@renatom perdonami ma l’indice Istat FOI senza tabacchi è quello calcolato per le rivalutazioni stabilite per legge, come gli affitti, l’assegno di separazione, le pensioni ecc. L’inflazione invece è calcolata con il NIC (intera collettività) e con l’IPCA (armonizzato a livello europeo e che tiene conto degli sconti). Non ho visto i dati ma probabilmente l’inflazione delle auto è superiore con il NIC.
A parte questa divagazione statistica, calcolare l’inflazione delle automobili (come di tutti i beni tecnologici) è sempre stato difficile perché i confronti tra periodi vanno fatti tra beni uguali. Invece il cambio di qualità di un modello di auto avviene continuamente anche se si chiama nello stesso modo. Basti pensare all’aggiunta di un optional, oppure di un motore un po' più potente, di cerchioni più grandi ecc.
Quindi se si vuole confrontare i prezzi di 2 auto, prodotte nel 2013 e nel 2022, l’unica cosa che hanno in comune è che ti portano dal punto A al punto B. Ma quanto consumi, quanto sono sicure, quanto sono riciclabili le componenti, quanto inquini, quanti nuovi optional ci sono, quanto costano i certificati di CO2 ecc. sono elementi molto difficili da inserire in un calcolo statistico.
Poi c’è il discorso degli sconti che può essere verificato solo con una visita in concessionario: i prezzi di listino sono solo sulla carta e conoscere il prezzo finale è sempre un’avventura.
Detto questo, sicuramente le automobili sono aumentate parecchio di prezzo, ma se ne vendono meno di prima, quindi le case cercano di far tornare i loro conti buttandosi sull’alta fascia dove si guadagna di più (per esempio BMW e Audi prevedono di non produrre più Serie 1 e A1). Questi sono i dati dei ricavi per ogni auto venduta e relativi al periodo prima del Covid (dopo sono andati anche in negativo, specialmente per le fasce basse, mai per i marchi premium da Porsche in sù) ora i guadagni dovrebbero essere inferiori. Ma il consumatore si deve saper difendere.
MARCA PERCENTUALE RICAVO MEDIO
Volkswagen 4,5% 812 €
Toyota 8% 1.623 €
Ford 8,7% 1.674 €
Mercedes 7,9% 3.235 €
Audi 8,8% 3.402 €
BMW 9,5% 3.435 €
Porsche 16,7% 15.853 €
Ferrari 18% 56.759 €