<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dubbio amletico | Il Forum di Quattroruote

Dubbio amletico

Ciao a tutti! Sono tra i fortunati (ride ndr) possessiori di un auto a metano monovalente (skoda octavia wagon) del 2019 e come tutti sono in enorme difficoltà. In una concessionaria con una permuta valuterebbero la mia 12.000€ ovvero il 50% di quanto pagato 3 anni fa. Da una parte vorrei evitare un nuovo bagno di sangue economico dall'altra mi chiedo, se il trend del gas come pare sarà sempre più negativo tra qualche mese forse non avro' nemmeno i 12 mila euro di valutazione.....dunque che fare? Sono molto combattuto :) Qualcun altro ha lo stesso mio dilemma?
 
secondo me il prezzo del gas calerà e lo dovranno fare calare perchè è un problema che colpisce tutta la popolazione, dalla famiglia che deve mettere la pentola sopra alla grande industria...lo so che è difficile ma io cercherei di resistere anche perchè il futuro è incerto per tutte le fondi energetiche, magari decidi di passare al gasolio e il prezzo del petrolio aumenta in modo esagerato....idem per l'energia elettrica. E' solo un problema politico
 
Bel dilemma... nella mia zona si aggiunge anche la complicazione che alcuni impianti che erogano metano stanno chiudendo per il crollo di domanda, per chi ha l'auto monovalente a metano è un periodoaccio.

Io cercherei di resistere, magari cercando di limitare l'uso dell'auto se possibile. Cambiarla sarebbe un bagno di sangue.
 
Scusa, ma anche se paghi il metano a 2,50, sei alla pari con la benzina.
Quanto lo stai pagando?
hai comunque sempre la grana della poca autonomia e degli orari distrib. quindi tanto vale andare a benza, se lo paghi di più, fine metano. Monovalente vuol dire che ha il serbatoio benzina da 10/15 litri? Se è così è una bella grana, per avere autonomia devi correre dietro anche al metano...
 
Io da metanista temo che il gas usato per produrre energia o per il riscaldamento verrà calmierato o comunque ci sarà qualche intervento per ridimensionarne il prezzo.
Mentre temo che il metano per autotrazione sia destinato a uscire dal mercato.

Non so cosa consigliare onestamente.
Cambiare auto e smenarci subito un sacco di soldi o resistere e rischiare che l'auto valga ancora meno.

Domanda ma le monofuel hanno il serbatoio della benzina più piccolo ma nella stessa posizione delle versioni normali?
Perchè se così fosse magari è possibile montare un serbatoio normale,non so se si possa reimmatricolare non più come monofuel.
Magari cambiare solo il serbatoio senza dire niente,lo so che rimarrebbe un'agevolazione non più spettante di diritto per il bollo ma considerando le disavventure che sta portando adesso il metano penso che si possa chiudere un occhio.
Almeno col serbatoio di dimensioni normali l'auto sarebbe rivendibile o utilizzabile a benzina.
 
Vicino casa il metano è circa 3,5 euro, devo fare sui 15- 20 km per averlo sotto i 2 euro e non sempre mi è possibile. A benzina il serbatoio è di 9 litri, ho comprato anche una tanica da tenere in auto per eventuali emergenze ma diciamo che non è proprio comodo per usare un eufemismo. Più che altro mi preoccupa il fatto che diversi distributori stiano chiudendo e quindi diventerà sempre più complicato…l’intenzione era quella di aspettare ma se il trend rimane questo la mia auto che al momento è valutata 12k varrà zero o quasi, e la fregatura sarà doppia
 
Io da metanista temo che il gas usato per produrre energia o per il riscaldamento verrà calmierato o comunque ci sarà qualche intervento per ridimensionarne il prezzo.
Mentre temo che il metano per autotrazione sia destinato a uscire dal mercato.

Non so cosa consigliare onestamente.
Cambiare auto e smenarci subito un sacco di soldi o resistere e rischiare che l'auto valga ancora meno.

Domanda ma le monofuel hanno il serbatoio della benzina più piccolo ma nella stessa posizione delle versioni normali?
Perchè se così fosse magari è possibile montare un serbatoio normale,non so se si possa reimmatricolare non più come monofuel.
Magari cambiare solo il serbatoio senza dire niente,lo so che rimarrebbe un'agevolazione non più spettante di diritto per il bollo ma considerando le disavventure che sta portando adesso il metano penso che si possa chiudere un occhio.
Almeno col serbatoio di dimensioni normali l'auto sarebbe rivendibile o utilizzabile a benzina.

Grazie proverò a informarmi dal mio meccanico di fiducia se la ritiene una soluzione fattibile
 
Ma scusate, state davvero consigliando di taroccare la macchina montando un serbatoio non previsto (che probabilmente non ci starà nemmeno)??
È del 2019 quindi l’anno prossimo va pure alla revisione senza contare cosa potrebbe succedere in caso di incidente…
 
Ma scusate, state davvero consigliando di taroccare la macchina montando un serbatoio non previsto (che probabilmente non ci starà nemmeno)??
È del 2019 quindi l’anno prossimo va pure alla revisione senza contare cosa potrebbe succedere in caso di incidente…
Veramente nel mio primo messaggio consigliavo di "omologare" l'auto come bifuel.
Poi se vogliamo vedere il marcio ovunque...
 
secondo me il prezzo del gas calerà e lo dovranno fare calare perchè è un problema che colpisce tutta la popolazione, dalla famiglia che deve mettere la pentola sopra alla grande industria...lo so che è difficile ma io cercherei di resistere anche perchè il futuro è incerto per tutte le fondi energetiche, magari decidi di passare al gasolio e il prezzo del petrolio aumenta in modo esagerato....idem per l'energia elettrica. E' solo un problema politico


Non vedo il perche'....O meglio il come,
di,
" lo faranno calare "
 
Ciao a tutti! Sono tra i fortunati (ride ndr) possessiori di un auto a metano monovalente (skoda octavia wagon) del 2019 e come tutti sono in enorme difficoltà. In una concessionaria con una permuta valuterebbero la mia 12.000€ ovvero il 50% di quanto pagato 3 anni fa. Da una parte vorrei evitare un nuovo bagno di sangue economico dall'altra mi chiedo, se il trend del gas come pare sarà sempre più negativo tra qualche mese forse non avro' nemmeno i 12 mila euro di valutazione.....dunque che fare? Sono molto combattuto :) Qualcun altro ha lo stesso mio dilemma?


Fatte le ovviee considerazioni sulla sfera di cristallo....
....Oggi rimetti il 50.
Sempre oggi, personalmente, non vedo spiragli di miglioramenti....
In piu' fra un anno l' auto avra' pure un anno in piu'.
Prova
-a vedere su AS a quanto si trova un' auto simile alla tua
-a venderla a qualche conce ( di nuovo ) che cerca auto usate
( ce ne sono tanti che cercano su Google )
 
Back
Alto