di un fastidio per il prurito.
E, sempre da bambino, mi beccai pure la mononucleosi: praticamente una passeggiata, non ricordo di essere stato male.
 
Ultima modifica:
Amici, i contagi stanno salendo e di parecchio.

Sta nuovamente montando l'onda...e il numero di positivi (dichiarati) e di circa 500mila.

Il punto è che il covid noi ce lo vogliamo dimenticare (e posso anche capirlo), ma lui c'è. Continua a circolare. E più vogliamo dimenticarcelo, più lui circola.

E le quarte dosi faticano a partire. Siamo al 25%. Io fatto tutto il 27 settembre.

Secondo me, la scelta di togliere il bollettino quotidiano non è stata molto sana. Perchè inevitabilmente si perde la consapevolezza delle dimensioni del problema.-
 
Sì sì circola, mi hanno appena detto che un collega è a casa col maledetto.

Nelle ultime settimane è regolare sentire di qualche collega, amico o parente che si infetta.
 
Amici, i contagi stanno salendo e di parecchio.

Sta nuovamente montando l'onda...e il numero di positivi (dichiarati) e di circa 500mila.

Il punto è che il covid noi ce lo vogliamo dimenticare (e posso anche capirlo), ma lui c'è. Continua a circolare. E più vogliamo dimenticarcelo, più lui circola.

E le quarte dosi faticano a partire. Siamo al 25%. Io fatto tutto il 27 settembre.

Secondo me, la scelta di togliere il bollettino quotidiano non è stata molto sana. Perchè inevitabilmente si perde la consapevolezza delle dimensioni del problema.-


Penso sia dovuta al fatto che giornalmente i dati sono molto discordanti tra W.E., festivi, trasimissioni dei medesimi spesso in ritardo.
Settimana su settimana,
invece,
sono piu' realistici e di conseguenza, piu' facilmente comparabili....

FORSE, dovrebbero essere riportati con un po' piu' di " enfasi "
 
Back
Alto