Evidentemente qualcuno al muretto pensa che lo spagnolo sia una prima guida... Occhio che Toto... Guarda al futuro...
Ormai hanno sballato anche la macchina che non ne puo piu delle cavolate che compinano!Leclerc con le rosse non volava...neanche il giro più veloce ha fatto
Diciamo che almeno uno poteva iniziare con le ruote soft /Rosse), poi gialle gialle come hanno fatto gli altri. Loro sapevano benissimo che a disposizione avevano due gialle e una Rossa.Quindi inizia con rosse e poi si vede, almeno andavi a pari ruote contro Russell inizio gara.Il punto però è che gli errori di strategia sono con Leclerc mentre anche oggi con Sainz si è seguita una strategia più conforme a quella degli avversari
Sportivamente devo ammettere di essermi divertito. Mi spiace per Lec, sopratutto, non gli hanno neanche fatto scegliere le gomme e senza riferimenti con le bianche. Però a rischiare la pelle in pista non ci vanno gli strateghi.Diciamo gara spettacolare.
A che giro
??
Non certo all' inizio gara.
( come ho scritto, intendendo i primi 10/12 )
E in Ungheria e' importante essere in testa dall' inizio.
Qui caro Ari il motivo è squisitamente tecnico. Allora, Russell è partito con gomma rossa (la più performante), Leclerc con la gialla, quindi è normale, visto che la rossa è decisamente più veloce, che nella fase iniziale Russell abbia guadagnato 2-3 secondi su Leclerc.
Poi hanno cambiato le gomme, quasi contemporaneamente: Russell ha messo le gialle e Leclerc ha messo di nuovo le gialle. A parità di gomme la Ferrari era più veloce, così in pochi giri il monegasco ha raggiunto Russel, e dopo 2-3 giri lo ha superato con un magistrale sorpasso nella staccata della prima curva dal lato esterno, una cosa da difficoltà massima.
Poi ancora, inspiegabilmente, il team Ferrari ha fermato Leclerc (anziché tenerlo in pista fino al 50mo giro per poi mettere le rosse, come fatto con Sainz) per mettergli le gomme bianche. Secondo loro per difendersi da Max, ma come ti difendi da Max con le gomme bianche? Ovviamente era impossibile……..
Ecco come mettersi la zappa sui piedi.
Finora ho sempre difeso Ferrari e Binotto ma ora basta, sono d'accordo che oggi la macchina era meno competitiva del solito ma non si può non vedere che Charles ha perso non per colpa sua almeno 3 posizioni!
Binotto è intelligente ed è ingegnere, non può non rendersi conto che dopo ogni gp i suoi colleghi rilasciano interviste mentre lui rilascia giustificazioni e difese d'ufficio a volte anche un po' ridicole.
Comunque la statistica non torna, non può essere che ogni volta che il muretto pasticcia è sempre lo stesso pilota a rimetterci e l'altro guarda caso ci guadagna.
Se non ho capito male è stato l’abbassamento delle temperature a far peggiorare le prestazioni delle rossePerò la cosa più importante da analizzare è il motivo del calo di performance della vettura su di una pista in cui invece ci si aspettava che dominasse, questo anche in chiave futura e visti gli upgrade della Mercedes, e per futuro non parlo del 2022 ma del 2023.
I campanelli d'allarme dovevano suonare già ieri perché la Ferrari aveva dominato quasi tutte le qualifiche del 2022 e arrivando sulla pista probabilmente più adatta alla sua vettura puntava alla prima fila al completo ed invece viene beffata da Russell e chissà come sarebbe andata se Verstappen e Hamilton completavano regolarmente la Q3
Gli indizi c'erano: pioggerella, freddo, mescola sconsigliata da Pirelli.Poi ancora, inspiegabilmente, il team Ferrari ha fermato Leclerc (anziché tenerlo in pista fino al 50mo giro per poi mettere le rosse, come fatto con Sainz) per mettergli le gomme bianche.
Qualche presagio c'era già ieri in qualifica, perché Leclerc diceva che la vettura non era più bilanciata e che non era riuscito a mettere bene le gomme in temperatura ....Se non ho capito male è stato l’abbassamento delle temperature a far peggiorare le prestazioni delle rosse
Il punto però è che gli errori di strategia sono con Leclerc
Bauscia - 3 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa