Mi appresto ad acquistare una nuova auto, considerando che al 99 % la userò a Roma mi sto orientando verso una dotata di alimentazione mista Benzina/GPL, (al momento penso a una Clio) non è solo un problema di economia, ma soprattutto di avere l'accesso in città garantito, al momento le auto a GPL circolano anche nei giorni di divieto.
Mentre vedo l'auto ibrida con un certo timore che non duri sufficientemente a lungo e che nel tempo possa richiedere forti investimenti in manutenzione, mi sbaglierò ma l'aforisma di Ford che diceva che i pezzi che non ci sono non si rompono mi ha sempre convinto.
Ora ho visto, se non erro, che a Bologna anche le auto a GPL non circolano in città, e questo mi fa rimettere in discussione tutto il mio ragionamento.
Qualcuno può darmi supporto in questa scelta, considerando che per me è importante circolare in città.
Grazie.
--- aggiornamento
Grazie per le risposte, in questa fase sto brancolando per la scelta, intanto ho rivalutato la situazione soprattutto in considerazione che di auto GPL non ce ne sono tantissime vendute così delle case automobilistiche, e quasi sempre il GPL viene montato dopo la produzione. In ogni caso attualmente la scelta è limitata a pochi modelli.
Quello che mi ha fatto cambiare idea è che volendo acquistare un'auto nuova vedo che sono, se non erro, tutte Euro 6, e considerando i blocchi del traffico questi si riferiscono alle auto Euro 2 o meno, quindi il mio ragionamento di prendere da subito un'auto GPL forse è eccessivo, anche considerando che farò un chilometraggio veramente basso e soprattutto in città, per cui la mia opzione di scelta si sta orientando sul prendere semplicemente un'auto a benzina, e poi quando sarà penso che potrò eventualmente istallare il GPL, sempre che non siano cambiate le cose. Cosa ne pensate?
----smentita
sembra che qui a Roma anche le euro 6 a benzina in determinate zone e circostanze non possano circolare, allego l'estratto:
Blocco Euro 6 a Roma
A Roma sono presenti due aree protette dal punto di vista delle emissioni:
In questo caso le Euro 6 diesel e benzina non possono circolare sia nella Fascia Verde che nell'Anello Ferroviario dalle 07:30 alle 10:30 e dalle 16:30 alle 20:30.
A questa direttiva si aggiunge quella delle "Domeniche ecologiche" in cui tutte le Euro 6 non possono circolare all'interno dell'Anello Ferroviario.
Mentre vedo l'auto ibrida con un certo timore che non duri sufficientemente a lungo e che nel tempo possa richiedere forti investimenti in manutenzione, mi sbaglierò ma l'aforisma di Ford che diceva che i pezzi che non ci sono non si rompono mi ha sempre convinto.
Ora ho visto, se non erro, che a Bologna anche le auto a GPL non circolano in città, e questo mi fa rimettere in discussione tutto il mio ragionamento.
Qualcuno può darmi supporto in questa scelta, considerando che per me è importante circolare in città.
Grazie.
--- aggiornamento
Grazie per le risposte, in questa fase sto brancolando per la scelta, intanto ho rivalutato la situazione soprattutto in considerazione che di auto GPL non ce ne sono tantissime vendute così delle case automobilistiche, e quasi sempre il GPL viene montato dopo la produzione. In ogni caso attualmente la scelta è limitata a pochi modelli.
Quello che mi ha fatto cambiare idea è che volendo acquistare un'auto nuova vedo che sono, se non erro, tutte Euro 6, e considerando i blocchi del traffico questi si riferiscono alle auto Euro 2 o meno, quindi il mio ragionamento di prendere da subito un'auto GPL forse è eccessivo, anche considerando che farò un chilometraggio veramente basso e soprattutto in città, per cui la mia opzione di scelta si sta orientando sul prendere semplicemente un'auto a benzina, e poi quando sarà penso che potrò eventualmente istallare il GPL, sempre che non siano cambiate le cose. Cosa ne pensate?
----smentita
sembra che qui a Roma anche le euro 6 a benzina in determinate zone e circostanze non possano circolare, allego l'estratto:
Blocco Euro 6 a Roma
A Roma sono presenti due aree protette dal punto di vista delle emissioni:
- la Fascia Verde, che include le zone limitrofe al centro storico;
- l'Anello ferroviario, che racchiude il vero e proprio centro di Roma.
In questo caso le Euro 6 diesel e benzina non possono circolare sia nella Fascia Verde che nell'Anello Ferroviario dalle 07:30 alle 10:30 e dalle 16:30 alle 20:30.
A questa direttiva si aggiunge quella delle "Domeniche ecologiche" in cui tutte le Euro 6 non possono circolare all'interno dell'Anello Ferroviario.
Allegati
Ultima modifica: