<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Milano (per i milanesi): divieto ingresso AREA C e limiti km area B | Page 61 | Il Forum di Quattroruote

Milano (per i milanesi): divieto ingresso AREA C e limiti km area B

...
Infine trovo che le eccezioni tanto sono sbandierate siano la solita "toppa peggiore del buco": MoveIn che conteggia anche i km fatti in orari in cui AreaB non funziona, tanto per cominciare.

il move in e' geolocalizzato, conta i km solo nelle aree in cui deve contarle.
cioe' hai 2mila km nell'area b.
se giri in tangenziale, non li segna, ovviamente.
la polemica e' sul fatto che, se accetti il move in, i km sono conteggiati nell'area b sempre, non in base all'orario.
quindi, se entri il sabato, te li scala, anche se l'area b e' spenta.

decisione che puo' essere discutibile, ma anche accettabile. ti permetto di entrarci quando vuoi, ma ci devi girare poco.

per la domanda del luogo di residenza, milanese fino al '87, poi mi sono trasferito fuori.
oggi sono nella prima fascia, accanto a divergent. non ho il forum, ma la mafia :)
qui, il parcheggio dell'esselunga si e' riempito, di gente che non puo' piu' entrare e, non sapendo dove parcheggiare fuori dal sherwood, finisce con lasciarla nel parcheggio del supermercato.
ovviamente erano persone che entravano dentro milano e la parcheggiavano vicino al posto di lavoro, e magari non passavano nemmeno da qui.
 
Si vede che, proprio perchè ne ha abbastanza dei suoi, non è contento di ritrovarsene altri.....
Proprio perché ne ha tanti non dovrebbe perdere tempo in manifestazioni che non portano a nulla vista la posizione ferma del sindaco di Milano, tu di che zona sei di Milano?
 
Proprio perché ne ha tanti non dovrebbe perdere tempo in manifestazioni che non portano a nulla vista la posizione ferma del sindaco di Milano, tu di che zona sei di Milano?
Di nessuna, per mia fortuna. Niente contro la città in sè e men che meno contro i suoi abitanti, ma ho un'idiosincrasia per le città in generale, e più sono grandi e meno mi piacerebbe viverci.
 
Avete scritto tanto e non posso leggere tutte le pagine.

Quindi ci sono milanesi che considerano INQUINANTE un diesel euro 5 immatricolato entro e successivamente al 2018?
 
Vediamo quanto dura...
Il mio pensiero è subito corso a Liz Truss (senza entrare in politica ma rimanendo nella fredda cronaca), arrivata e andata via come il vento per le grandi polemiche seguite a una serie di scelte (evidentemente considerata errate).
 
Dicevano così anche dell’area C poi abbiamo visto com’è finita.
Ci sono almeno tre differenze che a mio modo di vedere sono macro differenze che non possono avvicinare in alcun modo:

- un'area di estensione più grande di quasi un ordine di grandezza
- il periodo e il contesto in cui questo provvedimento è stato reso operativo (ripeto che è stato rimandato per anni per motivazioni che nel frattempo sono aumentate/peggiorate)
- capillarità e copertura dei mezzi e servizi pubblici superiore per AreaC
 
Avete scritto tanto e non posso leggere tutte le pagine.

Quindi ci sono milanesi che considerano INQUINANTE un diesel euro 5 immatricolato entro e successivamente al 2018?
un euro5 non poteva venir immatricolato nel 2018, ma fino al 2015 (a partire dal 2009).
Euro 6 è partito nel 2014.
 
Verificato, pareva l'autosilo gemello di quello esistente, invece sarà l'ennesimo grattacielo..... lo Skydrop.....un bel 100 mt. di uffici, come se non ce ne fossero già abbastanza sfitti nella zona.....metà Milanofiori è vuota ad esempio.

https://www.milanotoday.it/attualita/nuovo-grattacielo-barona.html

Alla faccia del tenere le auto lontane dalla città.

la richiesta di edifici è sempre di più verso il moderno ed efficiente (infatti milanofiori nord è quasi del tutto locata o con nuove proposte in costruzione). Cosa che milanofiori sud non è (edifici dal livello energetico infimo e distanti dai mezzi di superficie).
 
Back
Top