Guarda a Torino hanno comprato i bus elettrici, salvo realizzare che un bus, con la sua massa importante allo stato attuale richiede una quantità di energia enorme per muoversi, e quindi non è conveniente a livello energetico, e tantomeno economico.Scusate però di base c'è sempre un equivoco in queste discussioni, si scrive che la transizione interesserà solo il trasporto privato che è quello che in percentuale incide di meno sulle emissioni. Ma chi lo ha detto che la transizione non tocca anche gli atri sistemi di trasporto?
Quindi va beh ormai ce li teniamo sulle croste. Ma intanto gtt ha preso i nuovi a metano