<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Milano (per i milanesi): divieto ingresso AREA C e limiti km area B | Page 76 | Il Forum di Quattroruote

Milano (per i milanesi): divieto ingresso AREA C e limiti km area B

Onestamente non sono sicuro se siano solo ciclabili o miste ciclabili/pedonali (alcune sono separate dal marciapiede,altri invece di fatto sono solo delle corsie riservate alle bici su cui ovviamente i pedoni camminano) ma quelle della mia zona non vengono utilizzate.
Non so per quale motivo.
Magari pedalare sulle piste ciclabili non sarà il massimo se ci sono pedoni o cani al guinzaglio e cose simili.
Però imho sempre meglio che dividere la strada con le auto su una carreggiata ristretta proprio per via della presenza della pista ciclabile.

se non erro deve essere indicato chi può utilizzare la zona pedonale e chi a la pista ciclabile, se poi una pista ciclabile che è riservata alle bici non viene utilizzata e vanno in strada sarebbero sanzionabili, se non ricorso male. Che poi le regole non vengano seguite o non vengano applicate è altro discorso.
 
Per cortesia, rientriamo IT, evitando turpiloquio e attenendosi al regolamento che non prevede ipotizzare intemperanze di sorta. Grazie.
 
Va cambiata la mentalità dei ciclisti altrimenti ce li ritroveremo sempre a pochi cm dagli specchietti.
Per me in una citta' traffica come Milano, e' molto pericoloso girare in bicicletta. Inoltre con l'incremento dei veicoli alti, e' sempre piu' difficile vedere i ciclisti ..... che poi non di rado circolano tranquillamente a luci spente alla sera !!
Servono assolutamente percorsi completamente separati, che pero' sono realizzabili solo nelle zone periferiche.
 
Per me in una citta' traffica come Milano, e' molto pericoloso girare in bicicletta. Inoltre con l'incremento dei veicoli alti, e' sempre piu' difficile vedere i ciclisti ..... che poi non di rado circolano tranquillamente a luci spente alla sera !!
Servono assolutamente percorsi completamente separati, che pero' sono realizzabili solo nelle zone periferiche.
Ma anche nei paesi spesso vanno in giro come se fossero da soli, spesso zigzagando e cambiando corsia senza nemmeno guardare.
 
Comunque sono appena rientrato da Milano, solito pellegrinaggio periodico all'IEO.
Anzi, per meglio dire ci sono andato anche ieri, percorrendo sino al limite della zona b tangenziale e strade urbane in diverse ore tra le 7 e le 17. Non ho rilevato congestioni peggiori di tutte le altre volte dei mesi passati.
 
Comunque sono appena rientrato da Milano, solito pellegrinaggio periodico all'IEO.
Anzi, per meglio dire ci sono andato anche ieri, percorrendo sino al limite della zona b tangenziale e strade urbane in diverse ore tra le 7 e le 17. Non ho rilevato congestioni peggiori di tutte le altre volte dei mesi passati.
Idem, tutto come prima, frutto anche dei 50 ingressi bonus.
 
Unica nota negativa, in pieno giorno, in piena crisi energetica, via Ripamonti era illuminata anche dai lampioni tutti accesi... veramente disdicevole...
 
Back
Alto