Mi aiutate a trovare qualcuno a cui potrei dedicare questo splendido avvistamento?
Vedi l'allegato 25108
![]()
Il cartellone dietro si riferisce all'auto, vero?
Trasporto di comò economico...
Mi aiutate a trovare qualcuno a cui potrei dedicare questo splendido avvistamento?
Vedi l'allegato 25108
![]()
Il cartellone dietro si riferisce all'auto, vero?
Trasporto di comò economico...
Qualche volta ho visto anch'io quel programma, e 'sta storia di lasciare la ruggine su una vecchia auto mi pare abominevole, una cosa da vomitare : mi fa lo stesso effetto che mi ha fatto vedere in foto l'uomo più sporco del mondo, morto pochi giorni fa, un anziano che viveva (sopravviveva, direi) in un tugurio in Iran e non si lavava praticamente mai.... una roba che si fatica ad immaginare.
Ma che senso ha ? ruggine, sporcizia, opacità e croste varie saranno mica belle.....?????..... mostruoso, per me.
La bellezza è soggettiva, e mai più che in un caso del genere lo si vede..... per me un'auto tutta arrugginita è un rottame da sfasciacarrozze, se non la si ripara.Alcune imho sono belle così,ovviamente se non compromette la robustezza dell'auto
Alcune imho sono belle così,ovviamente se non compromette la robustezza dell'auto
![]()
Mai detto di riverniciare in verde fluorescente una macchina d'epoca, magari si può cambiare colore ma mantenendo qualcosa di coerente con l'epoca e meglio se non metallizzato (io preferisco i colori pastello anche sulle auto attuali).Imho dipende dall'età dell'auto.
Una vettura che ha oltre mezzo secolo per me può non sfigurare anche con la verniciatura non perfetta.
Sia perchè riverniciare è un'operazione costosa sia perchè è molto invasiva e spesso porta lontano dall'originalità del colore.
Tra la Oldsmobile con la patina del Gas Monkey Garage e la Cadillac riverniciata verde evidenziatore da Edd in Affari a quattro ruote io sceglierei la prima tutta la vita.
Meglio imperfetta che tamarra.
Per me c'è la stessa differenza che passa tra una bella signora che passati i 60 ha le rughe e una coetanea che si fa il lifting e non ha una ruga però non si riconosce nemmeno più.
Ma questo non significa lasciare la ruggine : come si sostituiscono le parti usurate e gli interni logori e tagliati, si ricromano le parti cromate e si rivernicia ciò che era verniciato
Le spese sono importanti sempre, nei restauri come altrove.A patto di avere 5-10000 euro per riverniciare l'auto.
Nei restauri contano anche i soldi,soprattutto se prima o poi la vettura verrà rivenduta.
Un sacco di volte il perfezionismo non paga perchè se si sommano tutte le spese (e la verniciatura è una delle spese più ingenti) si va oltre il possibile valore dell'auto.
A me non piace molto dei lavoro del gas monkey garage che montano motori esagerati a volte tagliando mezza auto per farci stare i nuovi componenti.
Però mi piace il fatto che i loro restauri abbiano un budget ragionevole che fa si che anche il prezzo di vendita non sia troppo elevato.
Se avessi fondi limitati io preferirei di gran lunga rifare gli interni e curare la meccanica piuttosto che spendere tutto per la verniciatura.
Mi aiutate a trovare qualcuno a cui potrei dedicare questo splendido avvistamento?
Vedi l'allegato 25108
![]()
agricolo - 58 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa