Si stanno adeguando anche sulla tipologia di olio adottato.
Hanno fiutato l'affare?
O sono le normative a imporne l'uso?
E l'accorciamento dell'intervallo di cambio sarà forse dovuto al fatto che già è praticamente acqua da nuovo e si teme una perdita di proprietà lubrificanti o ci vogliono proprio fregare?
E il fatto che sia un continuo accendi/spegni, non come lo s&s ma proprio continuo, soprattutto in città, ogni volta che allegerisci il piede dal gas, non c'entrerà qualcosa?
Mah, io le domande me le faccio, solo che mi rispondo in modo diverso da altri.
Tutto sommato se ho torto pago 250€ in più ogni 2 anni inutilmente, se ho ragione magari mi dura di più l'auto.
Peraltro girando in città, come ho già scritto, con la precedente auto che aveva il tagliando ogni 2 anni o 20.000km, il cdb non mi faceva fare più di 1 anno e qualche mese o 12/13.000km quindi a me, che preferisco fare i tagliandi in conce alla credenza richiesta, non cambia nulla.
L'ibrido non è certo la soluzione definitiva per tutti, quello Toyota anche meno, certo fra un paio di mesi quando toglieranno il bonus e la benzina tornerà a 2€/l fare i 18km/l in città invece degli 11 di prima farà sembrare meno tragico il momento del tagliando "anticipato".