Comunque non potrà mai essere generalizzato, perchè un conto è attrezzare le autostrade e le vie di scorrimento, altro è rendere "smart" la strada che va da Bovolenta a Terrassa Padovana....Ovviamente io mi riferivo ad una condizione ideale, nella quale le auto sono tutte interconnesse e viaggiano guidate da un qualche sistema informatizzato. Forse una cosa del genere la vedremo fra 50 anni, chissà
Mod. : hai letteralmente condiviso un link, e basta. Nel senso che non sono riuscito a leggere la notizia, vincolata dall'abbonamento a quel sito.Condivido questo link, senza voler necessariamente rilanciare l'ennesima discussione sulla guida autonoma, semplicemente perché mi ha colpito emotivamente (per la serietà delle conseguenze) e volevo condividerlo con voi.
https://www.corriere.it/motori/news...-1d4f-11ed-9bc5-36542fd1b108.shtml?refresh_ce
...ma poi, nella guida di tutti i giorni, a voi capita mai di decidere improvvisamente di fermarvi per una birretta, o di andare per una strada diversa dalla solita? Come la gestirebbe una situazione così un sistema completamente autonomo?
Penso che in qualsiasi momento si possa riprendere i comandi,
...ma poi, nella guida di tutti i giorni, a voi capita mai di decidere improvvisamente di fermarvi per una birretta, o di andare per una strada diversa dalla solita? Come la gestirebbe una situazione così un sistema completamente autonomo?
...e ci mancherebbe altro......Penso che in qualsiasi momento si possa riprendere i comandi,
beh, "decidere all'improvviso" non significa necessariamente "manovra evasiva per seminare inseguitori".....A me capita di vederne tanti che all'improvviso decidono di svoltare o di fermarsi e in quei casi al 99,99999999% non mettono la freccia ne guardano negli specchietti.
In un ipotetico futuro dove tutto è interconnesso e ad una azione corrisponde una reazione di tutto il sitema di programmazione e gestione?
Penso che la birretta te la devi bere in macchina, se ti sei ricordato di portartela dietro.
a te non conviene una livello 4, decisamente.
È anche a questo che servirà il 5G.Ovviamente io mi riferivo ad una condizione ideale, nella quale le auto sono tutte interconnesse e viaggiano guidate da un qualche sistema informatizzato. Forse una cosa del genere la vedremo fra 50 anni, chissà
Fermo restando che se uno deve mettersi alla guida la birretta magari se la beve una volta arrivato a destinazione finale, in un sistema di guida autonoma potrai modificare il percorso a voce, succede già adesso con la guida di livello 2 dove tu devi solo tenere le mani sul volante che se vuoi fare una deviazione dal tragitto impostato basta semplicemente modificarlo....ma poi, nella guida di tutti i giorni, a voi capita mai di decidere improvvisamente di fermarvi per una birretta, o di andare per una strada diversa dalla solita? Come la gestirebbe una situazione così un sistema completamente autonomo?
sì, ma sai che palle.... e comunque, la birretta era un esempio, mettici un caffè, così non ci sono implicazioni sul tasso alcolemico.Fermo restando che se uno deve mettersi alla guida la birretta magari se la beve una volta arrivato a destinazione finale, in un sistema di guida autonoma potrai modificare il percorso a voce, succede già adesso con la guida di livello 2 dove tu devi solo tenere le mani sul volante che se vuoi fare una deviazione dal tragitto impostato basta semplicemente modificarlo.
scenario 1 :
ti sente dire: "ostrega che caldo! El clima nol ghe sta drio, go proprio voia de 'na bira" e ti risponde: "gnente da fare, mo_a che non ti si altro. Se co ripartimo mi volesse nar par campi ti te ghe da tegnerme bota, no scondarte drio on deo parchè te sì bevù. Te speti che rivemo casa e dopo, forse, se a to mojere no ghe digo gnente par strada, te te farè na bira de scondon prima de rivare in cusina"
scenario 2:
li impostano di fabbrica che non ti potrai fermare a meno di 150 metri da una qualunque rivendita di alcoolici.
scenario 3:
quando imposti la destinazione te lo chiede prima: "ti serve niente per strada? ... sicuro? ...guarda che poi non mi fermo perchè ti viene in mente qualche sciocchezza, capito? E non cambio nemmeno strada perchè ti gira di andare a salutare Mariə, 'chè l'ultima volta abbiamo fatto notte e io mi giravo i tergi mentre tu e Mariə..."
no: a te non conviene una livello 4, decisamente.
![]()
In quelle condizioni, il mio radar, si spegne.Non credo tu abbia mai provato la guida in condizioni climatiche estreme, notturne e con giornate probanti psicofisicamente.
Ma ci metto quello che vuoi era per dire che ovviamente si potranno fare deviazioni, poi se saranno vocali oppure potendo disattivare temporaneamente la guida autonoma vedremo ma non è che una volta impostato il tragitto poi sei bloccato fino all’arrivo.sì, ma sai che palle.... e comunque, la birretta era un esempio, mettici un caffè, così non ci sono implicazioni sul tasso alcolemico.
cuorern - 35 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa