<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Esiste un SUV che non marcia come un SUV ? | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

Esiste un SUV che non marcia come un SUV ?

mi fa piacere che tu sia contento di quello che hai, conta molto, perché per misurare le differenze dovresti confrontare tutto ciò, inclusa la soddisfazione che dichiari, percorrendo le stesse strade fatte a bordo di un'auto più alta: la percezione della velocità è minore=meno stanchezza alla fine del viaggio, il bagagliaio spesso è più ampio=comodità interna maggiore, visibilità maggiore=maggiore sicurezza

Inoltre l'auto più alta normalmente ha una velocità di punta più bassa, dovuta ai rapporti più corti del cambio, quindi un po' più di ripresa

Insomma... ci sono diverse cosette su cui non sono d'accordo, ma ognuno ha il suo punto di vista, e ora non mi va di stare a ribattere punto per punto.

Comunque, io non ho grandi esigenze di spazio, ma con la mia poco spaziosa segmento C riesco ad andarci in vacanza per più di una settimana in 4 persone e una marea di bagagli. Non sento il bisogno di un SUV neanche in quelle occasioni.
 
con la mia poco spaziosa segmento C riesco ad andarci in vacanza per più di una settimana in 4 persone e una marea di bagagli. Non sento il bisogno di un SUV neanche in quelle occasioni.
Quindi, hai scelto un'auto adatta alle tue esigenze, ovvero, hai commisurato le medesime alle potenzialità del mezzo preferito.
Tutta questione di buonsenso e realismo.
 
Insomma... ci sono diverse cosette su cui non sono d'accordo, ma ognuno ha il suo punto di vista, e ora non mi va di stare a ribattere punto per punto.
certo, e poi un minimo bisogna sapersi adattare a quanto si possiede o ci si può permettere, alle esigenze e necessità a cui rispondere e alle condizioni del posto in cui si vive e viaggia
certamente, stavo tirando solo l'acqua al mio mulino e a quello del forumer che ha aperto il thread...
...perché sono soddisfatto della guidabilità e delle prestazioni della mia

non vendo suv
 
Per me il SUV ha senso solo se si hanno anche esigenze fuoristradistiche, e quindi ci deve essere anche una dotazione tecnica adeguata (trazione integrale, ridotte, bloccaggio differenziali...)

Ecco, io stesso che non amo i SUV, se avessi tali esigenze prenderei un SUV siffatto.
 
Per me il SUV ha senso solo se si hanno anche esigenze fuoristradistiche, e quindi ci deve essere anche una dotazione tecnica adeguata (trazione integrale, ridotte, bloccaggio differenziali...)

Ecco, io stesso che non amo i SUV, se avessi tali esigenze prenderei un SUV siffatto.

Quello che aveva il mio ML.....telaio a longheroni e ridotte.....e quello che per me DEVE essere un suv, un fuoristrada più comodo, e null'altro.
Posso concepire, al massimo solo la trazione integrale, ma dovrebbe avere un "primino" tipo Panda per mobilità, anche a pieno carico, su terreni e pendenze particolari
Difatti, dopo quel Mercedes, sono tornato ad auto normali tenendo solo un grand vitara prima serie come veicolo ad alta mobilità.
Non che ci facevo cose turche, ma anche solo una gita all'Assietta o la via del sale dovevo poterle percorrere con ogni condizione meteo in sicurezza.
 
Faccio un paragone "calzante" (in tutti i sensi): se vado a correre su fondo liscio e compatto metto le scarpe da running, se vado sui monti a fare trekking metto gli scarponi da montagna.
Il viceversa al limite si potrebbe pure fare, ma è altamente sconsigliato! :emoji_grinning:
 
Quello che aveva il mio ML.....telaio a longheroni e ridotte.....e quello che per me DEVE essere un suv, un fuoristrada più comodo, e null'altro.
Posso concepire, al massimo solo la trazione integrale, ma dovrebbe avere un "primino" tipo Panda per mobilità, anche a pieno carico, su terreni e pendenze particolari
Difatti, dopo quel Mercedes, sono tornato ad auto normali tenendo solo un grand vitara prima serie come veicolo ad alta mobilità.
Non che ci facevo cose turche, ma anche solo una gita all'Assietta o la via del sale dovevo poterle percorrere con ogni condizione meteo in sicurezza.


Probabilmente,
di SUV....( Veri ) SUV....
Le richieste sono talmente limitate e quelle poche sono gia' coperte
dai soliti produttori di sempre che i vari Alfa, MB, e BMW
han previlegiato la " strada " rispetto il " fuori ":
Alfa, con il motore monstre derivato Ferrari
MB con l' affiancamento dalla versione AMG
BMW con l' evoluzione in M

Vorra' dire che i nababbi del Golfo,
a Dubai,
gireranno con una di queste 3
( o magari in Urus )
e nel deserto continueranno ad andarci in Toyota

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
A proposito di SUV: la cosa che più mi ha colpito (non certo in positivo) nel viaggetto ospite di una Mercedes GLC 4Matic recente (targa GD) è il suo essere alquanto "dondolante" quando la strada non è perfettamente piana.
Caratteristica che a qualcuno può piacere, ma a me dà un po' di fastidio (la mia Mazda 3 al confronto, sulle stesse strade, è molto più "ferma", è difficile farla dondolare).
Mi chiedevo se questa è una caratteristica un po' di tutti i SUV, specie di quelli che hanno qualche ambizione fuoristradistica, o se è più una caratteristica della GLC.
Credo che l'andatura dondolante fosse causata dalle ottime sospensioni pneumatiche della mercedes messe in posizione confort, che sono in grado di rendere efficaci tale tipo di veicolo in ogni situazione, davvero notevoli
 
Credo che l'andatura dondolante fosse causata dalle ottime sospensioni pneumatiche della mercedes messe in posizione confort, che sono in grado di rendere efficaci tale tipo di veicolo in ogni situazione, davvero notevoli

Come ho già scritto, non mi ha dato l'impressione che avesse le sospensioni pneumatiche, almeno a livello di assorbimento delle asperità.
 
Quello che aveva il mio ML.....telaio a longheroni e ridotte.....e quello che per me DEVE essere un suv, un fuoristrada più comodo, e null'altro.
Posso concepire, al massimo solo la trazione integrale, ma dovrebbe avere un "primino" tipo Panda per mobilità, anche a pieno carico, su terreni e pendenze particolari

Leggo da Wikipedia: S.U.V.=Sport Utility Vehicle=Veicolo di Utilità Sportiva

sono d’accordo nel distinguere i modelli che hanno dei contenuti tecnici da quelli che ne sono completamente privi, sempre e comunque, ma in questa descrizione non trovo il suv

come non la trovo nella urus o nella purosangue o nella cullinan, IMHO da annoverare nella categoria "Fashion Tanks"
 
Back
Alto