<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2022 - GP di Ungheria | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2022 - GP di Ungheria

Si, ma infatti Sainz è stato comunque lento, perchè la strategia non era così brutta non avendo montato le bianche. Alla fine è stato più lento delle Mercedes, ed è inspiegabile.
Leclerc era decisamente più veloce, ma mettendogli le bianche gli hanno rovinato la gara. Se volevano usare quelle gomme dovevano fare come l'Alpine e come suggeriva Pirelli: una sola sosta.
Leclerc con le rosse non volava...neanche il giro più veloce ha fatto
 
Leclerc con le rosse non volava...neanche il giro più veloce ha fatto

Si, non erano velocissime le Ferrari nella seconda parte della gara. Genè lo ha giustificato con la temperatura dell'aria molto bassa. Secondo lui le rosse vanno molto meglio quando fa più caldo.

Leclerc appena ha messo le rosse ha fatto qualche 21, poi è tornato sopra il 22 e negli ultimi giri non guadagnava più su Perez.

Aggiungo poi una cosa: forse Russell alla fine è stato raggiunto e superato da Hamilton anche perchè a un certo punto gli hanno detto che al ritmo che aveva avrebbe finito la benzina..............
Chissà se anche le Ferrari hanno fatto "fuel-saving" (ma sembra di no).
 
No, lo ha superato con un gran sorpasso all'esterno di curva 1...........
Sainz non è riuscito a passarlo, ma poi hanno chiamato entrambi al box.


A che giro
??
Non certo all' inizio gara.
( come ho scritto, intendendo i primi 10/12 )
E in Ungheria e' importante essere in testa dall' inizio.
 
Ultima modifica:
Fare ipotesi sul full save senza avere riscontri in merito è azzardato, potrebbe anche essere ma è tutto ipotetico, sappiamo solo di Russell ma credo che lo abbia fatto per qualche giro dove effettivamente il suo ritmo è un poco sceso ma poi se non erro ha ripreso il ritmo che aveva prima.
A me sembra proprio che con le rosse la Ferrari non andava , poi potevano essere le temperature ma del resto le temperature stesse sono un motivo per cui una vettura va peggio di un altra , e oggi con quel pneumatico RedBull e Mercedes ne avevano di più.
C'e anche da dire che cin le rosse è uscito il talento di Verstappen e di Hamilton che non scopriamo oggi.
Mercedes oggi ha dimostrato di essere più in palla, alla fine la brutta qualifica di ieri di Hamilton si è spiegata con il non funzionamento del DRS perché altrimenti secondo me anche lui era da prime due file ed oggi giocando sulle strategie secondo me poteva andare a vincere. Però sulla crescita di Mercedes c'è anche da dire che qui aiutava il tracciato che non è di quelli che evidenzia il porposing, a Spa e Monza avremo la prova del 9 sul reale step della casa tedesca
 
Alla fine come dicevamo da tempo la Mercedes dimostra di avere la coppia piloti più forte, Russell oltre alla pole fa un ottima gara partendo con le rosse , Hamiltom per cui era stato dato il de profundis da diversi Gp ormai è in palla ed il tutto si vede nelle classifica costruttori dove il team tedesco è all'attacco della Ferrari
 
D’altra parte Verstappen è mostruoso, secondo me al momento è praticamente il pilota perfetto. Talento immenso, giovane ma con la mentalità e soprattutto l’esperienza di un pilota veterano.

Sì...però oggi ha fatto un bel 360° che in condizioni normali con avversari che non si ammazzano da soli vuol dire perdere la gara..
 
A me sembra proprio che con le rosse la Ferrari non andava , poi potevano essere le temperature ma del resto le temperature stesse sono un motivo per cui una vettura va peggio di un altra , e oggi con quel pneumatico RedBull e Mercedes ne avevano di più.

imho questo non sposta i grossissimi errori di strategia commessi anche perchè se sapevano di non performare bene con le rosse dovevano allungare il più possibile gli stint con le gialle.
Al contrario hanno fatto rientrare i piloti quando ancora avevano ottimi tempi (mi ricorda il GP d'Austria quando fanno rientrare Sainz che non si capacita delle ragioni).

imho in considerazione della variabilità metereologica la cosa più sensata era montare le rosse subito perchè un eventuale imprevisto di percorso avrebbe annullato il ritardo cumulato rimescolando le carte in tavola
 
imho questo non sposta i grossissimi errori di strategia commessi anche perchè se sapevano di non performare bene con le rosse dovevano allungare il più possibile gli stint con le gialle.
Al contrario hanno fatto rientrare i piloti quando ancora avevano ottimi tempi (mi ricorda il GP d'Austria quando fanno rientrare Sainz che non si capacita delle ragioni).

imho in considerazione della variabilità metereologica la cosa più sensata era montare le rosse subito perchè un eventuale imprevisto di percorso avrebbe annullato il ritardo cumulato rimescolando le carte in tavola

Indubbiamente gli errori di strategia ci sono stati ma francamente ho visto una Ferrari meno forte di quanto mi aspettavo qui a Budapest , ieri hanno perso la pole e poteva andare peggio se Verstappen e Hamilton potevano fare la Q3 che in pratica non hanno fatto , anche oggi in gara si è vista una buona vettura con le Gialle ma meno almeno di quanto mi aspettavo io e poi con le rosse non avevano il passo di RedBull e Mercedes
 
Indubbiamente gli errori di strategia ci sono stati ma francamente ho visto una Ferrari meno forte di quanto mi aspettavo qui a Budapest , ieri hanno perso la pole e poteva andare peggio se Verstappen e Hamilton potevano fare la Q3 che in pratica non hanno fatto , anche oggi in gara si è vista una buona vettura con le Gialle ma meno almeno di quanto mi aspettavo io e poi con le rosse non avevano il passo di RedBull e Mercedes
con le gialle Leclerc aveva 5 secondi di vantaggio da Russel e stava aumentato il gap, non l'avessero fermato imho si vedeva un altra gara.
Poi magari non finiva al primo posto, ma su uno punta al mondiale errori di questo tipo non puoi permetterteli
 
con le gialle Leclerc aveva 5 secondi di vantaggio da Russel e stava aumentato il gap, non l'avessero fermato imho si vedeva un altra gara.
Poi magari non finiva al primo posto, ma su uno punta al mondiale errori di questo tipo non puoi permetterteli

Sicuramente condivisibile questo che dici però sempre personalmente mi sarei aspettato di più qui a Budapest ,ma gia da ieri
 
A ben vedere a mente fredda la Ferrari non ha perso solo per la strategia.
Quella di Sainz non era male, eppure è arrivato solo quarto. Leclerc nel finale non ha raggiunto nemmeno un Perez apparso in difficoltà in questa gara, quindi direi che anche le monoposto oggi hanno deluso.

E non so se la colpa, come ha detto Marc Gene’, sia solo del “freddo”. Nel finale proprio non andavano le Ferrari, ed è un mistero il perché.
 
Bobbi: “Già è strano il fatto che quelli con le rosse si siano fermati sostanzialmente insieme a quelli con le gialle. Mi aspettavo che quelli con le gialle andassero più lunghi.
Strano che abbiano fermato poi così presto Leclerc per mettere le bianche. Ok, hanno voluto coprire Max, ma era molto presto comunque.
Per me la strategia giusta era quella di Sainz (una volta che erano partiti con le gialle).”
 
Valsecchi: “Anche con la strategia giusta, ovvero quella di Sainz, era complicato resistere alla forza degli avversari, e anche con la strategia giusta era complicatissimo vincerla questa gara. Detto questo hanno fatto degli errori.”

Bobbi: “D’accordissimo con Davide che nel momento chiave non c’era passo. Altrettanto convinto che si potesse fare meglio”.
 
Vanzini: “La gomma bianca funzionava solo con una sosta, come dimostrato dalle Alpine. E allora perché usare la gomma bianca?
Leclerc poteva arrivate secondo.”

Secondo Binotto la macchina non ha funzionato. Per la prima volta la monoposto non è stata sufficientemente veloce, per lui.

Charles era più veloce di Carlos, ma di base la macchina non andava secondo la sua valutazione.



 
Back
Alto