<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> mi si è rotta l' opel astra aiutatemi a capire | Il Forum di Quattroruote

mi si è rotta l' opel astra aiutatemi a capire

sono stato in Calabria viaggio tra andata e ritorno di oltre 1000 km tutto ok. arrivo nel viale di casa mia l' auto inizia a fare come un rumore metallico un ticchettio ed esce fumo, siccome i meccanici sono in ferie riesco a trovare un meccanico occasionale un ragazzo congolese che mi dice che si è spaccata una rondella di rame sotto l' iniettore. e l' iniettore si era bloccato, dopo qualche ora di lavoro riesce a riparare l' auto , che va bene per due giorni , ieri ricomincia a fare rumore e fumo anche se in modo più moderato rispetto alla prima volta.
lui insiste che ora l' auto è riparata e che la mancanza è il cambio d'olio, che l' olio sia vecchio, mentre parlando con il concessionario, ci ho litigato xke insiste che quando me la venduta ad aprile ha fatto i tagliandi, in effetti segnava olio 100% nel board computer , ora dopo 5000 km siamo ad 84%.

chi devo credere puo essere che bdc sia stato azzerato senza cambiare olio? o il ragazzo congolese non sa fare nulla?
il ragazzo davanti a me ha veramente cambiato la rondella di rame e sbloccato l' iniettore ma il difetto c'è sempre anche se minore
 
Ultima modifica:
non dico che non sa fare nulla, ma non vedo cosa c'entra il cambio olio, forse ha azzeccato la riparazione ma non ha fatto come doveva visto che è andata bene solo 2 giorni, sperando non abbia peggiorato la situazione...
perchè lui dice che oltre al problema della rondella , l' olio è vecchio e va cambiato, mentre il concessionario dice che è stato fatto ad aprile, e infatti l' olio è ad 84%, per caso è possibile azzerarlo sul bdc? cmq ho letto su un altro forum che non basta solo sistemare le rondelle ma vanno fatti altri lavori per evitare il problema. mi toccherà tenerla ferma fino a settembre quando apre il mio meccanico
 
dopo qualche ora di lavoro riesce a riparare l' auto , che va bene per due giorni , ieri ricomincia a fare rumore e fumo anche se in modo più moderato rispetto alla prima volta.
continuo a dire quello che ho detto, il difetto è tornato e cosa centra l'olio? Che poi lui valuta dall'aspetto sull'astina o fa che dire...direi che è meglio trovare un mecca che sa cosa fa
 
continuo a dire quello che ho detto, il difetto è tornato e cosa centra l'olio? Che poi lui valuta dall'aspetto sull'astina o fa che dire...direi che è meglio trovare un mecca che sa cosa fa
aspetterò che apra il mio meccanico, niente lui dice che oltre al problema c'è anche quell dell' olio esausto, tutto qua
 
Comunque il valore della qualità percentuale dell' olio è facilmente azzerabile anche manualmente. Per il resto non saprei....
 
E' evidente che l'olio non c'entra nulla con il problema dell'iniettore. Mi sfugge anche il nesso fra una rondella / guarnizione in rame e un iniettore bloccato.
 
ho paura che il congolese visto che non è riuscito piuttosto di ammetterlo da la colpa all'olio che centra come i cavoli a merenda, che poi se a mezzogiorno non avessi mangiato e a merenda hai solo dei cavoli, voglio vedere se non li mangi:emoji_grin::emoji_grin:
 
Quando si comprano macchine usate con un po’ di km sulla groppa, purtroppo si può incappare in queste situazioni
La durata dell’olio motore come qualcuno ha già scritto si può resettare senza cambiare, ma se non è stato cambiato in teoria la % dovrebbe scendere molto più velocemente..
 
Quando si comprano macchine usate con un po’ di km sulla groppa, purtroppo si può incappare in queste situazioni
La durata dell’olio motore come qualcuno ha già scritto si può resettare senza cambiare, ma se non è stato cambiato in teoria la % dovrebbe scendere molto più velocemente..
e non ho ben capito come funziona, la swift ha solo la spia dell olio mentre l' astra nel bdc ha la % però torna al 100% una volta cambiato l' olio o si azzera manualmente non capisco
 
Back
Alto