Avendo un'auto ventennale, ancora dotata di un vecchio lettore kenwood CD senza BT e senza AUX, ho deciso di aggiornarla ai moderni standard multimediali , visto che ormai tutte le auto sono dotate di schermi megagalattici con evoluti sistemi di navigazione e sopratutto della connessione vivavoce bluetooth (anche se poi non capisco perche, si vedono ancora persone con il cellulare all'orecchio su auto di ultima generazione).
Ebbene ho scoperto che esistono ancora installatori di hifi e che dopo anni di oblio, visto che le auto montavano impianti completamente integrati nei cruscotti di serie, hanno trovato nuove opportunita' con le auto di ultima generazione.
Questi diavoli di cinesi, hanno iniziato a produrre sistemi aftermarket per aggiornare anche gli stereo di auto recenti e gia' dotate di schermo touch, visto che gli impianti di serie , lasciano spesso a desiderare.
Sebbene la mia Honda CR-V del 1999 appartenga alla preistoria, ho trovato la mascherina di adattamento a 2DIN per il mio cruscotto e ho potuto farmi installare uno splendido cartablet bluetooth da 9" completo di ogni ben di Dio. Ho anche trovato una applicazione che consente alla radio di interfacciarsi alla centralina della macchina e riportare sullo schermo i dati OBD del motore.
Mi sembra di essere ritornato al tempo di quando smanettavo a costruire pianali in legno per la Fiat Uno e provare amplificatori esagerati da millemila watt.
Chissa se riusciro' adesso a trovare dei nuovi altoparlanti per sostituire quelli di serie di mediocri prestazioni.
Ho visto che molti fanno sostituire gli schermi di serie con altri piu' aggiornati (ho visto una fiat 500 e una renegade)... voi che ne pensate di queste opzioni?
Ebbene ho scoperto che esistono ancora installatori di hifi e che dopo anni di oblio, visto che le auto montavano impianti completamente integrati nei cruscotti di serie, hanno trovato nuove opportunita' con le auto di ultima generazione.
Questi diavoli di cinesi, hanno iniziato a produrre sistemi aftermarket per aggiornare anche gli stereo di auto recenti e gia' dotate di schermo touch, visto che gli impianti di serie , lasciano spesso a desiderare.
Sebbene la mia Honda CR-V del 1999 appartenga alla preistoria, ho trovato la mascherina di adattamento a 2DIN per il mio cruscotto e ho potuto farmi installare uno splendido cartablet bluetooth da 9" completo di ogni ben di Dio. Ho anche trovato una applicazione che consente alla radio di interfacciarsi alla centralina della macchina e riportare sullo schermo i dati OBD del motore.
Mi sembra di essere ritornato al tempo di quando smanettavo a costruire pianali in legno per la Fiat Uno e provare amplificatori esagerati da millemila watt.
Chissa se riusciro' adesso a trovare dei nuovi altoparlanti per sostituire quelli di serie di mediocri prestazioni.
Ho visto che molti fanno sostituire gli schermi di serie con altri piu' aggiornati (ho visto una fiat 500 e una renegade)... voi che ne pensate di queste opzioni?