<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Allarme siccità, Italia verso lo stato di crisi: 15 giorni per salvare i raccolti.. | Page 72 | Il Forum di Quattroruote

Allarme siccità, Italia verso lo stato di crisi: 15 giorni per salvare i raccolti..

Non per anno, al giorno. Se guardo i consumi contabilizzati dal condominio, vedo valori simili. Specialmente per chi ha collaboratrici domestiche poco attente

Certo

post 1038

era sottinteso da quel contesto da cui si era partiti nella contestazione dei 500 litri giorno....
Che in citta' ha un senso....
Ma in una seconda abitazione, ove si sta 40/60 gg l' anno, NO.
Visto che poi fanno media: e fanno i famosi 250 al giorno su base annua
 
Ultima modifica:
Deve essere arrivata tutta* qua....
( Rispetto l' altra volta )
Ha comciato leggera leggerae a gocce alternate ieri sera....
Poi stamane ha ripreso fin verso le 11,30....
Dal terrazzo vedo pesino qualche pozzanghera....
E fra il grigio e il sole di qui, vedo il nuvoloso verso Nord Est
Per dire mare Rodigino

* si fa per dire


Mi cito, visto che ci avevo preso

https://www.adnkronos.com/fa-bagno-...-ritrovato-dopo-10-ore_6wfaj9hQucrfYkBMYKpqdq

Bagno di notte, con forte corrente e mare mosso....
E non sono nemmeno giovanissimi.
 
Con tutte le alluvioni in corso, il Po dovrebbe aver ricacciato in mare gran parte dell'acqua salata. Avete aggiornamenti in merito?
 
Qualche giorno fa mi pare che al tg regionale abbiano detto che l'acqua di mare è tornata indietro di una decina di km.
Mi pare che dicessero che il cuneo salino sia passato da 40 a 30 km.
 
Da me il canale irriguo è a livello minimo, nemmeno una spanna, come solo in pieno inverno.
pioggia nel fine settimana incluso oggi, minga.
 
Qui da me, più o meno forte, è sgocciolato per tutto il pomeriggio, ma le condizioni di "benessere termoigromettico" sono state abbastanza scadenti; molta sensazione di "appiccicaoso ".
Adesso si inizia a stare un po' meglio.
 
Oggi bomba d’acqua nel mio paesetto. Non più di 1/2 ora di pioggia molto forte.
Io stavo tornando dal supermercato, a piedi, con 2 sacchi di spesa. Mi sono riparato sotto un portico, ma avevo i piselli surgelati e quindi quando la pioggia è un po’ diminuita mi sono fatto i 300 metri che mancavano sotto l’acqua e mi sono semi-inzuppato.
A casa doccia calda, vestiti a lavare e via, pazienza, spero che non mi venga un raffreddore…..

Comunque penso che siamo alla fine dell’emergenza siccità, quindi tra poco si potrà chiudere l’argomento.
 
Qui l'emergenza non è finita purtroppo
https://primanovara.it/attualita/siccita-4-comuni-novaresi-in-emergenza-idrica/

Quanto ai piselli surgelati imho non patiscono,anzi sono tra le verdure che in barba a quello che c'è scritto sulla confezione hanno bisogno di più cottura quindi se anche si scongelano un po' sono molto lontani dal poter essere consumati o andare a male.

OT. I cibi scongelati non puoi ricongelarli, vanno consumati e io non dovevo consumarli subito, quindi avevo necessità di metterli in freezer.
 
Back
Alto