<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio acquisto auto | Il Forum di Quattroruote

Consiglio acquisto auto

Buongiorno.

Scrivo qui perché sono davvero in uno stato di dubbio assoluto.

Dovrei cambiare auto causa allargamento della famiglia (primo figlio in arrivo).

Al momento ho una Golf V del 2005 con 230k km.

Vorrei qualcosa di più spazioso e affidabile (più affidabile rispetto ad una macchina di quasi 18 anni per intenderci).

Come scritto prima però soni assolutamente in dubbio.

Le peculiarità che dovrebbe avere la nuova auto sarebbero:

- Ottimo bagagliaio;
- Consumi accettabili;
- Manutenzione non esageratamente onerosa.

In virtù di questo ero orientato inizialmente verso l'acquisto di una Renault Scenic del 2018, ma ci sono tanti pareri discordanti, per di più il periodo non gioca a mio favore e si trova a prezzi leggermente sfalsati (17k per un modello del 2018 con 80k km) secondo il mio punto di vista.

Poi però prendendo coscienza della spesa necessaria per un buon usato mi ero orientato su Mercedes Classe B o BMW Serie 2 Active Tourer (della serie, se proprio devo spendere 18k prendo un'auto teoricamente più affidabile).

Però queste ultime due capirete bene che non sposano la terza peculiarità scritta prima (Manutenzione non esageratamente onerosa).

Ecco perché in un periodo in cui i SUV scarseggiano, i prezzi sono lievitati e di monovolume se ne vendono pochi mi trovo seriamente in crisi.

Scusate il thread prolisso.

Grazie a chiunque mi darà un consiglio.
 
ciao Francesco, ti faccio alcune domande per vedere se posso darti qualche spunto:
- la Golf ad oggi va bene o ha qualche noia? Se non fosse urgente e potessi programmare il cambio per tempo, potresti racimolare un po' di budget in più per allargare la lista delle papabili
- che cosa ti fa ritenere che una MB o una BMW siano più affidabili di una Renault? Né BMW, né MB brillano nelle classifiche di affidabilità e in caso di problemi si paga il blasone del marchio
- con la Golf hai fatto in media meno di 13.000 km/anno. Pensi che la tua percorrenza resterà simile, salirà o diminuirà?
Col tuo budget potresti pensare a una Dacia Jogger: avresti un bel po' di spazio ed un'auto nuova.
 
Per risparmiare qualcosa potresti prendere una SW, la seduta è più bassa rispetto a Crossover/Suv/monovolume però alcune hanno un bagagliaio molto capiente
 
Buonasera.

Innanzitutto ringrazio tutti per i consigli.

Cerco di rispondere un po' a tutti:

- Renegade e 2008 credo abbiano spazi minori / uguali ad una Golf, soprattutto in termini di bagagliaio, volendo parlare di qualcosa di più spazioso dovrei guardare rispettivamente Compass e 3008, che però sono fuori budget anche da usate volendo rimanere nel limite dei 5 anni di usato (quindi immatricolazioni dal 2017 in poi) e meno di 15k km per anno;
- La mia auto (Golf V 1.9 tdi 105) soffre solo l'età, distribuzione e frizione sono abbastanza al limite, gli altri problemi sono di natura elettrica e secondaria;
- MB e BMW probabilmente non brillano per affidabilità oggettivamente, e il mip è sicuramente un pensiero condizionato dal marketing magari, ma resta il fatto che a parità di spesa (20k di meno e non di più) avrei (forse) la possibilità di prendere auto che mi piacciono, piuttosto che accontentarmi;
- La mia percorrenza credo non supererà mai i 15k km annui, salvo stravolgimenti totalmente imprevedibili;
- La Dacia Jogger non mi entusiasma sinceramente come linea, anche se monta motori Renault per quel che so (che sono montati anche su qualche MB).

Le SW potrei valutarle, ma vorrei auto non troppo distanti dalle dimensioni della mia macchina, perchè per cercare parcheggio mi sembrano "giuste" proporzioni.

Ringrazio nuovamente tutti.
 
guarda io ho una bimba di 18 mesi e ancora riesco a farmi bastare la Y, figurati che da quando cammina non porto nemmeno il passeggino, la Golf o altro di simile è più che sufficiente.
 
guarda la struttura del passeggino del trio entrava nel baule ma togliendo la cappelliera e a forza entrava pure l'altro pezzo, ho risolto mettendo la struttura dietro al sedile guidatore e lasciando il baule per tutto il resto.....considera che da qualche mese ho rimesso pure il subwoofer. L'esigenza c'è solo ai primi mesi, quando devi portare il trio con l'ovetto e il baby pullman (io lo chiamo così) appena comincia a camminare puoi portare un passeggino andante ma credimi i bambini non stancano mai...tant'è che a passeggio incontro tanti genitori coi bimbi che camminano e il passeggino serve a portare le borse da shopping.
 
e di una Skoda Scala che ne pensi?
Lunga 4,36m, bagagliaio capiente

Non conoscevo quest'auto e grazie al tuo commento devo dire che ho avuto una piacevolissima scoperta.

Devo dire che mi incuriosisce molto perché rientra perfettamente in quello che cerco.

Unica perplessità: essendo un'auto poco diffusa a quali "problemi" potrei andare incontro?
 
Back
Alto