<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24) | Page 353 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24)

Vi piace l'Alfa Romeo Tonale?

  • Si, molto

    Votes: 37 31.4%
  • Si, abbastanza

    Votes: 36 30.5%
  • No

    Votes: 31 26.3%
  • Non saprei

    Votes: 14 11.9%

  • Total voters
    118
impara a ripettare le opinioni altrui.
Nella mie conoscenze era così. Ho specificato nei MIEI ricordi. Magari per te era diverso

E' che 75 sia pesantemente derivata dalla precedente Giulietta, in modo che oggi sarebbe a dir poco criticato, credo
sia un dato di fatto. (la linea di cintura alzata sappiamo tutti come...)
all'epoca tante auto venivano attualizzate aggiungendo plasticaccia qua e là, a volte anche nera grezza, altre invece in tinta. Ve la ricordate la 127 terza serie? La Duetto-Spyder? L'Alfetta ultima serie prima della 90? La Innocenti Mini 90? L'A112? Quella era la moda ma era anche un modo per mettere una pezza con una spesa minima e tirare avanti dei modelli ormai obsoleti, forse in Italia lo si faceva un pò di più della concorrenza straniera. Dovremmo cercare di essere un pò più obiettivi e di ricordare non solo le auto ma anche usi e costumi dell'epoca e l'opinione pubblica. Oggi la 75 è un mito, la Delta pure ma nel 1989 l'Alfa 33 o la Delta 1.6 LX non venivano percepite come auto moderne, quella era la Tipo, la Renault 19, la Golf (e sottolineo la Golf, l'auto più ambita di tutte) la Ford Escort (anche lei con quei pesantissimi restyling).....paradossalmente oggi la 33 è più ricercata di una Tipo o di una Golf. Eppure ricordo che al solo nome AlfaRomeo sentivo già l'odore di benzina. Per me la Tonale è una macchina standard che rispetta i canoni della moda di oggi, come la 75 rispettava i canoni della moda di allora anzi....forse nasceva anche vecchia. Sono due epoche diverse e due modi di fare auto diversi ma si deve rapportare tutto al momento storico in cui hanno preso vita
 
Tornando a Tonale , a Roma ancora non ne ho visto una in circolazione però non è che mi muovo moltissimo, da domani sarò in viaggio e spero di riuscire a vederne qualcuna, questo perché un discorso è vederla in concessionario ed un altra è vederla in giro in condizioni quotidiane
 
A me la Tonale non piace, è un segmento che non capisco, troppo piccola per essere un "SUV", troppo grande per essere un'auto di utilità.
Poi come prezzi (elevati) va a scontrarsi con i mostri sacri tedeschi, che sono brand che forse tengono di più il mercato.
 
Anche io ancora mai vista una.
La cosa che fa storcere il naso, è che a luglio nella top 50 delle immatricolazioni auto nel mercato italiano c'era la stelvio ma non la tonale.

Tutto bene jean phillipe?Siamo sicuri che calcolatrice alla mano tonale stia rientrando nei volumi di vendita preventivati?
 
La cosa che fa storcere il naso, è che a luglio nella top 50 delle immatricolazioni auto nel mercato italiano c'era la stelvio ma non la tonale.

Tutto bene jean phillipe?Siamo sicuri che calcolatrice alla mano tonale stia rientrando nei volumi di vendita preventivati?

Ci sono un sacco di siti che dicono che l'avvio è stato ottimo, con 4.500 ordini il primo mese. Un dato ritenuto eccellente. Ma sono ordini, pertanto le vetture ancora devono arrivare........
 
A me la Tonale non piace, è un segmento che non capisco, troppo piccola per essere un "SUV", troppo grande per essere un'auto di utilità.
Poi come prezzi (elevati) va a scontrarsi con i mostri sacri tedeschi, che sono brand che forse tengono di più il mercato.

non si capisce se non ti piace tonale o il segmento

le c suv soprattutto premium sono tra le più vendute e tra le più redditizie .. che a te non piacciano puoi immaginare quanto conti .. ma è la tua opinione

tuttavia almeno in Italia a breve sarà la più venduta nel segmento .. più di x1, gla e q3 .. quindi forse terrà il mercato almeno quanto loro se non più
 
non si capisce se non ti piace tonale o il segmento

le c suv soprattutto premium sono tra le più vendute e tra le più redditizie .. che a te non piacciano puoi immaginare quanto conti .. ma è la tua opinione

tuttavia almeno in Italia a breve sarà la più venduta nel segmento .. più di x1, gla e q3 .. quindi forse terrà il mercato almeno quanto loro se non più
A livello Italia poco contano i numeri contano almeno a livello europa, la tua opinione su quello che penso e che tu dici che non conta nulla è mia opinione come tale va rispettata, segnalo questo ai moderatori per evitare inutili flames @ALGEPA . Certo che per comprare X3 X5 Q5 Q7 i prezzi in ballo sono ben diversi, e pochi hanno possibilità di spendere 100k in un'auto.
 
Vabbè Antonio se vuoi capire capisci altrimenti goditi sta popo’ di macchina della tonale.
La 156 147 e la gt so guidavano da Dio, avevano allora motori da 150cv che viaggiavano e consumavano il
Giusto.
Vw fa macchine elettriche ma anche motori (come gruppo) da 650cv, differenziali attivi, linee della madonna.
Se alfa ti sembra sullo stesso livello mi arrendo. E non fallirà, anzi si, per via di persone come me che vogliono auto da tutti i giorni non seghe mentali
 
I diesel da nmila cavalli ce l'ha chi ha lanciato il prodotto prima, fra poco spariranno insieme ai più umili 130cv. Nessuno sta più lanciando nuovi modelli col diesel tout-court, tutti li stanno levando dalle gamme esistenti. La nafta è finita, andiamo in pace.

Passando al bagagliaio, è bello vedere come i discorsi si siano rapidamente spostati dall'alta filosofia delle sospensioni ad argomenti molto più terra terra - mi ci entra la bici nel bagagliaio? È esattamente ciò che fanno le persone che le auto le comprano invece di parlarne.
Ca va sans dire, anche in questo caso non va bene, perché qualunque cosa Alfa faccia non va bene a prescindere. Ovvio che poi ci si lamenti pure della linea che no, non è quella del prototipo, è troppo alta, troppi bassa, troppo stretta, troppo larga, troppo di qua e troppo di là. E certo, perché è noto a tutti che linee sportive e rastremate vanno a braccetto con il baule della Kangoo
Su Tonale non c'e ne bagagliaio né una linea proporzionatissima, ma sono cose che non tutti guardano.
Io la Giulietta la rimpiango già adesso che ce l'ho ancora:)
 
Passando al bagagliaio, è bello vedere come i discorsi si siano rapidamente spostati dall'alta filosofia delle sospensioni ad argomenti molto più terra terra - mi ci entra la bici nel bagagliaio? È esattamente ciò che fanno le persone che le auto le comprano invece di parlarne.
Ca va sans dire, anche in questo caso non va bene, perché qualunque cosa Alfa faccia non va bene a prescindere.

Ad essere sinceri il bagagliaio della Tonale (circa 360 litri effettivi) se la vettura fosse una hatchback sarebbe abbastanza capiente in relazione alla concorrenza, ma siccome parliamo di un Crossover/Suv (per me più Suv che Crossover), oggettivamente non è certo grande, anche se per 3 persone per esempio può essere sufficiente anche per un viaggio. Inoltre è molto più piccolo del valore dichiarato (mi pare 440 litri), e questo non va bene, perchè non puoi dichiarare così tanto più del reale.

Penso che quando le critiche si muovono da osservazioni oggettive vanno accettate. Fermo restando che, per me come per altri osservatori (anche autorevoli come l'ing. Massai) nel complesso la Tonale è un'ottima vettura, ma nessuna vettura è perfetta.
 
Back
Top