<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lancia Y MY 2023-24 | Il Forum di Quattroruote

Lancia Y MY 2023-24

pilota54

0
Membro dello Staff
Non ci sarà un restyling per la Y 2023, in attesa del nuovo modello, previsto nel 2024, ma un semplice MY. Ecco l'articolo di Quattroruote web.

Lancia Ypsilon Hybrid 2023: immagini, interni, anticipazioni - Quattroruote.it
2022-lancia-ypsilon-2023-01.jpg

2022-lancia-ypsilon-2023-11.jpg

2022-lancia-ypsilon-2023-13.jpg


"Nuovi display al centro della plancia. Le immagini, scattate in Italia come dimostra la targa prova, immortalano un esemplare nascosto da pellicole e nastro adesivo che non sembra però adottare elementi modificati della carrozzeria: la mascherina a listelli verticali è infatti la stessa mostrata nel 2021 e sul portellone è presente la targhetta, già nota, della motorizzazione hybrid. Bisogna dunque guardare l'abitacolo, e più precisamente la plancia, per cogliere la vera novità: sembra infatti che la zona centrale dedicata a strumentazione ed infotainment sia stata aggiornata."
 
Per i fans della Y, nel 2023 ci sarà l'ultima occasione per acquistare la MHEV. Nel 2024 ci sarà il nuovo modello 100% elettrico.........
 
forse è l'unica auto nata col design "giusto" per il quadro strumenti digitale mentre hanno fatto un pasticcio col display dell'infotainment perchè mettendolo più grande di fatto hanno alzato la consolle centrale che nascondeva parte della strumentazione
 
Non è sicuramente un restyling, ma solo un MY, ma non parlerei di accanimento terapeutico, perché la Y si vende ancora benissimo, e ciò è oggettivo perché lo dicono i dati numerici, non è affatto in agonia.
Si vende ancora perché non hanno aumentato a dismisura i prezzi, il progetto è talmente vecchio che fa tenerezza. Non hanno altro da proporre e stanno tenendo in vita questa, dandole ogni sei mesi un nomignolo nuovo. Fortuna vuole che l’acquirente medio della Y al di là della scelta del colore non vada.
 
Ultima modifica:
Non ci sarà un restyling per la Y 2023, in attesa del nuovo modello, previsto nel 2024, ma un semplice MY. Ecco l'articolo di Quattroruote web.

Lancia Ypsilon Hybrid 2023: immagini, interni, anticipazioni - Quattroruote.it
2022-lancia-ypsilon-2023-01.jpg

2022-lancia-ypsilon-2023-11.jpg

2022-lancia-ypsilon-2023-13.jpg


"Nuovi display al centro della plancia. Le immagini, scattate in Italia come dimostra la targa prova, immortalano un esemplare nascosto da pellicole e nastro adesivo che non sembra però adottare elementi modificati della carrozzeria: la mascherina a listelli verticali è infatti la stessa mostrata nel 2021 e sul portellone è presente la targhetta, già nota, della motorizzazione hybrid. Bisogna dunque guardare l'abitacolo, e più precisamente la plancia, per cogliere la vera novità: sembra infatti che la zona centrale dedicata a strumentazione ed infotainment sia stata aggiornata."
Mi chiedo che motivo ci sia di camuffare la carrozzeria quando è tutto esattamente uguale.
 
Si vende ancora perché non hanno aumentato a dismisura i prezzi, il progetto è talmente vecchio che fa tenerezza. Non hanno altro da proporre e stanno tenendo in vita questa, dandole ogni sei mesi un nomignolo nuovo. Fortuna vuole che l’acquirente medio della Y al di là della svelata del colore non vada.
In realtà la ypsilon ha ancora delle frecce nel suo arco. Costa il giusto, ha dei dettagli ricercati, consuma poco, è affidabili, e maneggevole.

E quindi vende. E miracolosamente continua a essere stabilmente la seconda auto più venduta nel nostro paese.

L'assurdo è mettere sul mercato una versione solo elettrica.

Sipario anche su Lancia.
 
Per i fans della Y, nel 2023 ci sarà l'ultima occasione per acquistare la MHEV. Nel 2024 ci sarà il nuovo modello 100% elettrico.........
Non sarà solo elettrica come del resto non lo lo sono le sorelle 208 e corsa anche lei prodotta in Spagna, per assurdo potrebbe tornare anche non hybrid "grazie" a psa
 
In realtà la ypsilon ha ancora delle frecce nel suo arco. Costa il giusto, ha dei dettagli ricercati, consuma poco, è affidabili, e maneggevole.

E quindi vende. E miracolosamente continua a essere stabilmente la seconda auto più venduta nel nostro paese.

L'assurdo è mettere sul mercato una versione solo elettrica.

Sipario anche su Lancia.
Da quel che dicevano sarà solo elettrica solo col restyling dopo il 2027, ma senza e7 probabilmente i puretech psa andranno avanti più tempo. Io penso scelta logica Italia ice e bev, ritornò in Europa solo bev.
 
qui si parla della Ypsilon 23, riguardo quella futura a me non dispiace che sia solo elettrica anzi! Potrebbe essere proprio la nuova identità della Lancia, mentre altri marchi e gruppi creano famiglie di prodotti o nuovi marchi per distinguere la linea termica dalla elettrica il gruppo Stellantis potrebbe avvalersi del marchio Lancia per quello che riguarda "solo" il comparto elettrico, e io sono sicuro che rientrerebbe in pieno nella filosofia di Vincenzo Lancia. Chi vuole l'auto termica ci sono millemila auto da guardare, chi la vuole elettrica guarderà tesla e lancia (e le altre millemila auto elettriche ahahah)
 
Io di miracoli non ne vedo, con i prezzi che ci sono in giro mi pare più che giustificabile.
Beh in un mondo estremamente competitivo, stiamo parlando di una macchina con 11 anni sulle spalle senza di fatto nessun brand alle spalle (il modello corrisponde al brand) che è diventato negli anni il secondo modello più venduto in Italia (e la cosa simpatica è che per tutta una serie di ragioni questo non avveniva all'inizio della sua carriera).
 
Back
Alto