Ciao,
Rivedo con piacere a volte dei polizieschi anni 70, con inseguimenti fatti con enormi auto dalle forme squadrate, che nelle curve in velocità, ma anche in manovre più banali si abbassavano su un lato in modo incredibile.
Immancabili poi le perdite dei copri cerchi.
Immagino che la taratura delle sospensioni fosse sul molto morbido.
Ma perché le facevano così morbide? Non si rendevano conto che era esagerato?
Perché saltavano i copri cerchi? Per la forza centrifuga?
Rivedo con piacere a volte dei polizieschi anni 70, con inseguimenti fatti con enormi auto dalle forme squadrate, che nelle curve in velocità, ma anche in manovre più banali si abbassavano su un lato in modo incredibile.
Immancabili poi le perdite dei copri cerchi.
Immagino che la taratura delle sospensioni fosse sul molto morbido.
Ma perché le facevano così morbide? Non si rendevano conto che era esagerato?
Perché saltavano i copri cerchi? Per la forza centrifuga?