Avete presente quando al mattino presto vi svegliate,guardate l'orologio ed è ancora presto allora dite a voi stessi "Dormo altri 10 minuti"?
Poi riaprite gli occhi dopo un lasso di tempo che vi sembra nell'ordine di una manciata di secondi e scoprite che sono le 8 quindi vi precipitate fuori dal letto sperando di riuscire ad arrivare sul lavoro in tempo...
Ecco facciamo finta che capiti la stessa cosa riguardo all'avvento delle auto elettriche.
Domattina vi svegliate e senza rendervene conto è già arrivato il 2035,non c'è più tempo da perdere.
Cosa mettete in garage?
Ovviamente nel 2035 la scelta sarà molto più ampia e si spera che i prezzi siano più competitivi (anche se io non ci credo molto) ma prendiamo per buono il listino attuale.
Quale modello scegliereste?
Senza volervi fare i conti in tasca voglio fare una precisazione.
Mi riferisco a scelte plausibili e quindi compatibili con le possibilità economiche e con le esigenze di ognuno di noi.
Quindi il giovane padre con 3 bambini piccoli e uno stipendio dignitoso ma normale non potrà dire che metterebbe in garage un'Audi E tron oppure una 500 Abarth elettrica.
Io so già che molto probabilmente mi rivolgerei al mercato dell'usato,ammesso che si trovi qualcosa,a meno che tra incentivi e sconti non ci sia poca differenza.
Ho sempre gradito la i3 ma le vendono care.
Se dovessi andare sul nuovo invece penso che potrei veramente valutare un quadriciclo leggero come la Opel Rocks E.
Almeno se faccio una cacchiata è una cacchiata piccola e si può sempre fare un upgrade.
Ovviamente sono mezzi con dei forti limiti ma sono quelli che mi danno meno preoccupazioni dal punto di vista del prezzo di acquisto e della praticità per ricaricarle.
Certo preferirei un'auto vera,mi piacciono la Kona e la Niro elettriche ma nuove costano tanto e usate non se ne trovano.
Mi sa che mi compro una bicicletta e faccio prima...
Poi riaprite gli occhi dopo un lasso di tempo che vi sembra nell'ordine di una manciata di secondi e scoprite che sono le 8 quindi vi precipitate fuori dal letto sperando di riuscire ad arrivare sul lavoro in tempo...
Ecco facciamo finta che capiti la stessa cosa riguardo all'avvento delle auto elettriche.
Domattina vi svegliate e senza rendervene conto è già arrivato il 2035,non c'è più tempo da perdere.
Cosa mettete in garage?
Ovviamente nel 2035 la scelta sarà molto più ampia e si spera che i prezzi siano più competitivi (anche se io non ci credo molto) ma prendiamo per buono il listino attuale.
Quale modello scegliereste?
Senza volervi fare i conti in tasca voglio fare una precisazione.
Mi riferisco a scelte plausibili e quindi compatibili con le possibilità economiche e con le esigenze di ognuno di noi.
Quindi il giovane padre con 3 bambini piccoli e uno stipendio dignitoso ma normale non potrà dire che metterebbe in garage un'Audi E tron oppure una 500 Abarth elettrica.
Io so già che molto probabilmente mi rivolgerei al mercato dell'usato,ammesso che si trovi qualcosa,a meno che tra incentivi e sconti non ci sia poca differenza.
Ho sempre gradito la i3 ma le vendono care.
Se dovessi andare sul nuovo invece penso che potrei veramente valutare un quadriciclo leggero come la Opel Rocks E.
Almeno se faccio una cacchiata è una cacchiata piccola e si può sempre fare un upgrade.
Ovviamente sono mezzi con dei forti limiti ma sono quelli che mi danno meno preoccupazioni dal punto di vista del prezzo di acquisto e della praticità per ricaricarle.
Certo preferirei un'auto vera,mi piacciono la Kona e la Niro elettriche ma nuove costano tanto e usate non se ne trovano.
Mi sa che mi compro una bicicletta e faccio prima...