<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Microcar e auto medio/piccole elettriche future | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Microcar e auto medio/piccole elettriche future

Oggi nel mio giro in bici ho visto invece una Yoyo.

xev-yoyo.jpg
 
Mi immagino le città, tra un decennio, invase da tutti questi..... ehm.....oggetti di design, la maggiorparte dei quali senza un propietario.

però questa "e.wave X" almeno è "racing"...

1036209



e-go-e-wave-x-crossover-2022-7-973x544.jpg


e_Wave_X_Beige_Studio_Links_Copyright_1000.jpg



Però, devo dire, io continuo con la Smart a benzina che è fantastica nella "City".

16 (1).gif

Questa non è neanche male, per lo meno a guardarla uno la associa a un'auto e non a un wc da cantiere o a un cassonetto della differenziata.... e comunque, a costo di ripetermi e di sembrare più antico di quello che sono, per me la migliore minicar elettrica dal punto di vista estetico è questa

slide_ecitpac_34fav_argjantes.jpg
 
giusto, mi viene in mente l'escavatorino di un amico, dove può allargare i cingoli...
Non solo, molti trattori, ma anche alcune semoventi specializzate possono variare la carreggiata, serve per entrare in colture seminate a righe di distanza diversa, tipicamente 75 cm per il mais, 45 per bietole e soia)

rider-variotrack.jpg
 
Più convenzionale c'è la Tazzari Zero. La base è sotto i 20 mila, con batteria più capiente, abs, aria condizionata invece li supera.

file49214166_26cb99a9.jpg
 
Per me questo tipo di auto deve stare sotto i 10,000 euro per essere interessante, avere i principali dispositivi di sicurezza, fare gli 80/90 km/h, avere 2/4 posti (non comunque due in fila "longitudinale"), buona resa in salita, batteria che duri 150/200 km, possibilità di ricarica alla presa di casa e alle apposite colonnine.
 
Back
Alto