<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto che sogno o auto conveniente | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Auto che sogno o auto conveniente

Auto da sogno o auto conveniente?

  • Auto sogno

    Votes: 6 50,0%
  • Auto conveniente

    Votes: 6 50,0%

  • Total voters
    12
per me, il contrario...

Da dietro la berlina somiglia un po' alla Omega/Lotus Carlton,almeno nera come nella foto postata da a_gricolo.
La sw sembrava un carro funebre di quarta classe imho.
Detto da uno che di solito apprezza le station wagon.
Forse dipendeva dal colore,le due di cui parlavo erano entrambe grigio topo.
Tristissime.
 
Imho berlina non era neanche malaccio.
La station wagon era peggio
Vedi l'allegato 24406
Ce l'ha avuta un parente per un breve periodo e poi anche il mio prof di storia dell'arte delle superiori.

Sia la Kadett di quella generazione lì che la successiva Astra in Italia hanno avuto un grandissimo successo come station wagon, molto più delle versioni a 2 o 3 volumi.
C'è stato un periodo che mi sembrava che andassero di moda quasi come la Golf!
 
Leggo solo ora: per me, passione. Youngtimer così non paghi il bollo e/o le spese in generale (assicurazione inclusa) sono ridotte. Ti iscrivi ad un club, frequenti gente con la tua stessa passione, guidi, esci, vivi!
Mercedes 300E W124 convertita a GPL :emoji_wink:
Da cercare verde salvia - interno verde, oppure blu interno blu, o ancora blu interni beige, tetto apribile, automatica.
 
Ultima modifica:
Un conto è il successo,nel nostro mercato se non si torna proprio indietro fino agli anni 70 le berline hanno sempre venduto meno delle station wagon,almeno se si parla di vetture per le famiglie relativamente compatte.
L'estetica è un altro.
Di sw brutte ce ne sono state tante ma erano pratiche e probabilmente chi ha una famiglia numerosa preferiva un bagagliaio enorme dove scaraventare armi e bagagli a una linea filante.
Poi c'erano anche tante sw belle,più belle delle versioni a benzina.
La Kadett forse mi sembra brutta perchè io l'ho vista tardi.
Frequentavo il liceo nel 2005,mi sembra che il prof di storia dell'arte poi l'abbia sostituita con una fusion.
Magari se l'avessi vista negli anni 90 non mi sarebbe sembrata tanto male.
 
Ho la tua stessa età, faccio più km/annui di te, prendo 4 volte quello che prendi tu ma rimango fedele alla linea sportivetta tipo Abarth, Swift sport o mx5, sono per il partito poca spesa, le suddette hanno costi relativamente abbordabili, sia di acquisto che di gestione, una rete di ricambi/aftermarket senza fine (l ricambi fiat costano nulla) , una BMW può piacere per le finiture il nome importante o quello che è, avrai tempo e modo di comprartele, alla nostra età all'anno tutti A3/Golf/Classe A, con una MX5/Swift Sport risalteresti nella massa, con una 500 Abarth, sebbene più diffusa, pure.
Il succo del discorso è: spendi i soldi come meglio credi, tendendo conto che una macchina premium richiede un portafoglio premium per spese premium, senza portarti necessariamente un divertimento/godimento premium.
 
Back
Alto