<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercato EU 2022 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Mercato EU 2022

Beh la 208 e' in classifica anche da noi:
di T Roc , non sappiamo piu' dove metterne tante ce ne sono (pace per la Golf)....
Intendevo....Mi aspettavo, minimo, una A3 una1er.... Una A klasse....
Per dire che, NOI, siamo proprio alla canna del gas
La T-Roc ha preso o sta prendendo il posto della Golf (qui parlo all’esteta, mi pare che non ci sia storia, l’ultima Golf ricorda certe produzioni dell’Est ante caduta del Muro …).
Quanto al resto, il fatto che a livello EU una Dacia sia sul podio la dice tutta. Non solo noi, oramai peones d’Europa, ma anche il cuore benestante del Vecchio Continente non è in grado di sostenere certi prezzi.
 
Dici dunque che le top ten vendono così tanto perché ibride? :D


Le auto ibride sono un'alternativa ecologica rispetto alle vetture endotermiche.., purtroppo costano di più...

Mentre alcune Mild Hybrid dovrebbero essere più economiche...e credo che le troviamo pure nella top 10 ..:emoji_wink:
  • Kia Ceed 1.6 CRDi MHEV*
  • Fiat 500 1.0 Hybrid
  • Hyundai Kona 1.6 CRDi MHEV 48V*
  • Mazda2 e-Skyactiv-G M-Hybrid
  • Suzuki Swift 1.2 Hybrid
  • Lancia Ypsilon 1.0 Hybrid
  • Fiat Panda 1.0 Hybrid
 
Ultima modifica:
La T-Roc ha preso o sta prendendo il posto della Golf (qui parlo all’esteta, mi pare che non ci sia storia, l’ultima Golf ricorda certe produzioni dell’Est ante caduta del Muro …).
Quanto al resto, il fatto che a livello EU una Dacia sia sul podio la dice tutta. Non solo noi, oramai peones d’Europa, ma anche il cuore benestante del Vecchio Continente non è in grado di sostenere certi prezzi.


Non siamo in grado di spendere
( non noi Italiani, ma noi Europei )
o e' la paura e la consapevolezza del tracollo imminente,
che ci trattiene ( sempre da Europei ),
appunto dallo spendere
??
 
Vw Golf è un'automobile molto importante per Volkswagen..., l'ottava generazione è piuttosto deludente..., forse hanno sbagliato alcuni ''dettagli'' fondamentali....( design , interni , infotainment..) , hanno pure sottovalutato la situazione globale piuttosto delicata , la transizione ecologica ecc...

In Germania nel 2019 sono state vendute 204.000 , nel 2020 136.000 mentre nel 2021 solo 91.621 esemplari...

Per quanto riguarda l'Europa negli ultimi anni come potete vedere la Golf ha ''dimezzato abbondantemente'' le vendite.., siamo passati da 492.952 esemplari venduti nel 2016 a 205.408 nel 2021.....

JATO-Dynamics-European-regs-release-Jan-2017_Page_3.jpg


DUt-80SXkAE3KSl.jpg


Chart-5-1024x764.jpg


1017393.jpg
 
Ultima modifica:
Vw Golf è un'automobile molto importante per Volkswagen..., l'ottava generazione è piuttosto deludente..., forse hanno sbagliato alcuni ''dettagli'' fondamentali....( design , interni , infotainment..) , hanno pure sottovalutato la situazione globale piuttosto delicata , la transizione ecologica ecc...

In Germania nel 2019 sono state vendute 204.000 , nel 2020 136.000 mentre nel 2021 solo 91.621 esemplari...

Per quanto riguarda l'Europa negli ultimi anni come potete vedere la Golf ha ''dimezzato abbondantemente'' le vendite.., siamo passati da 492.952 esemplari venduti nel 2016 a 205.408 nel 2021.....

Anche la Golf risente del successo delle Suv/Crossover.
 
Le auto ibride sono un'alternativa ecologica rispetto alle vetture endotermiche.., purtroppo costano di più...

Mentre alcune Mild Hybrid dovrebbero essere più economiche...e credo che le troviamo pure nella top 10 ..:emoji_wink:
  • Kia Ceed 1.6 CRDi MHEV*
  • Fiat 500 1.0 Hybrid
  • Hyundai Kona 1.6 CRDi MHEV 48V*
  • Mazda2 e-Skyactiv-G M-Hybrid
  • Suzuki Swift 1.2 Hybrid
  • Lancia Ypsilon 1.0 Hybrid
  • Fiat Panda 1.0 Hybrid
Stiamo parlando delle finte ibride giusto per avere lo sconto sulla CO2? Dubito fortemente che l’acquirente tipo di una Panda/Ypsilon/500 con la pila a 48V dedicata allo start & stop la scelga per questo motivo ;)
(Idem per la Swift, non conosco la Mazda 2 e le gemelle Coreane)
 
Non siamo in grado di spendere
( non noi Italiani, ma noi Europei )
o e' la paura e la consapevolezza del tracollo imminente,
che ci trattiene ( sempre da Europei ),
appunto dallo spendere
??
Io avevo pagato 32.000 il Subarone a 03/2019, 31.500 la ciminiera a 10/2020, dimmi te cosa trovi adesso per quei soldi.
Intendo con una meccanica e dotazione equivalenti.
 
Io avevo pagato 32.000 il Subarone a 03/2019, 31.500 la ciminiera a 10/2020, dimmi te cosa trovi adesso per quei soldi.
Intendo con una meccanica e dotazione equivalenti.


Quindi solo noi Italiani siamo alla canna del gas
??
E gli Europei, li hanno, ma risparmiano in attesa di tempi peggiori
??
 
Necessariamente uno che compra una Sandero è uno che non ha disponibilità? o che comunque chi ha disponibilità deve spendere soldi per un auto?
Secondo me questo è tuttoda verificare, probabilmente di fondo c'è che l'automobile per tante fasce ha perso lo status che aveva prima
 
Secondo me questo è tuttoda verificare, probabilmente di fondo c'è che l'automobile per tante fasce ha perso lo status che aveva prima

Considerazione credibile. Credo inoltre che più andremo avanti più si accentuerà questo che dici. I giovani e giovanissimi sono molto meno interessati alle auto rispetto i genitori, nonni.
 
Considerazione credibile. Credo inoltre che più andremo avanti più si accentuerà questo che dici. I giovani e giovanissimi sono molto meno interessati alle auto rispetto i genitori, nonni.

Probabile, a meno che le case con il marketing riescano a far tornare l'automobile tra i non appassionati uno status
 
Considerazione credibile. Credo inoltre che più andremo avanti più si accentuerà questo che dici. I giovani e giovanissimi sono molto meno interessati alle auto rispetto i genitori, nonni.
Te credo. Scelgono di vivere e non di indebitarsi a vita.
Se le car sharing anzichè ammontare all'incredibile cifra di circa 10.000 auto in tutta Italia (solo in poche città) ne avesse una decina di milioni sparse ovunque vorse mi libererei dell'auto pure io. A conti fatti costerebbe di meno
 
Necessariamente uno che compra una Sandero è uno che non ha disponibilità? o che comunque chi ha disponibilità deve spendere soldi per un auto?
Secondo me questo è tuttoda verificare, probabilmente di fondo c'è che l'automobile per tante fasce ha perso lo status che aveva prima
Concordo anche io con questo ragionamento suffragato anche dai dati macro economici secondo i quali le disponibilità finanziarie degli europei sono aumentate per le misure post covid.
Semplicemente l’auto non ha più l’appeal di prima anche per effetto della confusione generata sulle alimentazioni
 
Te credo. Scelgono di vivere e non di indebitarsi a vita.
Se le car sharing anzichè ammontare all'incredibile cifra di circa 10.000 auto in tutta Italia (solo in poche città) ne avesse una decina di milioni sparse ovunque vorse mi libererei dell'auto pure io. A conti fatti costerebbe di meno

Magari sbaglio ma 30 anni fa se ci fossero state le condizioni economiche di oggi la gente si sarebbe sacrificata per prendere una vettura di maggiore appeal, ora questo non gli interessa e fa scelte più utilitaristiche come può essere quella della Dacia
 
Back
Alto