<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Allarme siccità, Italia verso lo stato di crisi: 15 giorni per salvare i raccolti.. | Page 58 | Il Forum di Quattroruote

Allarme siccità, Italia verso lo stato di crisi: 15 giorni per salvare i raccolti..

Stamattina per la prima volta da settimane la temperatura in casa è scesa sotto i 30 gradi.
29,5 che sono sempre tanti ma è un po' come andare a fare il pieno e vedere la benzina sotto 1,90 al litro.
Sembra poco in confronto ai picchi del periodo precedente.
 
La macchina di mia madre dopo la grandinata di ieri.
E le è andata anche bene perché sono saltati tantissimi parabrezza.
 

Allegati

  • 7a6fef21-fabf-478a-8a30-2c6928b9a4fc.jpg
    7a6fef21-fabf-478a-8a30-2c6928b9a4fc.jpg
    398,3 KB · Visite: 78
  • a0ccdd93-5b6c-4177-a4ad-8b92a9ecc098.jpg
    a0ccdd93-5b6c-4177-a4ad-8b92a9ecc098.jpg
    277,6 KB · Visite: 74
  • 66702164-d81c-4b75-8ed1-5c0d5a73eb89.jpg
    66702164-d81c-4b75-8ed1-5c0d5a73eb89.jpg
    224,6 KB · Visite: 78
Quella che vedi in foto è la penisola di Sirmione, lago di Garda.

Notte scorsa tanti nuvoloni, ma solo 2mm di pioggia. Sempre più secco sul Garda!

Oggi sono andato a Roma, ma guardando dal finestrino la vegetazione sembra meno sofferente attorno a Roma, rispetto quella vista stamattina attorno a Verona.

Ps prima volta che viaggio con italo e non è male. Desenzano del Garda - Roma, a/r a 98€ in meno di 4 ore.
Io preferisco il FrecciaRossa. Italo ha i sedili con scompartimenti da 2 ed è più claustrofobico. Mi sembra di stare sul pullman. Poi se capito pure con i sedili girati in senso contrario rispetto al movimento è finita.

Il freccia avendo gruppi da 4 è più arioso.
 
Le previsioni, IMHO, più affidabili sono quelli di AM, per le rilevazioni dei dati in tempo reale, o quelli registrati, le centraline ARPA, che sono disseminate strategicamente nei punti più significativi. Ci sarebbe solo bisogno di un sito/registro nazionale dove consultare i dati, sopratutto per i comuni ai confini transregionali.
Io considero come affidabile la app YR della marina militare norvegese ^_^
 
Io preferisco il FrecciaRossa. Italo ha i sedili con scompartimenti da 2 ed è più claustrofobico. Mi sembra di stare sul pullman.

Io non ho provato il Frecciarossa però effettivamente su Italo,almeno col biglietto più economico,si viaggia proprio stipati.
Non che il sedile non fosse comodo,poi il viaggio durava solo un'ora,però non c'era praticamente spazio davanti alle ginocchia e lo schienale del sedile davanti era proprio a una spanna dalla faccia.
Poi se si viaggia in due almeno il vicino lo conosci,tra estranei non sarebbe piacevole dover stare così vicini.
 
Non sono grandissimi.
Poi ho guardato e ho letto che la dimensione massima può arrivare a 1 kg e quelli arrivano a 180 km/h.
Quelli che ho considerato sono molto più piccoli: 14 grammi quelli da 30 mm e 33 grammi quelli da 40.


Ero rimasto
all' esperimento di Galileo:
quello in cui la massa non influisce sulla
velocita' di caduta
 
Back
Alto