<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prezzi auto dopo la nottata | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Prezzi auto dopo la nottata

Intanto ad agosto Dr ha piazzato 2000 auto in Italia di cui ben 1500 dr5 che costa 22k euro, penso che hanno un prezzo più alto del venduto più alto di fiat:)
La gente vuole suv,GPL,buono spazio prezzo basso e fiat propone tipo hybrid da 26k euro in su:):)
 
La mia precedente auto aveva gli Adas, l’unica cosa che mi manca un po’ e’ il cruise adattativo, ma lo usavo certo in continuazione, era solo comodo.
La mia auto attuale di 20 anni, ha comunque airbag, abs, ebd, pretensionatori, vetri elettrici, servosterzo, tetto panoramico elettrico, climatizzatore, telecomando porte e trazione integrale. E’ tutto quello che mi serve.
Si, ho rinunciato a keyless, strumentazione più coreografica e altre amenità , ma non mi mancano.
E’ vero , niente connettività , solo una vecchia autoradio Sony con cd, ma per questo ho già risolto, tra 10 giorni mi faccio installare un bellissimo sistema 2 din da 9” con Android , 6gb di ram 128 di storage e processore octa core, con telecamera di retromarcia , Apple CarPlay e Android auto, che fa impallidire molti dei sistemi di serie.
 
scrivo qui perché mi sono posto il problema guardando il listino auto.

mio padre compro una audi 100 2.0 E Cat nel 1992/93-
mi pare costasse sui 38/40 milioni di lire.
vedo che dai listini 1/94, il prezzo in Euro è 23.434.
Rivalutato ad oggi sono 41.853,12.
Il prezzo di una Audi A6 base, cioè il modello equivalente, oggi è di Euro 55.700.
è chiaro che i prezzi delle auto sono letteralmente impazziti.
 
io vorrei rirare avanti con la mia golf del 2012, comprata con 17.000 km nel 2014, e che oggi ne ha circa 100.000 e va benissimo.
ma Sala me lo impedisce.
non posso entrare - mai tout court - in Area C e ho pochi KM in area B - oltre ad essere controllato dal satellite cosa che sinceramente mi risparmio.
sto cercando dei ripieghi e vediamo come va.
nessuna auto ha le caratteristiche di versalità che vorrei nella fascia di prezzo che mi posso permettere.
 
scrivo qui perché mi sono posto il problema guardando il listino auto.

mio padre compro una audi 100 2.0 E Cat nel 1992/93-
mi pare costasse sui 38/40 milioni di lire.
vedo che dai listini 1/94, il prezzo in Euro è 23.434.
Rivalutato ad oggi sono 41.853,12.
Il prezzo di una Audi A6 base, cioè il modello equivalente, oggi è di Euro 55.700.
è chiaro che i prezzi delle auto sono letteralmente impazziti.
+50%. Follia totale.
 
io vorrei rirare avanti con la mia golf del 2012, comprata con 17.000 km nel 2014, e che oggi ne ha circa 100.000 e va benissimo.
ma Sala me lo impedisce.
non posso entrare - mai tout court - in Area C e ho pochi KM in area B - oltre ad essere controllato dal satellite cosa che sinceramente mi risparmio.
sto cercando dei ripieghi e vediamo come va.
nessuna auto ha le caratteristiche di versalità che vorrei nella fascia di prezzo che mi posso permettere.
E' veramente un'assurdità. Non so veramente che dire. Se non prova a entrare in B e C con i mezzi pubblici se riesci. Anche perchè se va avanti così, le varie aree saranno chiuse al traffico privato. Quindi comprare un'auto nuova potrebbe essere solo una toppa al tuo problema.
 
Dalla guerra dell'auto , concorrenza fra le "case" per accaparrarsi quote di mercato sempre più ampie , alla guerra all'auto -nella quale fra le altre spicca la già famosa "battaglia di Milano" , condotta dall'eroico comandante Sala ?

Tocca forse dire : arridatece il Marchionne , il quale molto , troppo criticato in vita , va rivalutato post-mortem : ricordiamo che era un elettroscettico , perchè l'auto a batteria avrebbe comportato "enormi distruzioni di capitale"
 
Nell'ultimo numero di QR c'è un confronto tra l'attuale Astra 1.2 turbo da 130 cv e l'omologa 1.4 82 cv del 1991. Il confronto tra i prezzi è impietoso: l'Astra del 1991 costava 19 milioni di lire, che attualizzati diventano 20.500 euro, mentre l'attuale viene poco meno di 30.000 euro. I contenuti sono diversi, senza dubbio, ma l'incremento è del 50%
 
Ricordi precisi
( e qui la precisione e' molto importante )
ne ho dal 98.
La Clio mi costo'
20mln e 200mila....
L' avessi pagata in Euro,
arrotondando sarebbero stati 10.000.

Fino a 3/4 anni fa, sicuramente,
le entrylevel
anche delle concorrenti di tutte le marche
( ma gia col clima )
non costavano molto di piu'....

L' esplosione degli aumenti e' arrivata con il crollo del mercato degli ultimi 2/3 anni
 
L' esplosione degli aumenti e' arrivata con il crollo del mercato degli ultimi 2/3 anni
Ci sono vari fattori, dal blocco della produzione per mancanza di componenti, di varia natura, al lockdown, etc

Il prezzo finale è cambiato molto perchè il istini sono lievitati e gli sconti pressochè azzerati, aggiungiamoci inflazione e cambio sfavorevole e si ottiene che per la stessa auto di 10 anni fa (mutatis mutandis), adesso si raddoppia l'esborso.
 
Ci sono vari fattori, dal blocco della produzione per mancanza di componenti, di varia natura, al lockdown, etc

Il prezzo finale è cambiato molto perchè il istini sono lievitati e gli sconti pressochè azzerati, aggiungiamoci inflazione e cambio sfavorevole e si ottiene che per la stessa auto di 10 anni fa (mutatis mutandis), adesso si raddoppia l'esborso.


Assolutamente no....
La mia BMW inizio 2013
( praticamente 10 anni fa....Costava 62.500 Euri )
Adesso siamo sugli 80/82
 
La mia legacy costava 39, ma scontata nuova 26, adesso per una outback analoga per dimensioni e potenza (ha il CA ma non è diesel che costa di più) siamo ben oltre 55... idem i per la Musa GPL allestimento top pagata 10 anni fa 15k€.


Potrei rilanciare con la Polo del 2011
pagata 21....Oggi a 24.000 la analoga di allestimento a benza ( 95 cv ) e quindi probabilissimi 26, oggi, se fosse a gasolio ( allora versione da 90 cv )
Per non parlare del Q5....
( Audi* nel 2010 = sconti 1% a FE, 0 a RO )....
51.000 allora contro i 67 di oggi....

*Piu' realistico fare raffronti su marchi che da sempre scontano poco....O pochissimo
Anzi, Audi sconta di sicuro piu' oggi, che 10 anni fa....

PEGGIO ANCORA....ERRATA corrige
Ho sbagliato riga riguardo BMW
Oggi....Sta a 72.000 contro i 62,5 del 2013
 
Ultima modifica:
Back
Alto