<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ma che è sta tendenza a camminare al centro della carreggiata? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

ma che è sta tendenza a camminare al centro della carreggiata?

Tra l'altro, per chi va all'estero c'è il rischio di confondere "gasoline" (benzina) con "gasolio".
Confesso che la mia prima volta ebbi qualche titubanza, e dovetti consultare il mio dizionaretto tascabile (parlo di 24 anni fa, non c'erano gli smartphone!)

P.s. mi sa che all'estero nelle pompe il gasolio lo chiamano sempre Diesel.
 
Centro carreggiata: condivido l'odio diffuso verso i centristi.
Che sia perchè non sanno dove finisce la macchina o per le buche non cambia.
Però tendenzialmente più hanno auto piccole più si tengono a sx, e lo fanno anche nei pezzi appena riasfaltati.. boh.
Personalmente (100% provinciali) tengo la ruota dx sopra la striscia bianca destra, e trovo che sia sorprendentemente liscia.
Inoltre se sono dietro ad un centrista spesso ho la visuale totalmente libera, talmente si tengono spostati dal lato sbagliato.
Se sollevo un pò di brecciolino, è un incentivo per chi segue a rispettare le distanze.
Da motociclista spesso la voglia è di dare una manata di gas e passare a destra, senza tante paturnie. Salvo che il centrista tipo guida una 500/panda, ha il telefono in mano e gli specchietti chiusi, quindi mi centrerebbe all'istante.
Nei tornanti tengo sempre la ruota più possibile a dx, rischiando il brecciolino, eppure qualcuno che passa a trovarmi lo trovo sempre.
Ripeto, l'impressione è che il centrista tipo non abbia idea di dove posa le ruote; è più piccola è l'auto, meno ne è consapevole.

Diesel/benzina: all'estero sapere sempre le parole chiave, e nel dubbio chiedere a qualcuno.
Storia antica ancora in lire, ante-internet, e all'estero qualcuno mise gasolio nel serbatoio "water" del camper in affitto.
 
Probabilmente le auto moderne si allargano all'aumentare della velocità, sotto la pressione dell'aria che impatta sul cofano e sul parabrezza.
Ho appena capito perchè il cofano della Stelvio cede vistosamente alla pressione di un mignolo!
Non è per fornire una cuccia confortevole ai gatti di passaggio: è un cofano a deportanza variabile, azionato in base all'impatto dell'aria!
Geniale.
Davvero, certa gentaglia usa robe strane e costose con computer, servo e pistoncini, e invece..
 
Dal mio punto di vista, è che molti non hanno le misure del veicolo e pensano di avere delle Lamborghini larghe 2 metri e passa.

Li vedi anche che frenano in rettilineo quando arriva un'auto nel senso opposto perché hanno paura che nei 2,5 metri di semicarreggiata la Yaris non ci passa a velocità superiori a 50km/h.

Probabilmente le auto moderne si allargano all'aumentare della velocità, sotto la pressione dell'aria che impatta sul cofano e sul parabrezza.

Concordo.
Ogni giorno passo sotto a un cavalcavia dove c'è una curva a 90 gradi.
Per inciso da li spesso passano anche dei tir e solo rarissimamente qualcuno è rimasto bloccato quindi di spazio ce n'è in abbondanza.
Eppure vedo tantissimi guidatori che pensano di essere al timone del Titanic e non al volante di un'auto.
Si lasciano più di un metro all'interno per fare la curva invadendo clamorosamente l'altra corsia,anche se c'è lo specchio e quindi dovrebbero accorgersi se sopraggiunge qualcuno.
 
Secondo me bisogna distinguere tra l'abitudine di tenersi un po' più al centro su strade in cui ci sono molti incroci con scarsa visibilità e allora può essere saggio tenersi un metro in più a destra per eventuali imprevisti altamente prevedibili tipo l'automobilista che si deve inserire ma non ci vede quindi deve per forza mettere fuori il muso.
In quei casi ci sta.

Ma l'opener penso che parli della tendenza a cavalcare la linea anche quando non c'è motivo di farlo.
In quei casi penso che sia tutta distrazione,o forse sono persone che hanno imparato a guidare nella nebbia e quindi non si sentono sicure se non seguono la linea bianca.
 
ci ho messo un attimo a capire di cosa parlassi a causa dell'abitudine di dire "camminare", che non fossero pedoni in mezzo alla strada...

Qui abbiamo anche quelli.
Ne incrocio uno spessissimo che cammina giù dal marciapiede,non in mezzo alla strada però la carreggiata non è molto larga quindi rischia che le auto lo sfiorino.
E i marciapiede sono perfetti,rifatti l'anno scorso.
Non sembrano nemmeno tappezzati di ricordini dei cani,cosa che comunque imho non rende preferibile camminare sulla strada.
Magari non porta fortuna come dicono ma se capita di pestare qualcosa è sempre meglio che farsi mettere sotto.

In un altro tratto di strada che percorro sempre da una parte c'è il marciapiede,non perfetto ma decente.
Dall'altra siccome c'è il canale c'è un guardrail piuttosto alto che invade molto la carreggiata.
I pedoni dove camminano secondo te?
Dal lato del guardrail,se va bene anche in due affiancati.
Se non fosse che c'è da avere paura che uno si butti per terra e dica di essere stato investito bisognerebbe sfiorargli i gomiti con lo specchietto laterale per vedere se si spaventano e iniziano a usare il marciapiede.
 
le persone in auto si comportano allo stesso modo di quando sono a piedi e cioè non gli frega un ca%%o del prossimo ritenendo che tutto gli sia dovuto

se quello che descrivi è l'unico comportamento che riscontri ritirniti fortunato, io che vivo nel centro italia fra roma e lazio nord, oltre ai "centristi" ho quelli che riprtanono senza curarsi se sopraggiunge qualcuno, idem per chi affronta un sorpasso e dulcis in fundo quelli che una volta attivato l'indicatore di direzione ritengono di essere in diritto su tutti
 
Io tendo a stare verso la linea di mezzeria solo quando ci sono le strade martoriate, specie dove passano molti camion, che si formano i "binari" di buche più o meno rattoppate.
Allora viaggio fuori da sto "tòle ondulée" di sahariana memoria.

40 (3).gif
 
concordo con tutti, mi irrita avere d'avanti o incrociare gente che va piano ma a zig zag perchè sta armeggiando qualcosa, mi irrita rischiare un frontale ad ogni curva che l'autoarticolato 500X o Juke o 108 non riesce a fare DENTRO la propria corsia ma devono tagliare facendomi perdere il fiato e facendo stringere la mia di macchina che passa al millimetro fra loro e il muro. Mi irritano certi comportamenti che vedo sempre più frequenti come il non rispetto della precedenza alle rotatorie, semplicemente passa chi accelera di più. Mi sa che ad ogni revisione della macchina dovremmo ripetere l'esame pratico della patente, magari ogni 2 anni c'è un esaminatore che ci bacchetta ad ogni errore. Ogni volta che vedo una macchina piccola allargare per poi entrare in una traversa dico a mia moglie "lo fa perchè sennò il rimorchio non entra", vedo manovre da auto articolato fatto dalle citycar e ripeto mantenersi al centro per poi tagliare la curva magari mentre si ha lo smartphone in mano è una delle cose che mi irrita sempre di più. Ovviamente lasciamo i discorsi sessisti da parte perchè poi magari su qualche gruppo delle mamme qualcun* si irrita perchè mentre mandava un vocale su whatsapp qualcuno rischiava di tinteggiare metà macchina e un muro e gliel'ha fatto notare. Ma vabbè.....allargheremo le strade
 
Io guido più a sinistra stando sempre dentro la linea di mezzeria, non vedo il senso di stare attaccato ai marciapiedi ma non mi danno fastidio quelli che stanno tutti a destra, se piace buon per loro.
 
concordo con tutti, mi irrita avere d'avanti o incrociare gente che va piano ma a zig zag perchè sta armeggiando qualcosa, mi irrita rischiare un frontale ad ogni curva che l'autoarticolato 500X o Juke o 108 non riesce a fare DENTRO la propria corsia ma devono tagliare facendomi perdere il fiato e facendo stringere la mia di macchina che passa al millimetro fra loro e il muro. Mi irritano certi comportamenti che vedo sempre più frequenti come il non rispetto della precedenza alle rotatorie, semplicemente passa chi accelera di più. Mi sa che ad ogni revisione della macchina dovremmo ripetere l'esame pratico della patente, magari ogni 2 anni c'è un esaminatore che ci bacchetta ad ogni errore. Ogni volta che vedo una macchina piccola allargare per poi entrare in una traversa dico a mia moglie "lo fa perchè sennò il rimorchio non entra", vedo manovre da auto articolato fatto dalle citycar e ripeto mantenersi al centro per poi tagliare la curva magari mentre si ha lo smartphone in mano è una delle cose che mi irrita sempre di più. Ovviamente lasciamo i discorsi sessisti da parte perchè poi magari su qualche gruppo delle mamme qualcun* si irrita perchè mentre mandava un vocale su whatsapp qualcuno rischiava di tinteggiare metà macchina e un muro e gliel'ha fatto notare. Ma vabbè.....allargheremo le strade

Mi hai fatto ricordare che, le prime volte che guidavo un camper (a noleggio) per precauzione prendevo le curve strette e le rotatorie in un certo modo, allargandomi molto davanti e controllando agli specchietti che di dietro non stringesse troppo.
Poi con il tempo mi sono reso conto che era superfluo, e che un camper (almeno sotto i 7 metri) si può guidare proprio come un'auto, senza particolari attenzioni nelle curve strette e nelle rotatorie.
Naturalmente tenendo sempre conto che le dimensioni sono ben maggiori e che la stabilità e la capacità di frenata non sono quelle di un'auto!
 
Mi hai fatto ricordare che, le prime volte che guidavo un camper (a noleggio) per precauzione prendevo le curve strette e le rotatorie in un certo modo, allargandomi molto davanti e controllando agli specchietti che di dietro non stringesse troppo.
Poi con il tempo mi sono reso conto che era superfluo, e che un camper (almeno sotto i 7 metri) si può guidare proprio come un'auto, senza particolari attenzioni nelle curve strette e nelle rotatorie.
Naturalmente tenendo sempre conto che le dimensioni sono ben maggiori e che la stabilità e la capacità di frenata non sono quelle di un'auto!
Attenzione ad allargarsi troppo col camper, specialmente agli incroci con diverse colonne: quando si sterza forte si rischia di toccare col posteriore, che allarga. Almeno una volta ho visto lo spigolo di un Arca grattuggiarsi via in quel modo, contro un tir. il resto del lavoro l'hanno fatto un dosso e le 4 bici attaccate alla parete dietro.
Avere un metro buono appeso a sbalzo dietro l'ultimo asse non è cosa di tutti i giorni:emoji_eyeglasses:
 
Back
Alto