<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Start & Stop | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Start & Stop

Ma in teoria l'eventuale costo dovuto alla sostituzione prematura della batteria non dovrebbe essere coperto dal risparmio di carburante?
Anche se fosse solo 1 litro di carburante al mese (che immagino per chi fa tanti km in città in coda siano una stima molto bassa) in 5 anni ai prezzi attuali hai risparmiato più di 100 euro.
Considerando che in realtà il risparmio,almeno per chi sente la necessità di disattivarlo e quindi deduco si trova spesso in situazioni in cui si attiverebbe,dovrebbe essere molto maggiore quindi secondo me alla lunga conviene comunque utilizzarlo.
Io l'ho usato su mezzi presi a noleggio quindi la salute della batteria non era affar mio ma devo dire che ho consumato pochissimo,probabilmente anche grazie a quel coso.
 
Io per tantissimi anni ho odiato consumare e inquinare quando sto fermo (spesso spegnevo il motore apposta) quindi per me lo S&S è una gran cosa.
Tra l'altro mi pare che con il mild hybrid non incide sulla salute della batteria classica, perché il motore non si riavvia con il tradizionale motorino d'avviamento.
 
Ma in teoria l'eventuale costo dovuto alla sostituzione prematura della batteria non dovrebbe essere coperto dal risparmio di carburante?
Anche se fosse solo 1 litro di carburante al mese (che immagino per chi fa tanti km in città in coda siano una stima molto bassa) in 5 anni ai prezzi attuali hai risparmiato più di 100 euro.
Considerando che in realtà il risparmio,almeno per chi sente la necessità di disattivarlo e quindi deduco si trova spesso in situazioni in cui si attiverebbe,dovrebbe essere molto maggiore quindi secondo me alla lunga conviene comunque utilizzarlo.
Io l'ho usato su mezzi presi a noleggio quindi la salute della batteria non era affar mio ma devo dire che ho consumato pochissimo,probabilmente anche grazie a quel coso.

Quando l'auto riparte, consuma del carburante e gran parte del risparmio se ne va in fumo.
Anche se il risparmio fosse quello che dici, dopo 5 anni dovrai sostituire la batteria che ti costerà molto di più di una batteria comune e il risparmio è finito. poi conta che quel sistema l'hai pagato, quindi è un costo ulteriore che devi ammortizzare.
Ultimo: in città, quando il sistema lavora di più, è anche il luogo dove dà più fastidio, perché è un accendi-spegni continuo e questo logora motorino e parti meccaniche.
Allora perché l'hanno messo? Perché quando fanno i test di consumo tutte queste cose non vengono considerate: in sostanza è un trucco che serve ad abbassare il numero che leggi nelle riviste, ma all'atto pratico non serve a nulla. Però devono fartelo pagare, perché la spesa va ammortizzata anche per loro.
 
Però devono fartelo pagare, perché la spesa va ammortizzata anche per loro.

Quindi meglio lasciarlo disattivato? Ai fini puramente di preservare batteria e parti meccaniche, non certo di inquinamento e consumo. Pure sulla mia era di serie, ma spesso lo disattivo per i motivi elencati sopra, oppure tengo, se la sosta è breve, il pedale della frizione schiacciato. Dopo oltre 5 anni, la batteria della mia Swift è ancora originale e fa funzionare lo S&S, spero almeno che se dovesse morire mi avverta un po' prima, tipo non inserendo più questa (in)utile funzione di risparmio energetico. :emoji_fingers_crossed:
 
In BMW (non i clienti, ma le officine) dicono che lo S&S a lungo andare logora i supporti motore. E infatti molti clienti si lamentano di questo, perché la sostituzione ha un costo non indifferente.
E poi continuano a valere tutte le altre motivazione.
Per me è assurdo pensare che abbiano introdotto una boiata simile. Ma purtroppo non è nemmeno il fondo del barile, da quanto si vede ultimamente. Sembra che facciano tutti a gara per introdurre la nuova tecnologia inutile da farti pagare salata e che probabilmente sarà peggiorativa in quanto a esperienza cliente.
 
In BMW (non i clienti, ma le officine) dicono che lo S&S a lungo andare logora i supporti motore.
Varrà solo per BMW? A "lungo andare" è una info. un po' generica e se fosse dopo 200/300.000 km? Chi lo sa? Tu lo sai? Lo S&S in ogni caso, se non ci sono le condizioni ideali, non entra in funzione. Fa specie che su un brand così di prestigio e di qualità, possa fare tutti questi danni...a lungo andare almeno. (?)
 
Ultima modifica:
Vi lamentate dello Start&stop che, tutto sommato è un attimo disinserirlo.
Che dire, allora, di tutti gli ADAS (lettura, segnali con cicalino, adeguamento della velocità ai segnali, mantenimento corsia, stanchezza ecc. ecc,)
Non discuto che alcuni siano utilissimi ma per quelli citati avrebbero senso solo per lunghi viaggi autostradali.
Ve lo immaginate un rappresentante che fa 10-15 visite e per 10-15 volte deve andare in impostazioni a spaccarsi gli amenicoli solo perchè qualcuno ha deciso che non puoi memorizzare gli ADAS che non vuoi utilizzare. Basterebbe, eventualmente, ripristinarli con un semplice tasto
Per assurdo la Renault e la Dacia questo tasto ce l'hanno
 
Per assurdo la Renault e la Dacia questo tasto ce l'hanno
Renault e Dacia fanno parte dello stesso gruppo infatti. Concordo una bella comodità, ma io più che disinserire gli adas che lascio sempre attivi, disinserirei il cicalino dei segnali stradali, quello si una gran scocciatura e non tutte le auto, al contrario degli adas più comuni, hanno sempre un solo tasto per toglierlo. La mia cmq non ce l'aveva ancora e nemmeno i segnali stradali segnala. Per lo S&S invece non saprei che dire, in quel video chi parla sembra lo dica con dati alla mano, anche se poi nel video appare un brand famoso di batterie. Sicuramente non siamo più ai livelli dei primi S&S e si spera che qualche progresso sia stato fatto in tal senso, anche se poi a memoria tutti ricordano i guai procurati delle prime che lo montavano.
 
Se si guida nel traffico esasperato di una città, avere lo start and stop attivo significa spegnere e riaccendere il motore in continuazione. Non mi convince del tutto, personalmente lo tengo sempre disattivato, lo ritengo utile invece per quei semafori nei quali il rosso dura un paio di minuti. Che poi è esattamente il motivo per cui le ibride sono ideali nel traffico cittadino (senza parlare delle elettriche pure), ma credo che una termica con s&s non possa raggiungere quei livelli di efficienza
 
Back
Alto