Effettivamente e' stato impressionante la costanza del passo. Nel primo stint con le rosse ha fatto costantemente 1.25.8 per 23 giri fino al pit.
Comunque Leclerc non e' stato da meno. Dal giro 5 al 13 da Verstappen ha perso solo 7 decimi, in pratica un decimo al giro. Decimo che probabilmente dipendeva principalmente dalla scia che Charles tirava all'olandese. Non sappiamo pero' per quanto tempo avrebbe potuto tenere quel passo con le rosse.
Aggiungo che sulla Ferrari di Leclerc sono stati rilevati 1024cv (presumo nelle prove, con le solite rilevazioni fonometriche)
A questi propositi oggi ho visto l'interessante puntata di "Race Anatomy".
Su alcune questioni anche i partecipanti non erano molto d'accordo tra loro. Per esempio l'ing. Mazzola ha detto che secondo lui la Ferrari ha ancora una volta sbagliato la strategia su Leclerc, perchè dovevano dargli più carico, come lo aveva Max, anche se questo avrebbe impedito la "pole fisica", perchè comunque la pole l'aveva lo stesso. Così sarebbe stato davvero a pari condizioni con la Red Bull di Verstappen, considerando peraltro che a suo parere la mappatura scelta dava il massimo possibile della potenza, come si è visto da velocità, accelerazione e tempi sul giro. Oppure, visto che aveva meno carico ala, farlo partire con le gialle, per fare gara gialle-bianche (Mario Isola ha detto che questa sarebbe stata per tutti la migliore strategia, perchè c'era più caldo di sabato...). In definitiva per lui la possibilità di vincere c'era.
Per Bobbi invece Max avrebbe vinto con qualsiasi gomma e qualsiasi strategia, perchè era comunque più veloce. E inoltre era molto più veloce di Perez (
"Io da pilota se il mio compagno mi desse 1 secondo al giro smetterei di correre....." ha detto, e Leo Turrini ha aggiunto
"Come Patrese contro Schumi, e infatti si ritirò").
Insomma quella di ieri è stata anche e forse soprattutto una vittoria di Verstappen, che con questa Red Bull del dopo-vacanze vola, molto più del compagno di squadra.
Per quanto riguarda le decisioni della FIA (alla quale ovviamente è stato assegnato il premio "La Carlona"), tutti d'accordo sul ritardo con cui è entrata la SC, ma sia Bobbi che Mazzola, in questo caso concordi, hanno detto che le regole sono queste e sono state rispettate alla lettera, come è giusto che sia...........