<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Jaguar elettrica prende fuoco dopo la ricarica ..... | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Jaguar elettrica prende fuoco dopo la ricarica .....

Quindi signori miei di cosa vogliamo parlare ? Che le endotermiche prendono fuoco di più delle Ev ? Quando hai una endotermica nel garage dormi preoccupato ? O invece se compri oggi una EV devi toccarti gli spippoli che non ti si incendia la casa o mandi a fuoco l'intero palazzo?
O se ne discute seriamente, o se si pensa come sempre che ci sono vittime e comandanti di crociate allora finiamola qua.
Questo tipo di ragionamento lo trovo esemplare e privo di inutili fronzoli.
:emoji_clap::emoji_clap:
 
il benaltrismo non è corretto ma allo stesso tempo non è producente neanche sollevare problemi già esistenti solo quando interessano le vetture EV. .
siamo sempre al solito discorso. Le auto termiche si sono diffuse perchè convenienti e utili.
Le elettriche ce le stanno imponendo e va da se che i molti, se non moltissimi, che non sono giustamente d'accordo con questa imposizione siano, per così dire, "leggermente" critici.
Ricordiamoci, sempre.... sempre... sempre che neanche il 40% degli italiani ha un garage e che questi sfigati senza box, che ammontano al 60% della popolazione (mica pochi!), hanno il sacrosanto diritto di essere arrabbiati.
O no?
 
Questo è l'argomento di questa discussione, come da titolo, e la cosa che non si è capita, anzi che qualcuno non ha ancora capito, non è il fatto che una Ev si incendia o meno e neanche le statistiche rispetto ad una endotermica. Ma sono le modalità nelle quali può succedere che risultano imprevedibili e quelle che è peggio non verificabili se non quando succede.
Io in oltre 35 anni di patente e una ventina di auto passate per le mani, e a memoria anche quando ero piccolo che non ce l'avevo, non ho mai conosciuto nessuno : amici dei miei genitori, amici miei, dei miei fratelli, parentado della moglie, e tutti quelli collegati che gli sia incendiata un'auto. Come nessuno fino ad ora si era mai posto la questione se vietare o meno di poter parcheggiare un'auto in un silos, gas esclusi per relativi motivi. O ancora sfido chiunque a dire che quando compra una endotermica si pone il problema se sia sicuro parcheggiarla nel box oppure no.
I fatti parlano chiaro :
- GM richiamo di 68 mila Bolt Ev dopo 15 roghi e 4 case distrutte.
- Hyunday richiamo di 82 mila Kona Ev dopo 5 roghi e una casa distrutta.
- Bmw richiama tutte le Ev i4 e ix prodotte tra dicembre 2021 e maggio 2022 per problemi alle batterie con rischio incendio e ordina di : non sostare vicino ad edifici, non usare e ricaricare l'auto.
- Mercedes richiama gli ultimi 2 anni di GLE plug-in per rischio incendio per dei cavi non correttamente isolati.
- Vag richiamerà oltre 100 mila vetture tra Vw, Audi, Skoda e Seat per rischio incendio per un non corretto isolamento della batteria
-Ford blocca le consegne e richiama tutte le Mustang Mach E prodotte in Messico per problemi alle batterie, stessa solfa e ordina : non parcheggiare vicino ad altri veicoli ed edifici, non ricaricare e usare l'auto.
- Jaguar possibile maxi richiamo per un problema alle batterie visti i risvolti della notizia in calce.

Quindi signori miei di cosa vogliamo parlare ? Che le endotermiche prendono fuoco di più delle Ev ? Quando hai una endotermica nel garage dormi preoccupato ? O invece se compri oggi una EV devi toccarti gli spippoli che non ti si incendia la casa o mandi a fuoco l'intero palazzo?
O se ne discute seriamente, o se si pensa come sempre che ci sono vittime e comandanti di crociate allora finiamola qua.

Perché non ne sto parlando seriamente? O seriamente vuol dire necessariamente non poter avere un approccio critico alla questione o non estremizzare qualsiasi concetto relativo alle vetture EV?
Nessuno nega il problema legato alla EV in materia di incendi , soprattutto chi poi effettivamente deve intervenire , quindi parlo dei vigili del fuoco che insieme ad altre autorità mi sembra di capire che stiano approntando protocolli in merito quindi non fregandosene , come in altri discorsi in merito a questo tipo di propulsione è tutta materia in divenire che si spera nel giro di pochi anni non presenti più pericoli o comunque li presenti nel limite accettabile.
Il discorso per me è che qualsiasi cosa arrivi riguardo alle EV diventa il modo di dire.. ecco io l'avevo detto e buttiamo via tutto quanto tanto non funziona ,e da questo approccio ne scaturiscono altri di ragionamenti legati a questo modo di vedere la faccenda che poi porta invece proprio alle crociate di cui parli tu perché appena si prova un attimo a criticare la questione, e che per me non vuol dire essere necessariamente dalle parte delle EV perché la critica è altro , si diventa tipo un alieno un poco ingenuo che è sceso ieri sulla terra .
 
siamo sempre al solito discorso. Le auto termiche si sono diffuse perchè convenienti e utili.
Le elettriche ce le stanno imponendo e va da se che i molti, se non moltissimi, che non sono giustamente d'accordo con questa imposizione siano, per così dire, "leggermente" critici.
Ricordiamoci, sempre.... sempre... sempre che neanche il 40% degli italiani ha un garage e che questi sfigati senza box, che ammontano al 60% della popolazione (mica pochi!), hanno il sacrosanto diritto di essere arrabbiati.
O no?

Arrabbiati almeno nelle discussioni fondamentalmente tra persone che non su conoscono non credo che sia il giusto approccio, critico si ma la critica pura
 
Questo però vale da entrambi i punti di vista: chi, per qualsiasi motivo critica il Verbo del dio Elettrone viene trattato come fosse il cugino tonto di Fred Flintstone..... anche questo non va bene, direi.

Ma certo ,ma qui sul forum di sostenitori del dio elettrone non ne ricordo molti, mi ricordo più di gente che cerca di soppesare i pro ed i contro
 
se c'è un problema non serve puntare il dito sul problema stesso ma ragionare e cercare una soluzione (nei limiti delle nostre conoscenze).
Come sempre detto tutte le auto prendono fuoco e tutte sono pericolose, la differenza sta nella facilità di spegnimento. Una macchina a benzina o gasolio con un estintore a bordo può essere ancora salvata quantomeno in parte, ma chi è che porta l'estintore a bordo? Io no, quindi non mi resta che guardare l'auto bruciare mentre aspetto i vigili del fuoco....sperando di non danneggiare altre auto o quello che sta vicino. Una EV non si spegne con l'acqua, bisogna avere dei materiali appositi, bisogna avere una vasca con del liquido apposito dove immergere la macchina, bisogna avere a questo punto pure una gru che sopporti certe temperature e soprattutto tutto questo dovrebbe arrivare nel minor tempo possibile. Non so come funziona in tutta l'Italia ma a Catania quasi tutti i comuni limitrofi hanno un distaccamento della Protezione Civile con l'equipaggiamento adatto a fronteggiare quantomeno i piccoli incendi, o di iniziare l'opera di spegnimento in attesa dell'arrivo dei vigili del fuoco, è un modo per arrivare prima possibile sul posto (gli operatori sono gente del posto e conoscono tutta la zona) e limitare i danni. Basta che diano alla protezione civile la possibilità di attrezzarsi in modo da arrivare subito alla macchina incendiata in attesa che i vigili del fuoco continuano il lavoro ed eseguono tutto il protocollo per benino. Cioè stiamo discutendo sulla pericolosità delle auto elettriche quando ancora c'è gente che a 40° all'ombra getta le cicche di sigaretta accesa dalla macchina o con la tanica di benzina incendia i terreni sperando in un cambiamento del piano regolatore.
 
Questo è l'argomento di questa discussione, come da titolo, e la cosa che non si è capita, anzi che qualcuno non ha ancora capito, non è il fatto che una Ev si incendia o meno e neanche le statistiche rispetto ad una endotermica. Ma sono le modalità nelle quali può succedere che risultano imprevedibili e quelle che è peggio non verificabili se non quando succede.
Io in oltre 35 anni di patente e una ventina di auto passate per le mani, e a memoria anche quando ero piccolo che non ce l'avevo, non ho mai conosciuto nessuno : amici dei miei genitori, amici miei, dei miei fratelli, parentado della moglie, e tutti quelli collegati che gli sia incendiata un'auto. Come nessuno fino ad ora si era mai posto la questione se vietare o meno di poter parcheggiare un'auto in un silos, gas esclusi per relativi motivi. O ancora sfido chiunque a dire che quando compra una endotermica si pone il problema se sia sicuro parcheggiarla nel box oppure no.
I fatti parlano chiaro :
- GM richiamo di 68 mila Bolt Ev dopo 15 roghi e 4 case distrutte.
- Hyunday richiamo di 82 mila Kona Ev dopo 5 roghi e una casa distrutta.
- Bmw richiama tutte le Ev i4 e ix prodotte tra dicembre 2021 e maggio 2022 per problemi alle batterie con rischio incendio e ordina di : non sostare vicino ad edifici, non usare e ricaricare l'auto.
- Mercedes richiama gli ultimi 2 anni di GLE plug-in per rischio incendio per dei cavi non correttamente isolati.
- Vag richiamerà oltre 100 mila vetture tra Vw, Audi, Skoda e Seat per rischio incendio per un non corretto isolamento della batteria
-Ford blocca le consegne e richiama tutte le Mustang Mach E prodotte in Messico per problemi alle batterie, stessa solfa e ordina : non parcheggiare vicino ad altri veicoli ed edifici, non ricaricare e usare l'auto.
- Jaguar possibile maxi richiamo per un problema alle batterie visti i risvolti della notizia in calce.

Quindi signori miei di cosa vogliamo parlare ? Che le endotermiche prendono fuoco di più delle Ev ? Quando hai una endotermica nel garage dormi preoccupato ? O invece se compri oggi una EV devi toccarti gli spippoli che non ti si incendia la casa o mandi a fuoco l'intero palazzo?
O se ne discute seriamente, o se si pensa come sempre che ci sono vittime e comandanti di crociate allora finiamola qua.
Stante che i richiami vengono fatti per i più svariati motivi
https://www.volkswagen.it/it/area-clienti/informazioni-importanti-per-i-clienti.html
il problema del richiamo delle 100.000 auto VW il problema non è la batteria in se, ma un fusibile
https://www.formulapassion.it/autom...atteria-fusibile-rischio-incendio-612054.html
 
Stante che i richiami vengono fatti per i più svariati motivi
https://www.volkswagen.it/it/area-clienti/informazioni-importanti-per-i-clienti.html
il problema del richiamo delle 100.000 auto VW il problema non è la batteria in se, ma un fusibile
https://www.formulapassion.it/autom...atteria-fusibile-rischio-incendio-612054.html

Quello è un altro, questo un altro ancora :
https://www.formulapassion.it/autom...o-incendio-golf-passat-skoda-audi-611154.html
 
quindi parlo dei vigili del fuoco che insieme ad altre autorità mi sembra di capire che stiano approntando protocolli in merito quindi non fregandosene.
Per i pompieri, come sottolineano quelli rodati tedeschi, non è un grosso problema ne di procedure ne di protocolli, ma semplicemente di risorse e costi.
10 mila litri di acqua contro 500, 3 ore contro 15 minuti, più tutta una serie di attrezzature protettive specifiche, schiume apposite, 72 ore di osservazione quindi anche mezzi di trasporto auto adeguati prima che si incendiano mandando a fuoco pure il carro attrezzi.

Il discorso per me è che qualsiasi cosa arrivi riguardo alle EV diventa il modo di dire...
Devi anche chiederti il perchè la gente viene portata a ragionare così. Se l'auto elettrica fosse un'altra delle alternative vedevi che a quest'ora non ne stavamo parlando viste l'interesse generale e le vendite allo 0 virgola. Ma come ben sai questa unica tecnolgia verrà imposta per legge attuando un cambiamento epocale dal punto di vista industriale, sociale, economico che nessuno ha mai sperimentato. E pensare che il 2035 è lontano e sia ha tempo è uno degli errori più grossolani che si possano fare. Semplicemente perchè un'auto non è un cellulare o una tv che sotituisci con 500 euro, le auto costano e costeranno una paccata di migliaia di euro, e non per niente è il secondo investimento per una famiglia dopo la casa, quindi va pianificato molto attentamente. A complicare le cose ci sarà pure la politica, il mercato e le infrastrutture che pongono un sacco di problematiche. Cè da aspettarsi che qualche politico di turno di fatto potrebbe anticipare con divieti, limitazioni e quant'altro un cambio forzato ? Rischi a tenere la tua auto fino al 2035 ? Si ma la benzina avrà un costo accettabile ? Hai un'auto vecchia cosa fai acquisti tra qualche anno un'auto endotermica che ti traghetti fino a quella data con il rischio magari che di botto il suo valore passa dai 20-25 mila euro a 5 perchè non la vuole più nessuno ? Allora succo quel'è ? La politica impone al consumatore il cambio di una tecnologia ultra collaudata, di facile gestione e massima libertà di movimento, con un'altra che molti non vogliono perchè presenta falle in ogni aspetto e in più ci si mettono pure i gravi problemi tecnologici visto quello che comportano. Ma come ti aspetti che reagisca la gente davanti a queste prospettive, è nuturale che se una Ev solamente starnutisce viene criticata, figuriamoci davanti a problematiche di sicurezza come queste unita alla prospettiva di fare alla sera il cerca trova colonnina per ricaricare. Mi spiace va bene che come diceva mio nonno : "Sem al mund per patì" (Siamo al mondo per patire) ma questo proprio no, io non ci sto. E chi leggendo queste righe mi ritiene un vecchio, chiuso retrogrado gli rinfresco la memoria ricordandogli che da 20 anni che acquisto auto full hybrid, non da oggi che sono di moda, tutte senza incentivo e in periodi dove il diesel te lo regalavano con le patatine. E che se per puro sbaglio mi costruissero nelle vicinanze un distributore H2 sarei certamente uno dei primi ad acquistare/noleggiare una elettrica Fcv.
 
Ultima modifica:
è lo stesso richiamo.
Il potenziale rischio di incendio sarebbe causato dalla batteria ad alta tensione non sufficientemente isolata: secondo quanto riportato da Autonews, infatti, un fissaggio inadeguato della copertura del motore potrebbe portare al contatto con componenti calde e a generare successivamente le fiamme.

Non parla di fusibile.
 
Back
Alto