<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio acquisto auto | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio acquisto auto

Non conoscevo quest'auto e grazie al tuo commento devo dire che ho avuto una piacevolissima scoperta.

Devo dire che mi incuriosisce molto perché rientra perfettamente in quello che cerco.

Unica perplessità: essendo un'auto poco diffusa a quali "problemi" potrei andare incontro?
E una polo allungata quindi eventualmente gli stessi problemi di polo, visti i prezzi attuali dell'usato e la scarsa disponibilità non so se ce la fai a prenderne uno sui 18k euro....
 
Ciao, io ho avuto una Corsa B e l'ho tenuta fino a che i miei 2 figli (all'epoca....ora sono 3) non hanno avuto 4 e 2 anni.
Senza cappelliera, con 2 passeggini nel baule e le valigie incastrate tra i sedili anteriori e posteriori, siamo pure andati in ferie tutti gli anni. Certo, il viaggio comfort lo fai su altri mezzi....ma siamo sempre arrivati senza incriccarci e chiedendo aiuto per uscire.
Cambiata per un incidente, sono passato ad una Omega 2.5td sw acquistata per 4k euro + 650 di passaggio, che ho tenuto 8 anni e 170k km percorsi.

Se vai su un usato, la scelta è pressoché infinita....
Andando su un modello poco comune e con una cilindrata un pò "importante", spendi anche pochissimo se vuoi; e quello che risparmi nell'acquisto lo investi in un consumo leggermente superiore: io con la Omega ci ho comunque guadagnato, rispetto a prendere (per dire) una Focus a 4-5k euro in più solo perchè è un auto più bella e commerciale.

Ora ho una corolla Sw....ha un ottimo baule, beve veramente poco (sono su un consumo medio dei 18-20 con un litro di benza), ed i costi di manutenzione sono "ragionevoli".
Metto le virgolette, perchè la manutenzione in passato l'ho sempre fatta io ed ora non posso per non perdere la garanzia.

E' un modello di ormai 3 anni e credo che un usato sotto i 20k lo trovi agevolmente
 
Qua si possono vedere i prezzi dei tagliandi della Corolla:
https://www.toyota.it/clienti/tagliandi/prezzi-chiari-hybrid
a parte che non è facile districarsi li, ma secondo me è sempre meglio saperlo da chi l'ha fatto realmente...


Quando e' tutti gli anni....
E senza vincolo, in basso, ma, al contrario nell' alto dei 15.000 di Km, per cui al di sopra te ne chiedono 2

NON ci siamo....MAI.

Decisamente....
Chiari erano quelli di Mazda
( peccato che li eliminarono verso il 2007 )
Erano, infatti, esposti nelle officine delle Concessionarie
 
Ultima modifica:
non ho capito se mi stai dando ragione o meno...


Concordo sulla ( NON ) chiarezza dei tagliandi Toy....
Che restano una briga per chi non e' uno smanettone
Infatti li ho confrontati con quelli di Mazda che erano esposti in officina.
Di semplice e immediata comprensione per tutti.

Di mio ho aggiunto che continuo a ritenere assurdo il tagliando con obbligo annuale svincolato dal kmetraggio.
ANCHE MINIMO.
 
Ultima modifica:
Non conoscevo quest'auto e grazie al tuo commento devo dire che ho avuto una piacevolissima scoperta.

Devo dire che mi incuriosisce molto perché rientra perfettamente in quello che cerco.

Unica perplessità: essendo un'auto poco diffusa a quali "problemi" potrei andare incontro?
La meccanica è quella classica di VW.

Su quella fascia c'è la Tipo che con il 1.0 100CV si può confrontare alla Skoda. E volendo è anche diesel.
 
Scusami....

Ma il nesso fra tagliando annuale o ogni 2,
e le batterie che invecchiano, quale sarebbe
??
Voglio dire che nel tagliando mi risulta controllino lo stato delle batterie, che possono essersi usurate anche senza aver camminato, quindi per beccare anomalie prima possibile. Ma era una mia ipotesi. Purtroppo non ho Toyota
 
Benvenuto, sarebbe bella cosa ci dicessi per filo e per segno quanto ti costa, oltre al fatto che consuma poco, anche considerando che prima la manutenzione te la facevi tu...

Per ora ho fatto 2 tagliandi (1 ogni 15k km), + 1 gratuito dopo i primi 5k di controllo livelli/anomalie. A breve dovrò fare il terzo....ipotizzo di arrivare a 45k verso metà ottobre.

Il costo dei tagliandi è stato di 290€ il primo, e circa 400 il secondo.
Mi hanno riferito che il terzo dovrebbe costare più o meno come il primo, così come il quarto come il secondo.
Ciò premesso, è "elastico".
Nel senso:
- "il tagliando sono 300€. Vuoi che facciamo l'igienizzazione degli interni? Sono X€"
- "mah....si, vabbé"
- "vuoi l'additivo per pulizia del serbatoio e degli iniettori? Sono X€"
- "va bene"
- "vuoi il sistema antifurto per le batterie??" (ha usato un termine più tecnico) "sappiamo che ci sono stati dei furti di pacchi-batterie...prevalentemente nelle città grosse....Milano, Roma....sono X€"

Ecco.....passi da 300 a 400€ in pochi click di mouse.
Per la cronaca....non ricordo precisamente se erano 300, 320, o 280.
Sò che il totale era circa 400 (euro avanti/indietro).
Ed una lievitazione simile, l'ho avuta anche col primo tagliando...mi sembra fossero sui 210€ senza ammenicoli vari.

Comunque, allineato ad altre auto di pari categoria di marche differenti
 
Benvenuto, sarebbe bella cosa ci dicessi per filo e per segno quanto ti costa, oltre al fatto che consuma poco, anche considerando che prima la manutenzione te la facevi tu...

Scusa...ho ricordavo male....
Allego i file delle fatture
 

Allegati

  • IMG_20220915_230612_copy_768x1024.jpg
    IMG_20220915_230612_copy_768x1024.jpg
    146,8 KB · Visite: 40
  • IMG_20220915_230655_copy_1024x768.jpg
    IMG_20220915_230655_copy_1024x768.jpg
    105,7 KB · Visite: 40
  • IMG_20220915_230724_copy_1024x768.jpg
    IMG_20220915_230724_copy_1024x768.jpg
    152,5 KB · Visite: 39
Back
Alto