Per ridurre il traffico e, magari, risparmiare anche sui costi vivi. Tieni presente che all'estero spesso il datore di lavoro rimborsa l'abbonamento del servizio pubblico come benefit (ad esempio in Germania è detraibile dalle tasse, in Brasile alcune aziende rimborsano in busta paga, ecc..), è un approccio che noi italiani fatichiamo a capire. I francesi hanno una visione dell'organizzazione della mobilità assolutamente avanti rispetto a noi.
Se mettiamo tutti gli uffici, per dire, a Castelletto di Cuggiono che è collegato con poco più di un sentiero di campagna, creiamo un disagio a tutti anche se sulla carta è più facilmente raggiungibile che via Senato a Milano.
Io sono per la libertà assoluta di movimento e di circolazione delle automobili, ma bisogna anche metterci del buon senso da parte delle istituzioni..