agricolo
0
...nel frattempo se vuoi ti dico a cosa ci attaccheremo noi ...Voglio vedere a cosa si attaccheranno.
...nel frattempo se vuoi ti dico a cosa ci attaccheremo noi ...Voglio vedere a cosa si attaccheranno.
Falliranno comunque, perché la massa si riverserà sulla produzione cineseMi sembra ovvio, secondo voi (e lo ripeto per la X volta) tutti i soldi investiti dalle case automobilistiche per l'elettrico che fine avrebbero fatto? con L'europa che ad un certo punto avrebbe detto "sapete abbiamo cambiato idea, ora fallite pure"?
Al solo pensiero delle colonnine da installare ... Vai avanti tu che a me viene da ridereDal 2030 secondo me i listini saranno 80% elettrico e 20% le ultime plug-in a listino rimaste.
mi chiedo però, cosa faranno i costruttori che lavorano world wide?
Non omologheranno i motori secondo le normative Euro, ma continueranno a sviluppare soluzioni per altri Paesi.
beh veramente in Italia l'anno scorso hanno venduto 1 milione e 400 mila auto, se l'offerta è del 80% ev e le vendono tutte sono un milione/anno di elettriche almeno.
È probabile che all’infrastruttura ci penserà per la maggior parte chi adesso vende benzina e gasolio.Io aspetterei almeno un paio di anni a dare cifre perchè se l'infrastruttura non cresce a dismisura quel 80 % di elettriche la metà rimarrà dietro la vetrina del concessionario. Anche io lo ripeto per la X volta : Senza l'infrastruttura pubblica residenziale non si va da nessuna parte perchè l'elettrico puro non è solo un cambio di motorizzazione, ovvero per il 65% degli automobilisti non avere un box o un ricovero privato è un enorme problema.
E' la stessa identica cosa per l'idrogeno, senza distributori niente fcv, senza colonnine niente ev semplice.
VW ad esempio ha annunciato una nuova ID con prezzo di listino a partire da 23.000€Falliranno comunque, perché la massa si riverserà sulla produzione cinese
Al solo pensiero delle colonnine da installare ... Vai avanti tu che a me viene da ridere
![]()
...nel frattempo se vuoi ti dico a cosa ci attaccheremo noi ...
Dovresti sentire certe moto motorini e scooter.
Condivido, solo che proprio nelle aree urbane è difficile ricaricare.Io sono dell'idea che in zone urbane già oggi l'auto elettrica sarebbe l'ideale per chi guida, ma anche per chi è fuori dall'auto.
Condivido, solo che proprio nelle aree urbane è difficile ricaricare.
E sono anche quelle con il più alto tasso di auto parcheggiate per strada.Condivido, solo che proprio nelle aree urbane è difficile ricaricare.
Una piccola stazione di servizio con 5 isole e quindi 10 erogatori utilizzabili contemporaneamente, consente di fare il pieno ad un centinaio di vetture l’ora (tenendomi prudente, perché riuscirebbe a rifornirne anche 120)). Un benzinaio con 10 superfast consente di effettuare al massimo 20 ricariche l’ora, e nemmeno complete ma al 60-80%È probabile che all’infrastruttura ci penserà per la maggior parte chi adesso vende benzina e gasolio.
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa