Credo che il nocciolo della sentenza sia tutto qui: "la Corte, infatti, ha ribadito che negli spazi di sosta delimitati da segnaletica orizzontale, i conducenti sono tenuti a sistemare i veicoli entro le aree delimitate, senza invadere quelle contigue"
Che non significa esattamente non poter usare gli spazi dedicati ai motocicli, ma farlo restando all'interno dello spazio segnalato.
Proprio come accade per camper e furgoni in sosta irregolare nello spazio dedicato agli autoveicoli, se non riescono ad entrare interamente nello stallo, o per le auto più lunghe di 5 metri negli spazi limitati a questa lunghezza (cosa che raramente viene sanzionata).