<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2022 - GP d'Olanda | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2022 - GP d'Olanda

Sfide-qualifica dei 3 top teams.

- Leclerc-Sainz 11-4
- Verstappen-Perez 11-4
- Hamilton-Russel 8-7 (ma con 1 pole di Russel)
 
Purtroppo domani Leclerc partirà dal lato sporco.
Speriamo non vada come con la sprint race di F3.
Le possibilità però che Sainz giri prima di Charles alla Tarzan per me sono alte.
 
Io penso che se Max partirà bene ci sarà poco da fare per gli altri, salvo sorprese. Leclerc, se gli resterà vicino, potrà tentare un undercut, ma la vedo difficile.
Oppure non escluderei una partenza dei ferraristi con gomme gialle. Lascerebbero andare avanti Verstappen, ma potrebbero sfruttare un cambio gomme posticipato, senza rientrare nel traffico. Il problema risiede nel fatto che dovrebbero essere previste 2 soste, e in tal caso significa che la differenza tra soft e medie non è così grande.
La strategia potrebbe essere importante.
 
Ecco, vorrei parlare di Hamilton. Lui nelle prime gare, con una vettura che navigava a centro classifica, appariva sfiduciato, svogliato, nervoso, come tutti i campioni del mondo quando non hanno una monoposto competitiva per la vittoria, e così Russell spesso e volentieri era più veloce.

Ora che la Mercedes lotta di nuovo nelle prime posizioni e sente "odore" di possibile vittoria, stiamo rivedendo il vero Hamilton, "The hammer", il martello implacabile, l'irriducibile, insomma il campione. Ma Russell è un degno compagno di squadra, uno dei giovani più forti del mondiale, e molto raramente commette errori.
 
Da noi , inteso come paese automobilistico , c'è una certa antipatia sportiva verso Hamilton che tende a distorcere un poco la realtà, a mio modesto avviso la realtà è che la Mercedes ha 2 grandi campioni come piloti , cosa che non ha né la RedBull né la Ferrari , e la dimostrazione sta nel fatto che Russell al primo anno in Mercedes se la gioca alla pari con un sette volte campione del mondo ma allo stesso tempo il sette volte campione del mondo a 37 anni tiene spalla proprio al giovane campione e non ne esce con le ossa rotte come si era pronosticato dopo i primi 2 gp ritornando alla storia del giovane campione che manda in pensione il vecchio campione.
Poi il tutto sta a capire se con 2 campioni così è con una vettura vincente, se l'avranno, non si creerà una rivalità interna che alla fine non aiuta, io sono sempre del idea che se il campionato è serrato meglio avere una situazione come Vetstsppen Perez in cui sono delineate le posizioni e non le strategie che una in cui si lascia liberi i piloti , per questo continuo a nom capire le scelte Ferrari dei piloti.
 
Io penso che se Max partirà bene ci sarà poco da fare per gli altri, salvo sorprese. Leclerc, se gli resterà vicino, potrà tentare un undercut, ma la vedo difficile.
Oppure non escluderei una partenza dei ferraristi con gomme gialle. Lascerebbero andare avanti Verstappen, ma potrebbero sfruttare un cambio gomme posticipato, senza rientrare nel traffico. Il problema risiede nel fatto che dovrebbero essere previste 2 soste, e in tal caso significa che la differenza tra soft e medie non è così grande.
La strategia potrebbe essere importante.
Vedo anch'io favorito Verstappen, perche' la Red Bull e' troppo veloce in rettilineo (+9 km/h) e potrebbe non bastare il DRS alla Ferrari per superare.
La strategia sara' importante e secondo me la Ferrari dovra' puntare a partire con gomme rosse per sperare di avere uno spunto migliore.
Da non sottovalutare anche la possibilta' di safety car nei primi giri, ma anche durante la gara, visto la pista stretta e le poche vie di fuga.
 
A gara in corso, pur addormentata per la SC, possi dire che:

- questo circuito è assolutamente terribile e inadatto alla F1 (ma si sapeva)
- direzione gara anche oggi davvero molto scadente nei tempi e nella reattività
- Tsunoda davvero sempre il solito pericoloso dilettante
- Mercedes, in gara, più forte di Ferrari con ogni mescola di gomme
- la direttiva sulla flessibilità del fondo e sull'altezza da terra aumentata ha danneggiato oltremisura Ferrari e favorito in maniera opposta Mercedes mentre RedBull rimane nettamente più veloce di tutti
- consumo e sfruttamento gomme di Ferrari inferiore agli altri due top team con ogni mescola
- Leclerc oggi almeno dai 3 ai 5 decimi più veloce di Sainz in tutta la gara fino alla SC
- velocità di punta RB di 10 km/h superiore sia a Ferrari sia a Mercedes pur su un tracciato da massimo carico
- parecchi altri errori del muretto Ferrari, ormai la misura è colma, terrificante
 
Continua l'involuzione Ferrari dopo le norme anti saltellamenti. Mercedes la supera. Solo la Safety Car salva il podio.
Non capisco perché ad HAM abbiano montato gomme gialle. Rosse non ne aveva?
 
Come sempre commento la gara nel complesso.

Comincio dai piloti, e sul podio ci sono i 3 (24enni) che penso domineranno le classifiche dei prossimi anni (ai quali potrebbe aggiungersi Norris se riuscirà a guidare per un top team). Verstappen è stato ancora una volta grandioso e martellante, aiutato anche da un pubblico fantastico, gli olandesi sembravano italiani. Ha surclassato ancora una volta il suo compagno, finito anche dietro a Mercedes e Ferrari, e ha dominato in lungo e in largo.

Russell ha fatto una gara solidissima, con tempi a volte sorprendenti, soprattutto con le gomme bianche, con le quali volava, più di tutti. Poi c'è Lecerc, che a onor del vero è stato nel complesso un po' deludente, ma non per colpa sua, bensì per colpa di una monoposto che appare l'ombra di quella di inizio campionato, ormai raggiunta se non superata anche dalla Mercedes, che ha approfittato al massimo delle nuove regole FIA. Anche oggi le vetture argentee hanno fatto più punti delle rosse.

Dopo i tre del podio c'è Hamilton, ma non è stato certo inferiore, anzi. Lui è stato l'unico "over 30" in grado di competere con i tre leoni del podio, e se nel finale avesse montato anche lui le soft se la giocava per il podio.

Oggi stendiamo un velo pietoso su Perez e Sainz. Non sono mai esistiti come tempi sul giro, e Sainz è stato anche penalizzato da un pit stop improvvisato e quindi lunghissimo. Degli altri segnalo i soliti irriducibili Alonso e Norris.

Passando alle squadre, Red Bull su tutte (ma con il solo Max), poi metterei Mercedes e Ferrari a pari merito. Perchè dico ciò e non metto davanti la Mercedes? Perchè alla fine la monoposto tedesca è stata avvantaggiata dalla virtual SC (Leclerc si era fermato un attimo prima...). Comunque come ho detto prima ormai Toto & C. se la giocano alla pari con gli uomini rossi. Vedremo a Monza............

Aggiungo una cosa: Binotto è tornato a farsi intervistare da Sky, ed è stato abbastanza onesto, ammettendo anche il "pasticcio" con Sainz.......

GP OLANDA F1 2022 ORDINE D'ARRIVO GARA - Domenica 4 Settembre 2022
Pos Nr Pilota Team Tempo/Gap Giri

1 33 M. Verstappen Red Bull 72
2 63 G. Russell Mercedes + 4"071 72
3 16 C. Leclerc Ferrari + 10"929 72
4 44 L. Hamilton Mercedes + 13"016 72
5 11 S. Perez Red Bull + 18"168 72
6 14 F. Alonso Alpine + 18"754 72
7 4 L. Norris McLaren + 19"306 72
8 55 C. Sainz Ferrari + 20"916 72 (penalizzato di 5")
9 31 E. Ocon Alpine + 22"459 72
10 18 L. Stroll Aston Martin + 22"459 72
11 10 P. Gasly AlphaTauri + 27"009 72
12 23 A. Albon Williams + 30"390 72
13 47 M. Schumacher Haas + 32"995 72
14 5 S. Vettel Aston Martin + 36"007 72
15 20 K. Magnussen Haas + 36"869 72
16 24 G. Zhou Alfa Romeo + 37"320 72
17 3 D. Ricciardo McLaren + 37"764 72
18 6 N. Latifi Williams + 1 giro 71
19 77 V. Bottas Alfa Romeo Ritirato
20 22 Y. Tsunoda AlphaTauri Ritirato
 
Ultima modifica:
Mi unisco a quanto detto da Cuoren sulla pista, in pratica una sorta di Mintecarlo ma senza i punti interessanti del principato.
Per il resto non so su questa pista quanto possa aver influito la nuova direttiva, per questo aspetto di vedere Monza , se li rivedremo come potrei pronosticare la RedBull avdnti con dietro le Ferrsri e successivamente a gara isolata le Mecedes allora mi sentirei di direi che la gara di oggi non sia stato troppo influenzata dalla nuova direttiva, semplicemente la RedBull ha ormai messo quella marcia in più che la vede soprattutto in gara e con Verstappen imbattibile, la Mercedes in pista senza grandi rettilinei è riuscita a trovare la quadra e ad essere attaccata alla Ferrari mentre quest'ultima non è riuscita ad avere uno step migliorativo .
Gara indecifrabile di Sainz mentre Perez ormai è tornato a fare il gregario di Verstappen che poi è quello per cui è stato preso e per cui è ancora in F1.
Grande gara secondo me di Hamilton e Alonso che hanno lottato per tutto il gp e l'inglese meritava di più.
Alga ormai irriconoscibile, credo che sua il sesto go cge non va a punti , come del resto la Haas dive però c'è da dire che Schumacher fa una buona gara
 
Back
Alto