<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bonus 200 euro autonomi a qualcuno è arrivato? | Il Forum di Quattroruote

Bonus 200 euro autonomi a qualcuno è arrivato?

Approfitto del fatto che tra gli amici del forum ci sono degli autonomi per chiedere,se non sono indiscreto e se vi va di raccontarlo,se qualcuno ha fatto domanda per il bonus da 200 euro (+150 in teoria) per i lavoratori autonomi e se vi è arrivato l'accredito oppure no.

Io ho fatto domanda per mia madre il primo giorno utile,per fortuna il famigerato click day è stato cancellato anche se hanno rimandato più volte la data di presentazione delle domande.

Non è una gran cifra ma mia madre sperava di ricevere il bonus in tempo per la scadenza dei contributi inps del 16 novembre.
Invece per adesso nulla.

Non ci saranno le coperture oppure i soldi viaggiano su una diligenza come nel far west?

Imho è assurdo che gli stessi contributi siano stati dati a categorie completamente diverse e che per giunta siano arrivati prima a chi ne aveva meno bisogno in certi casi.
Una persona che ha un buon stipendio o una buona pensione e in più non deve affrontare il caro bollette anche per la propria attività ma solo per la propria casa (perchè si ragiona sempre come se gli autonomi non avessero anche una casa e non facessero anche la spesa come gli altri) probabilmente anche senza quei 200 euro non avrebbe avuto problemi o ne avrebbe avuti di meno rispetto a chi invece deve far quadrare i conti ed è tartassato da aumenti non sempre giustificati.
Non che quel bonus possa risolvere chissà quali problemi ai piccoli autonomi però meglio che niente e soprattutto visto che si parla di bonus bis,ter,quater e tra un po' ci sarà anche la cinquina e poi la tombola sarebbe bello se tutti gli aventi diritto ricevessero almeno il primo.
 
Immagino che sia solo per redditi sotto una determinata soglia, visto che la mia commercialista non me ne ha parlato proprio.
 
Immagino che sia solo per redditi sotto una determinata soglia, visto che la mia commercialista non me ne ha parlato proprio.

Si c'era una soglia,adesso non ricordo esattamente ma forse per i successivi 150 euro (che se tutto va bene arriveranno nel 2035 assieme alle auto elettriche) la soglia era 20000 euro annui.
Comunque mia madre ci rientrava e nonostante questo il suo commercialista non ha detto una parola,ho dovuto fare tutto io da solo.
 
La mia commercialista ieri si è fatta viva (per email) solo per ricordarmi due scadenze, due prelievi che verranno fatti sul mio conto corrente: una RA su fattura (e vabbè, poche centinaia di euro) e - soprattutto - il megasalasso di fine mese, ovvero il secondo acconto delle imposte. :emoji_anguished:
 
A mia moglie è arrivato direttamente dalla sua cassa (privata). Io non ho i requisiti per riceverlo.

Riguardo alle scadenze pagamenti di questo periodo, non ne parliamo proprio, tra f24 e cbill non si finisce mai.

Oggi ho 2 cbill in attesa ...

E dicembre sarà anche peggio ...
 
Per i miei genitori tolto maggio le scadenze coincidono anche con mesi in cui si lavora poco quindi è proprio avvilente.
Agosto soprattutto,quando la gente è tutta in ferie trovarsi 1400 euro di affitto da pagare,più i contributi,più il commercialista e adesso non mi viene in mente cos'altro...
E magari incassarne 2000 scarsi in tutto il mese.
 
nulla-babbo-nulla.gif
 
Comunque mia madre ci rientrava e nonostante questo il suo commercialista non ha detto una parola,ho dovuto fare tutto io da solo.
Diciamo pure che dopo due anni e mezzo a compilare scartoffie, moduli e autodichiarazioni su dichiarazioni già fatte, mediamente non retribuiti, i commercialisti si sono rotti le scatole di fare da badanti.
Oltre a tutto non esiste una procedura massiva ma bisogna accedere con la propria identità digitale…
 
La mia commercialista ieri si è fatta viva (per email) solo per ricordarmi due scadenze, due prelievi che verranno fatti sul mio conto corrente: una RA su fattura (e vabbè, poche centinaia di euro) e - soprattutto - il megasalasso di fine mese, ovvero il secondo acconto delle imposte. :emoji_anguished:
Con tutto rispetto, se avessi idea della marea di scadenze di questi mesi e specialmente di novembre, toglieresti il “solo” ;)
 
Per i miei genitori tolto maggio le scadenze coincidono anche con mesi in cui si lavora poco quindi è proprio avvilente.
Agosto soprattutto,quando la gente è tutta in ferie trovarsi 1400 euro di affitto da pagare,più i contributi,più il commercialista e adesso non mi viene in mente cos'altro...
E magari incassarne 2000 scarsi in tutto il mese.
Molte attività autonome hanno cicli di incasso distribuiti in modo non omogeneo e ben poche hanno i picchi di incasso coincidenti con le maggiori scadenze fiscali. È necessario organizzarsi in modo da tenere da parte con gli incassi dei mesi migliori quanto necessario. Lo so che non è facile né semplice, ma così è…
 
Back
Alto