<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24) | Page 354 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24)

Vi piace l'Alfa Romeo Tonale?

  • Si, molto

    Votes: 37 31,4%
  • Si, abbastanza

    Votes: 36 30,5%
  • No

    Votes: 31 26,3%
  • Non saprei

    Votes: 14 11,9%

  • Total voters
    118
A livello Italia poco contano i numeri contano almeno a livello europa, la tua opinione su quello che penso e che tu dici che non conta nulla è mia opinione come tale va rispettata, segnalo questo ai moderatori per evitare inutili flames @ALGEPA . Certo che per comprare X3 X5 Q5 Q7 i prezzi in ballo sono ben diversi, e pochi hanno possibilità di spendere 100k in un'auto.

mi sa che hai frainteso .. magari rileggi..
 
Ad essere sinceri il bagagliaio della Tonale (circa 360 litri effettivi) se la vettura fosse una hatchback sarebbe abbastanza capiente in relazione alla concorrenza, ma siccome parliamo di un Crossover/Suv (per me più Suv che Crossover), oggettivamente non è certo grande, anche se per 3 persone per esempio può essere sufficiente anche per un viaggio. Inoltre è molto più piccolo del valore dichiarato (mi pare 440 litri), e questo non va bene, perchè non puoi dichiarare così tanto più del reale.

Penso che quando le critiche si muovono da osservazioni oggettive vanno accettate. Fermo restando che, per me come per altri osservatori (anche autorevoli come l'ing. Massai) nel complesso la Tonale è un'ottima vettura, ma nessuna vettura è perfetta.
Inoltre è veramente stretto il bagagliaio di tonale, quando ho visto quello di cx30 mi aveva stupito in negativo la cosa, ora dopo aver visto quello di tonale dal vero e dalle misure prese da quattroruote mi ha stupito in modo ancora più negativo essendo tonale notevolmente più lunga,alta,larga,pesante della japan che è poco più di una C rialzata non certo un suv.
Cmq hai ragione non esiste auto perfetta è che per 40-42k euro uno si aspetterebbe la perfezione....poi vedi che panda che è alla fine una macchina di 20 anni fa parte da 15k euro di listino e la voglia di comprare qualunque auto ti passa del tutto:)
 
Ultima modifica:
mi sa che hai frainteso .. magari rileggi..
MI sembra che tu abbia cambiato il post, in ogni caso se rimaniamo in argomento e non la mettiamo sul personale e rispettiamo le opinioni altrui, è una lezione di civiltà per tutti. Altrimenti alimentiamo inutili flames.

Tornado a noi,

1) la Tonale non mi piace, nel "bizzarro" segmento " C-SUV ha un bagagliaio tra i più piccoli e motorizzazioni per ora, quelle conosciute ridicole.
2) In Europa come vendite farà la fine di Stelvio che non compare tra le prime 10 SUV più vendute in Europa
3) Il prezzo degli usati lo fa la richiesta europea.

  1. • Peugeot 2008
  2. • Renault Captur
  3. • Volkswagen Tiguan
  4. • Volkswagen T-Roc
  5. • Hyundai Kona
  6. • Ford Puma
  7. • Dacia Duster
  8. • Ford Kuga


Che ti piaccia o no, che conti o meno, questa è la mia opinione.
 
MI sembra che tu abbia cambiato il post, in ogni caso se rimaniamo in argomento e non la mettiamo sul personale e rispettiamo le opinioni altrui, è una lezione di civiltà per tutti. Altrimenti alimentiamo inutili flames.

Tornado a noi,

1) la Tonale non mi piace, nel "bizzarro" segmento " C-SUV ha un bagagliaio tra i più piccoli e motorizzazioni per ora, quelle conosciute ridicole.
2) In Europa come vendite farà la fine di Stelvio che non compare tra le prime 10 SUV più vendute in Europa
3) Il prezzo degli usati lo fa la richiesta europea.

  1. • Peugeot 2008
  2. • Renault Captur
  3. • Volkswagen Tiguan
  4. • Volkswagen T-Roc
  5. • Hyundai Kona
  6. • Ford Puma
  7. • Dacia Duster
  8. • Ford Kuga


Che ti piaccia o no, che conti o meno, questa è la mia opinione.
Tutto ok, ma scusa tra le prime suv più vendute in europa ci sono concorrenti di stelvio? Ok però che stelvio fuori Italia vende quasi zero anche in rapporto al segmento, quindi per dimostrare la cosa la classifica che riporti non ha senso, inoltre è vecchia:)
 
Questa ha senso? Di Stelvio non ne vedo...
Screenshot_20220813-115855_Chrome.jpg
 
Vendite Tonale :

- giugno 505
- luglio 576

Beh, sono le immatricolazioni, e anzi mi sembrano tante come immatricolato. Per ora in maggioranza ci sono ordini ancora inevasi (alcune migliaia).
Probabilmente in buona parte sono auto per test di riviste e auto acquistate dai concessionari per le vetrine e i test del pubblico, poi magari da vendere scontate.
 
Inoltre è veramente stretto il bagagliaio di tonale, quando ho visto quello di cx30 mi aveva stupito in negativo la cosa, ora dopo aver visto quello di tonale dal vero e dalle misure prese da quattroruote mi ha stupito in modo ancora più negativo essendo tonale notevolmente più lunga,alta,larga,pesante della japan che è poco più di una C rialzata non certo un suv.

Diciamo che, in relazione alle 4 concorrenti selezionate da QR, queste sono risultate le misure:

- Tonale 363
- Tucson 523
- Sportage 436
- UX 247
- CX-30 348.

Il bagagliaio veramente ridicolo è quello della Lexus UX. 247 significa un po' più grande di quello della mia Abarth 595 segmento A.
La CX-30 ha un bagagliaio da C hatchback, con la Tonale che la batte, ma non di molto. Più sopra c'è la Kia, e infine la Tucson ha un portabagagli veramente enorme.

Chi ha una famiglia di almeno 4 persone e pensa di fare dei viaggi o dei week-end in auto dovrebbe tenere in gran conto queste misure prima di scegliere un CUV.
 
Ultima modifica:
MI sembra che tu abbia cambiato il post, in ogni caso se rimaniamo in argomento e non la mettiamo sul personale e rispettiamo le opinioni altrui, è una lezione di civiltà per tutti. Altrimenti alimentiamo inutili flames.

Tornado a noi,

1) la Tonale non mi piace, nel "bizzarro" segmento " C-SUV ha un bagagliaio tra i più piccoli e motorizzazioni per ora, quelle conosciute ridicole.
2) In Europa come vendite farà la fine di Stelvio che non compare tra le prime 10 SUV più vendute in Europa
3) Il prezzo degli usati lo fa la richiesta europea.

  1. • Peugeot 2008
  2. • Renault Captur
  3. • Volkswagen Tiguan
  4. • Volkswagen T-Roc
  5. • Hyundai Kona
  6. • Ford Puma
  7. • Dacia Duster
  8. • Ford Kuga


Che ti piaccia o no, che conti o meno, questa è la mia opinione.

Non ho cambiato il post .. puoi verificare nel tuo post (che ovviamente non posso cambiare )

comunque, come buona parte di questo forum già sa, anche a me non piace tonale, e non per il bagagliaio (o motorizzazioni) ma per bel altro..

Per quanto riguarda la questione del valore dell’usato nel mercato italiano (perché è quello che interessa ad un potenziale acquirente italiano) non credo che perda tanto valore proprio perché a breve sarà la più venduta del suo segmento (in Italia) .. poi le politiche che applicheranno saranno senza km0 proprio per mantenere il valore .. ma vedremo..

che ti piaccia o no, nel nostro paese a differenza di quanto qualcuno dica, le alfa sono da sempre state appezzate e vendute almeno quanto la concorrenza (nei vari segmenti) … ma sappiamo tutti che questo non basta e se non vendi a livello globale soccombi ….
 
Ultima modifica:
Beh, sono le immatricolazioni, e anzi mi sembrano tante come immatricolato. Per ora in maggioranza ci sono ordini ancora inevasi (alcune migliaia).
Probabilmente in buona parte sono auto per test di riviste e auto acquistate dai concessionari per le vetrine e i test del pubblico, poi magari da vendere scontate.
Sinceramente a luglio mi sarei aspettato piu' di 1000 auto .... anche in nome dei molti ordini che dicono di avere in portafoglio.
 
Sinceramente a luglio mi sarei aspettato piu' di 1000 auto .... anche in nome dei molti ordini che dicono di avere in portafoglio.
Pochi ordini fino ai primi di luglio...poi boom nel mese di luglio penso che hanno fatto dei bei contratti aziendali/rent/leasing ottimo così!! Però le consegne vanno per le lunghe quindi penso che vogliono partire piano con la produzione.
 
Ci sono un sacco di siti che dicono che l'avvio è stato ottimo, con 4.500 ordini il primo mese. Un dato ritenuto eccellente. Ma sono ordini, pertanto le vetture ancora devono arrivare........
Ordini non significa consegne. Adesso Alfa costruisce su ordinazione, quindi quelle vendute le vedremo in giro fra un bel po'. A luglio, dati alla mano, ne avranno consegnate circa 500, quindi non entra nemmeno nella top 50
 
Ad essere sinceri il bagagliaio della Tonale (circa 360 litri effettivi) se la vettura fosse una hatchback sarebbe abbastanza capiente in relazione alla concorrenza, ma siccome parliamo di un Crossover/Suv (per me più Suv che Crossover), oggettivamente non è certo grande, anche se per 3 persone per esempio può essere sufficiente anche per un viaggio. Inoltre è molto più piccolo del valore dichiarato (mi pare 440 litri), e questo non va bene, perchè non puoi dichiarare così tanto più del reale.

Penso che quando le critiche si muovono da osservazioni oggettive vanno accettate. Fermo restando che, per me come per altri osservatori (anche autorevoli come l'ing. Massai) nel complesso la Tonale è un'ottima vettura, ma nessuna vettura è perfetta.
E mica non la accetto la critica basata sui riscontri e non sui dogmi. Volevo solo far notare che siamo partiti con i dogmi e finiti ai numeri terra terra, quelli che il signor Rossi considera, insieme a marchio e prezzo, quando compra un'auto
 
Back
Alto